Muriel: "Peccato non aver segnato più gol"

Tempo di lettura: < 1 minuto

MURIEL ATALANTA STURM GRAZ INTERVISTA - Queste le parole di Luis Muriel rilasciate al termine della sfida di Europa League tra Atalanta e Strum Graz nell’intervista ai microfoni di Sky Sport. 

Atalanta Sturm Graz, l’intervista di Muriel

"Nel secondo tempo siamo riusciti a creare tanto. Peccato non aver segnato più gol ma abbiamo tenuto sempre la partita sotto crontollo, anche se è rischioso essere in vantaggio di un gol. Siamo stati bravi a tenerla e meno bravi a non chiuderla. E' importante aver vinto, ora vogliamo il primo posto. Servono due partite per fare un punto".

Il rapporto con Gasperini

"Ho un bellissimo rapporto. Mi chiede tanto per la capacità che posso avere in certi momenti. Mi chiede di stare bene fisicamente e aiutare la squadra. Abbiamo un buon rapporto".

Gasperini: "La parte centrale il nostro punto forte"

Tempo di lettura: 3 minuti

CONFERENZA GASPERINI ATALANTA STURM GRAZ - Queste le parole di Gian Piero Gasperini rilasciate al termine della sfida di Serie A tra Atalanta e Sturm Graz in conferenza stampa e nell’intervista ai microfoni di Sky Sport. 

Atalanta Sturm Graz, la conferenza stampa e l’intervista di Gasperini

"Il primo tempo è stato abbastanza sofferto perchè loro pressavano molto bene e noi andavamo più in difficoltà a giocare tecnicamente bene. Secondo me giocavamo anche sotto ritmo. Il secondo tempo siamo partiti subito forti, è stata un'altra partita.

Abbiamo sbloccato la gara su calcio piazzato. In questo tipo di gare si affrontano avversari molto preparati e in grado di lavorare su ritmi molto alti. Nel secondo tempo abbiamo alzato la velocità un po’ su tutto e forse, alla lunga, il risultato ci sta anche un po’ stretto. In Europa siamo sicuri di esserci anche a febbraio. La prossima partita sarà importante per definire se saremo ai sedicesimi o agli ottavi. Un bilancio? Dipende dagli obiettivi a cui vogliamo ambire”.

Sulla qualificazione

"Indubbiamente sì. Anche se chiaramente ambiamo al primo posto con la partita contro lo Sporting, squadra più accreditata ad inizio del girone. Aver raggiunto la qualificazione è un buon traguardo, ci dà la possibilità di lavorare bene, con serenità e far crescere un po' tutti".

Bakker

"Sulle fasce abbiamo sempre giocato con Ruggeri e Zappacosta. Stasera ha fatto bene Bakker che ha tenuto la posizione fino alla fine anche con qualità. Ha fatto bene anche Hateboer. Quando vinci e superi il turno va bene per tutti.

Bakker ha giocato un’ottima e attenta partita, ha dimostrato anche di avere una buona condizione. Abbiamo un nocciolo molto duro e competitivo e questo ci aiuta su tutti i fronti”.

Dove crescere

"Tanti continuano a farmi questa domanda (ride ndr). Cosa ci si aspetta dall'Atalanta? L'Atalanta è in crescita dall'inizio della stagione. Perde una partita contro l'Inter ma come l'abbiamo persa? A meno che non fossimo una squadra che deve lottare per lo scudetto, perdi la partita con l'Inter, è uno scontro diretto. Io non mi sento in quella condizione. Continuo a guardare la mia squadra. E' un campionato molto equilibrato e molto difficile, io guardo l'aspetto tecnico. Quello emozionale, della classifica è fuori dalla mia visione. Se pensiamo di vincere altro, allora sì ci manca tanto. Quello che stiamo facendo mi soddisfa".

Ederson, de Roon e gli altri titolarissimi

"Credo che nella parte centrale, Ederson e De Roon ma ci metto anche Toloi, Kolasinac e Djimsiti è il nostro nucleo forte. Sono questi il nocciolo duro della nostra squadra che è sicuramente competitiva. Se riusciamo a migliorare con gli esterni, anche ad avere un po' di alternativa, riusciamo a fare buone cose in attacco non sempre con i soliti, noi alziamo il livello".

