ATALANTA CAPOLISTA SERIE A - L'Atalanta è la capolista solitaria della Serie A 2024/25. Ci è arrivata dopo 15 giornate, un traguardo mai raggiunto così avanti nel campionato nella storia del club. Decisiva per questo primato è stata la sconfitta del Napoli contro la Lazio, che ha fermato la squadra di Antonio Conte.
Per l’Atalanta si tratta di un risultato senza precedenti: mai prima d’ora era stata in testa alla classifica a questo punto della stagione. Nel 2022/23 la squadra nerazzurra aveva iniziato con una partenza sprint, ma il primato era stato mantenuto solo fino alla quinta giornata. Per trovare altre occasioni in cui la Dea aveva chiuso una giornata da capolista bisogna risalire agli anni '40 e al 1964, quando l’Atalanta aveva guidato la classifica dopo due giornate grazie a un inizio perfetto.
Oggi, però, il contesto è diverso. La squadra di Gian Piero Gasperini sta dimostrando grande solidità e maturità, riuscendo a competere ai massimi livelli con continuità. Come molti hanno sottolineato, l’Atalanta ha imparato a vincere le cosiddette partite "sporche". Gare in cui la squadra non esprime tutto il proprio potenziale, nonostante ciò, riesce comunque a ottenere il risultato. Questo primato non è solo un successo sportivo. È anche il frutto di un progetto ambizioso. Negli ultimi anni, il club si è consolidato come una realtà di vertice in Italia e in Europa.
Con due partite cruciali prima del Natale, l’Atalanta è riuscita a difendere il proprio primato. Ha affrontato il Cagliari in trasferta, una squadra in cerca di punti salvezza ed ha vinto, mentre il 22 dicembre ha ospitato l’Empoli, una formazione che sta vivendo una stagione difficile ma che ha saputo mettere in difficoltà le più grandi e ha dato filo da torcere anche i nerazzurri. Il vero banco di prova arriverà il 28 dicembre, quando la Dea sarà ospite della Lazio, la squadra che ha fatto cadere il Napoli, ma che subito dopo ha perso per 0-6 all'Olimpico con l'Inter e ha vinto con difficoltà contro il Lecce.
Viola Meacci