Kolasinac

"Gioca con noi come se giocasse da tempo. Sia per la personalità che per la capacità difensiva. Forte nei contrasti, anche un po' smaliziato. Si vede che ha giocato ad alti livelli nell'Arsenal. È stato facile per lui inserirsi, è stato un acquisto che ci ha rinforzato in difesa. Ora aspettiamo tutti gli altri. Oltre che bravi sono degli highlander".

In vista Sporting

“Ogni gara è a sè. C’è ancora un po’ di tempo per pensarci, ma per noi sarà una grande occasione”.

Gli infortunati

“Fino a ieri avrei detto che nessuno potrà recuperare per Udine, ma oggi ho visto meglio tutti e tre. Domani sarà una giornata importante e potremo capire se ci saranno. Anche De Ketelaere oggi si è allenato, anche se non ha ancora toccato la palla. Non rischieremo niente, ma vedremo se sarà possibile averli alla Dacia Arena”.

Scamacca: "Partita molto intensa e molto difficile"

Tempo di lettura: < 1 minuto

SCAMACCA ATALANTA STURM GRAZ INTERVISTA - Queste le parole di Gianluca Scamacca rilasciate al termine della sfida di Europa League tra Atalanta e Strum Graz nell’intervista ai microfoni di Sky Sport. 

Atalanta Sturm Graz, l’intervista di Scamacca

"È stata una partita molto intensa e molto difficile. Loro erano molto aggressivi e chiudevano gli spazi però l'importante era vincere e passare il turno e l'abbiamo fatto. La voglia di aiutare la squadra è sempre al primo posto, poi se arrivano gol pesanti in Europa ancora meglio. Vogliamo spingerci più avanti possibili perchè questo è un torneo prestigioso".

La scelta dell'Atalanta

"È stata la prima che fin da subito mi voleva e teneva al mio arrivo. Ho parlato con mister, direttore e presidente e ho deciso subito".

Dove migliorare

"Ci sono tante cose che devo migliorare e ci sto lavorando con mister e staff. Piano piano i miglioramenti si vedranno".

I problemi della scorsa stagione

"È stata solo un'annata un po' così dettata anche dall'infortunio. Il primo anno in Premier non è mai facile, sono stato anche un po' sfortunato".

La Nazionale e Spalletti

"Penso che le cose accadono quando devono accadere. Finora non ero abbastanza pronto. Poi ho fatto la stagione a Sassuolo dove mi hanno dato continuità e fiducia ma poi non ho fatto la stessa cosa l'anno dopo. Quest'anno mi sento benissimo, ho voglia di fare tanto e aiutare anche la Nazionale. Cosa mi dice Spalletti? Che mi devo sempre muovere, credere in me stesso e non mollare mai".

Le PAGELLE di Atalanta - Sturm Graz: Ederson e Djimsiti trascinano

Tempo di lettura: 2 minuti

PAGELLE ATALANTA STURM GRAZ - Ecco i voti dei ragazzi di Gasperini nelle pagelle della redazione di Atalantalive.it per la sfida tra Atalanta e Sturm Graz.

I voti dell'Atalanta contro lo Sturm Graz nelle pagelle della redazione

MUSSO, 6 - Chiamato poche volte a intervenire, ma quando è servito si è fatto trovare pronto.
DJIMSITI, 7 - Festeggia le 200 presenze con la maglia nerazzurra con una prestazione sontuosa e il gol che consegna la vittoria e il passaggio del turno alla Dea.
KOLASINAC, 6 - Prestazione senza lode e senza infamia da parte del difensore che segue bene il gioco ma soffre un po' gli avversari.
TOLOI, 6.5 - Si comporta molto bene nel primo tempo sofferto dell'Atalanta, ma si spegne un po' nella ripresa quando si accende il resto della squadra.
ZAPPACOSTA, 6 - Non crea molto nel corso del primo tempo, unico giocato dal centrocampista che alla ripresa non scende in campo per un colpo subito poco prima di rientrare negli spogliatoi.
(62' HATEBOER, 6.5 - Entra benissimo per sostituire il dolorante Zappacosta. Crea moltissimo, anche l'occasione sprecata da Pasalic nasce da un suo bellissimo gesto)
EDERSON, 7 - Il migliore in campo insieme a Toloi. Corre tantissimo e si immola per la squadra.
DE ROON, 6 - Partita un po' sottotono per l'olandese che come il resto della squadra fatica nel primo tempo. Si riprende nella ripresa ma non abbastanza.
BAKKER, 6.5 - Leggermente timido nei primi minuti di gioco, ma più scorre il cronometro più prende confidenza con la partita e rende inaccessibile la propria corsia.
(89' HOLM, S.V.)
KOOPMEINERS, 6.5 - Parte in sordina e nei primi minuti non riesce a essere pericoloso come avrebbe voluto. Ma appena lo Sturm Graz cala di intensità guida la Dea verso la crescita che ha poi condotto la squadra alla vittoria.
(87' MIRANCHUK, S.V.)
LOOKMAN, 6 - C'è, crea, si fa trovare sempre ma sbaglia troppo e non è sempre preciso. Ci ha abituato a ben altro.
(62' MURIEL, 6.5 - Come tutti i subentrati entra benissimo in partita e aiuta la squadra a crescere.)
SCAMACCA, 6 - Arriva alla sufficienza solo per i 15 minuti di alto livello giocati nella ripresa.
(62' PASALIC, 5 - I compagni lo servono molto perché si fa trovare spesso sotto porta ma sbaglia altrettanto.)
GASPERINI, 6.5 -  L'Atalanta fatica nel primo tempo, ma fa vedere buone cose. Il meglio però arriva nel secondo tempo fin dal primo minuti della ripresa e ancor di più con i cambi.

Infortunati, sono cinque i giocatori assenti con lo Sturm Graz

Tempo di lettura: < 1 minuto

ATALANTA STURM GRAZ EUROPA LEAGUE - Si allunga la lista dei giocatori infortunati dell'Atalanta per la partita con lo Sturm Graz in programma il 9 novembre 2023 alle ore 21:00 in Europa League. La Dea è in emergenza oltre a El Bilal Tourè e Josè Palomino si sono fermati anche Giorgio Scalvini, Ruggeri e Charles De Ketelaere.

Il difensore Scalvini è alle prese con la lombalgia, Ruggeri ha accusato dei traumi alla caviglia destra e il belga ha dei problemi al ginocchio sinistro, lo riporta La Gazzetta dello Sport.

Percassi: "Contro lo Sturm Graz ci vuole la Dea migliore"

Tempo di lettura: < 1 minuto

PERCASSI ATALANTA STURM GRAZ EUROPA LEAGUE - L'amministratore delegato della Dea, Luca Percassi, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport in vista della prossima partita Atalanta-Sturm Graz in programma il 9 novembre 2023 alle ore 21:00. La gara è valevole per l'Europa League. La Dea attualmente si trova in testa al girone D con sette punti totalizzati.

Europa League, le parole di Percassi sulla sfida tra Sturm Graz e Atalanta

"Questa partita è molto importante perchè può determinare il girone. Dovremo essere la migliore Atalanta possibile".

Sulla gara precedente con l'Inter

"L'Inter è una buona squadra ma noi meritavamo il pareggio. Anche se c'è molto orgoglio per la gara fatta, visto che possiamo essere competitivi".

Le PAGELLE di Sturm Graz-Atalanta, Dea sottotono, ottimo Muriel

Tempo di lettura: 3 minuti

STURM GRAZ ATALANTA PAGELLE- L'Atalanta pareggia a Graz contro lo Sturm, in una partita giocata sottotono dai ragazzi di Gasperini. In superiorità numerica per circa un tempo, infatti, i neroazzurri non riescono a imporre il proprio gioco, se non a sprazzi, e paiono vulnerabili in difesa. Stanchezza o problema di approccio? Ecco le pagelle di Atalantalive.it.

I voti dell' Atalanta contro lo Sturm Graz nelle pagelle della redazione

MUSSO, 6.5- Non un serata particolarmente impegnata per il portiere argentino che, tuttavia, nei primi 20 minuti deve stare molto concentrato. Incolpevole sul vantaggio dei padroni di casa, salva l'Atalanta da un ben più preoccupante 2-0 con una gran parata su Stankovic. Concentrato ed efficacie. CONCRETO.
TOLOI, 5- Soffre troppo l'Atalanta in difesa. Brutto il suo errore (sfortunato), che trasforma un tentativo innocuo di Prass nel vantaggio austriaco. Appare nervoso, poco lucido. Non riesce a contenere la velocità degli attaccanti subentrati, nonostante la superiorità numerica. SERATACCIA.
(SCALVINI, S.V.).
DJIMSITI, 5- Non precisissimo, anche se va detto che cresce nel corso della contesa. Paga, come i compagni di reparto, la sensazione di non essere solidissimo davanti alle folate dei padroni di casa. INCERTO.
KOLASINAC, 5- Fatica con i compagni di reparto. Non tanto in marcatura, quanto nella necessità di impostare la ripartenza con passaggi veloci e precisi. Dialoga spesso con Mister Gasperini. Serata non straordinaria. Male nel mani che regala il rigore del 2-2 agli avversari. COMPASSATO.
ZAPPACOSTA, 6.5- La partita, a dirla tutta, non è indimenticabile. Una sua conclusione a rete, tuttavia, intercetta il braccio del difensore avversario, concedendo alla Dea l'occasione di chiudere avanti il primo tempo. Sembra un po' stanco o, comunque, poco esplosivo. Risulta, comunque, efficacie. CINICO.
DE ROON, 5- Fa fatica l'olandese. Nel primo tempo, soprattutto nei primi 20 minuti, l'Atalanta si adatta al gioco degli austriaci, va sotto e rischia di prendere il secondo gol. Non è tutta colpa sua, chiaramente, ma oggi l'equilibratore della Dea è impreciso. Nei passaggi e nell'atteggiamento. APPANNATO.
EDERSON, 5.5- Si accende solo a lampi. Quando lo fa, mettendo pressione allo Sturm Graz, gli avversari sembrano soffrirlo moltissimo. In una partita complicata come questa, dal brasiliano è lecito aspettarsi qualcosa di più. ALTALENANTE.
KOOPMEINERS, 5.5- Al rientro offre una prestazione da due facce. Le idee e la tecnica sono sempre ottime, pare mancare qualcosa nel metterle in atto. Abbastanza comprensibile che gli manchi lucidità. Una partita in superiorità numerica per circa un tempo avrebbe potuto agevolarlo. Lui, però, soffre con la squadra. AFFATICATO.
RUGGERI, 5.5- Irriconoscibile nel primo quarto di partita, prova a crescere nel corso del match. Come parte dei suoi compagni, fatica a entrare in ritmo e, nel complesso, la prestazione è tutt'altro che brillante. SOTTOTONO.
(HATEBOER, 6- Ci mette grinta, voglia e corsa. Tra i subentranti è, sicuramente, quello che ha fatto meglio. POSITIVO).
MURIEL, 8- Lampi di quello che è stato. Il colombiano corre, dribbla, calcia...e segna! Torna a fare una doppietta con la maglia dell'Atalanta, e i suoi due gol sono fondamentali per svoltare una partita complicata. Splendido il primo, che lui riesce a fare sembrare facile grazie a un destro sublime. Freddo e sicuro nel rigore. Ci mancavi. BENTORNATO.
(SCAMACCA, 5- Entra in superiorità numerica e non riesce a essere concreto. Sbaglia un paio di scelte e di soluzioni dentro l'area. Da una prima punta ci si aspetta più letalità. SPUNTATO).
LOOKMAN, 6- Prima dei lampi di Muriel è tra i pochi a provarci. Corre, si smarca, prova ad andare al tiro ma, nella serata di Graz, fatica a essere incisivo. Dà, comunque, l'idea di poter essere pericoloso in ogni momento. IMPRECISO.
(DE KETELAERE, 5- Entra e non dà lo strappo che ci si aspettava da lui. Contro un avversario in 10 e che pare soffrire il dominio tecnico, lui avrebbe potuto brillare. Lui non lo fa. OPACO).

GASPERINI, 5- Il voto è per quanto la squadra non riesce a fare in campo. Lui si infuria, sa bene che la sua Dea stasera fa troppa fatica. I cambi non smuovono un atteggiamento che, soprattutto in superiorità numerica, avrebbe dovuto essere molto diverso.

Sturm Graz-Atalanta 2-2: la Dea fatica e non sfrutta la superiorità numerica

Tempo di lettura: 3 minuti

STURM GRAZ ATALANTA EUROPA LEAGUE- L'Atalanta gioca in Austria: lo Sturm Graz la attende nella terza giornata del girone di Europa League, edizione 2023/24. Andiamo a vivere LIVE la partita, con la cronaca e il tabellino.

Sturm Graz - Atalanta , la cronaca LIVE della partita di Europa League

Secondo Tempo

Lo Sturm Graz, con un uomo in meno, riesce a limitare gli attacchi della Dea. L'Atalanta non sfrutta una grande occasione e appare stanca. Da Graz ottiene un punto e qualche interrogativo.

Occasione Atalanta, Scamacca alto

Buona trama dell'Atalanta che però, servito Scamacca, sfuma. Destro alto da buona posizione dell'attaccante del Gasp.

L'Atalanta fatica, nonostante la superiorità numerica, a colpire lo Sturm Graz. Prestazione sottotono degli orobici.

Rigore e gol Sturm Graz

Mano di Kolasinac e controllo V.A.R. che assegna il rigore. Wlodarczyk spiazza Musso e, al minuto 80, fa 2-2.

Occasione Scamacca

Gran punizione dal limite di Scamacca. Dalla sinistra dell'area avversaria, calcia forte a giro sopra la barriera. Fuori di un soffio. Al minuto 75 si resta 1-2.

Occasione Atalanta, Hateboer

L'Atalanta controlla la partita e prova, quando accelera, a chiuderla definitivamente. Ci prova, al minuto 71, Hateboer. Ben servito, sulla destra, da una buona trama orobica, l'esterno calcia forte sul primo palo. Fuori di poco.

Espulsione Hierlander

Rosso per il capitano dello Sturm Graz. Già ammonito, trattiene leggermente Ruggeri in uscita dall'area dell'Atalanta. Secondo giallo e rosso.

Ancora Muriel! Atalanta vicina al terzo gol, che sarebbe il terzo per il colombiano. Ben servito da Lookman sulla sinistra, il numero 9 calcia in diagonale. Para bene il portiere avversario, in angolo. Si resta 1-2 al minuto 47.

Primo Tempo

Il primo tempo finisce 1-2. L'Atalanta, pur in vantaggio, ha giocato i 15 minuti iniziali in difficoltà, per poi crescere nel primo tempo.

GOOOOL DELL'ATALANTA!! MURIEL!!

Doppietta di Muriel! Gol al 45'+7! Rigore perfetto, palla da una parte e portiere spiazzato. Destro dolce, rasoterra, imprendibile. 1-2!

Rigore Atalanta!

Dopo un lungo controllo V.A.R. c'è un rigore per l'Atalanta: tocco di Stankovic di mano su conclusione di Zappacosta!

Occasione Sturm Graz

Occasione incredibile per i padroni di casa. Musso esce di testa su un lancio lungo, fuori dall'area. La sfera arriva, a metà campo, sulla testa di Kiteshvili, che colpisce proprio di testa. Il tentativo supera Musso ed esce di poco. Occasione, di testa, da metà campo, per lo Sturm Graz.

GOOOOOL DELL'ATALANTA! MURIEL!

L'Atalanta pareggia al minuto 33! Muriel, che entra in possesso della palla quasi per caso sulla trequarti, punta centralmente la difesa avversaria, salta il marcatore diretto e, dal limite dell'area, fulmina il portiere avversario con un piatto morbido e preciso, rasoterra. 1-1!

Prima occasione Dea: Lookman

L'Atalanta costruisce la prima occasione al minuto 27. Sugli sviluppi di calcio piazzato la Dea serve Lookman in area. L'attaccante stoppa e calcia verso la porta, salva Kiteshvili a due passi dalla linea.

Super parata di Musso

L'Atalanta rischia grosso al minuto 23. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da sinistra, lo Sturm Graz, con un contro-cross, arriva a servire Stankovic. Gran stacco e palla ben direzionata. Musso vola e si tuffa alla sua sinistra, respingendo. Poi l'azione sfuma.

Gol dello Sturm Graz

I padroni di casa passano alla prima occasione della partita. Azione di ripartenza e conclusione di Prass dal limite dell'area. Deviazione di Toloi, piuttosto ingenuo, e Musso battuto. Al minuto 10 Sturm Graz 1-0 Atalanta.

Sturm Graz - Atalanta , il tabellino

STURM GRAZ (4-3-1-2): Scherpen; Gazibegovic, Affengruber, Wuthrich (61' Lavalee), Dante; Hierlander, Stankovic, Prass (70' Boving); Kiteishvili (61' Serrano); Jatta (61' Wlodarczyk), Sarkaria (79' Horvat). 
A disposizione: Maric, Obi; Borkovic, Schnegg, Johnston; Teixeira, Fuseini.
Allenatore: Ilzer

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi (81' Scalvini), Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta (77' Bakker), De Roon, Ederson, Ruggeri (63' Hateboer); Koopmeiners; Muriel (63' Scamacca), Lookman (63' De Ketelaere). 
A disposizione: Rossi, Carnesecchi; Bonfanti, Holm; Adopo, Pasalic, Miranchuk.
Allenatore: Gasperini

NOTE

Arbitro: sig. Strukan (CRO).
Marcatori:
Prass (SG, 10'); Muriel (A., 33'; 45'+7 rig.); Wlodarczyk (SG, 80', rig.).
Ammonizioni:
Kiteishvili (SG, 45'+2); Lookman (A., 45'+6); Hierlander (SG, 45'+6); Bakker (A., 82').
Espulsioni:
Hierlander (SG, 52').
Minuti di recupero:
2' (poi 8'); 6'.

Martino Cardani

La MOVIOLA di Sturm Graz-Atalanta: analisi delle scelte arbitrali

Tempo di lettura: 2 minuti

STURM GRAZ ATALANTA MOVIOLA EUROPA LEAGUE- L'Atalanta e lo Sturm Graz si affrontano, in Austria, per la terza giornata dell'Europa League 2023/24. Ecco l'analisi delle scelte arbitrali nella moviola di AtalantaLive.it. L'arbitro è il croato signor Strukan.

Moviola : le analisi delle scelte arbitrali di Sturm Graz - Atalanta

Secondo Tempo

6' DI RECUPERO.
82' - AMMONIZIONE BAKKER - Intervento deciso di Bakker su Stankovic, giallo inevitabile.
81' - SOSTITUZIONE ATALANTA - Esce Toloi ed entra Scalvini.
80' - GOL DELLO STURM GRAZ - Rigore senza problemi e gol.
79' - RIGORE STURM GRAZ.
78' - V.A.R. AL LAVORO - Possibile rigore per lo Sturm Graz. Mano di Kolasinac.
77' - SOSTITUZIONE ATALANTA - Esce Zappacosta ed entra Bakker.
77' - SOSTITUZIONE STURM GRAZ - Esce Sarkaria ed entra Horvat.
70' - SOSTITUZIONE STURM GRAZ - Esce Prass ed entra Boving.
63' - SOSTITUZIONI ATALANTA - Escono Muriel, Lookman e Ruggeri ed entrano Scamacca, De Ketelaere e Hateboer.
61' - SOSTITUZIONI STURM GRAZ - Escono Jatta, Kiteishvili e Wuthrich ed entrano Wlodarczyk, Serrano e Lavalee.
52' - ESPULSIONE HIERLANDER- Rosso per il capitano dello Sturm Graz. Trattiene, già ammonito, Ruggeri. Tocco lieve e nella metà campo della Dea. Espulsione veramente molto fiscale.
46' - INIZIA LA RIPRESA!

Primo Tempo

FINE PRIMO TEMPO!
45'+7- RIGORE PER L'ATALANTA E GOL DI MURIEL! - V.A.R. assegna il rigore alla Dea e Muriel, dagli 11 metri, spiazza il portiere avversario! 1-2!
45'+6- AMMONIZIONI MURIEL e HIERLANDER - Discussione in area: il giocatore dello Sturm prova a sporcare il dischetto, Lookman reagisce e protesta. Ammonizione giusta, poi bella stretta di mano tra i due.
45'+2- CONTROLLO V.A.R. - Possibile rigore per l'Atalanta. Su conclusione di Zappacosta respinta a braccio largo di un difensore dello Sturm Graz. Si valuta la volontarietà di Stankovic.
45'+2- AMMONIZIONE KITESHVILI- Il numero 10 dello Sturm Graz viene ammonito per proteste e comportamento scorretto.
2' DI RECUPERO
33' - GOL DELL'ATALANTA - Anche sul pareggio di Muriel non ci sono dubbi! Il gol è valido!
10' - GOL DELLO STURM GRAZ - Nessun dubbio sulla regolarità della rete. 1-0.
0'- VIA! INIZIA LA GARA DI GRAZ!

Martino Cardani

Koopmeiners:"Felice di essere tornato, non ci sono partitefacili"

Tempo di lettura: < 1 minuto

KOOPMEINERS STURM GRAZ ATALANTA INTERVISTA - Queste le parole di Koopmeiners rilasciate a pochi minuti dal fischio d’inizio della sfida di Europa League tra Sturm Graz e Atalanta nell’intervista ai microfoni di Sky. 

Sturm Graz Atalanta, l’intervista di Koopmeiners

“Sono molto felice di essere tornato. Voglio essere importante per la squadra e anche oggi voglio giocare bene. Sono molto felice per la mia posizione nella squadra”.

Poi ha proseguito: “Sono tre punti molto importanti. In Europa non ci sono partite facili, ma vogliamo la vittoria. Giocano con grande intensità. Corrono tanto, ma con tecnica”.