Si cerca il dopo Gasperini: Sarri esce di scena, spunta Vieira

4 Giugno 2025
- di
Redazione AT
Categorie:
Condividi:
Patrick Vieira
Tempo di lettura: 2 minuti

NUOVO ALLENATORE ATALANTA - In casa Atalanta si apre una nuova fase. Dopo anni di successi e rivoluzioni tattiche, l’era di Gian Piero Gasperini sembra giunta al capolinea. Il tecnico, simbolo del progetto nerazzurro, è sempre più vicino all’addio, con la possibilità concreta di una nuova avventura alla Roma. Di fronte a questo scenario, la dirigenza bergamasca sta valutando attentamente il profilo ideale per guidare il club nel futuro. Il casting per la nuova panchina è già cominciato. Tre i nomi sul tavolo secondo Tuttomercatoweb: Maurizio Sarri, Igor Tudor e Thiago Motta. A questi si sono poi aggiunti Raffaele Palladino e Stefano Pioli.

I nomi sul tavolo: Juric, Palladino e Thiago Motta. E Vieira...

4 GIUGNO

L’Atalanta è alla ricerca del nuovo allenatore per il dopo-Gasperini, il cui passaggio alla Roma dovrebbe essere ufficializzato a breve. In cima alla lista dei possibili successori ci sono tre ex allievi del tecnico: Juric, Palladino e Thiago Motta. Juric punta al rilancio dopo esperienze negative con Roma e Southampton, Palladino arriva da una stagione positiva con la Fiorentina, mentre Motta cerca riscatto dopo il flop con la Juventus. A questi si è aggiunto, nelle ultime ore, anche il nome di Patrick Vieira, che come riferisce Tuttomercatoweb, sarebbe l'ultima idea del ds D'Amico.

3 GIUGNO

Pioli sarebbe ancora il pole per la panchina dell'Atalanta. Ma per lui resta ancora il problema contratto con l’Al-Nassr a cui è legato fino al 2027. Inoltre anche la Fiorentina starebbe valutando un suo ritorno sulla panchina. Per questo, scrive Calciomercato.com, i Percassi avrebbero intensificato i contatti con un'altro candidato: Thiago Motta, considerato il 'figlio' di Gasperini per eccellenza.

1 GIUGNO 2025

Dalla rosa di candidati per la panchina dell'Atalanta, va rimosso il profilo di Maurizio Sarri. Infatti, come riferisce Tuttomercatoweb, sarebbe ormai fatta per il ritorno dell'ex tecnico del Napoli alla Lazio, dove ha già militato fino alla primavera del 2024.

MAGGIO 2025

Il club nerazzurro ha già individuato i profili da valutare per la successione in panchina. I nomi più caldi sono tre:

  • Maurizio Sarri, ex tecnico della Lazio, è il favorito. Si tratterebbe di una svolta radicale rispetto all'era Gasperini, con un calcio più posizionale, votato al palleggio e alla costruzione ordinata. Dopo un anno di pausa, Sarri è in cerca di un progetto ambizioso che possa riaccendere la scintilla giusta: “Ho ricevuto diverse offerte, anche dall’Arabia. Nessuna mi ha fatto scattare il clic. Ora cerco un grande progetto, altrimenti resto fermo”. Nelle ultime ore però, La Gazzetta dello Sport ha rivelato che la Lazio sarebbe pronta a salutare Baroni dopo un solo anno e richiamare Sarri sulla panchiana biancoceleste. Inoltre il tecnico appassionato di ciclismo sarebbe attenzionato anche dal Milan.
  • Igor Tudor, attualmente nello staff della Juventus, è un profilo apprezzato per carisma e impatto immediato. Le sue squadre si sono sempre contraddistinte per aggressività e intensità, con un impianto tattico flessibile.
  • Thiago Motta, reduce dall’esperienza con i bianconeri e protagonista in passato con il Bologna, è un che sarebbe stato preso in considerazione non solo dai Percassi ma anche dalla dirigenza del Milan.

A questi si sono aggiunti nelle ultime ore Raffaele Palladino e Stefano Pioli. Il primo, nonostante il recente rinnovo, ha presentato le dimissioni alla Fiorentina. Mentre il nome di Stefano Pioli ha guadagnato terreno come possibile nuovo allenatore dell’Atalanta. Il suo profilo piace alla dirigenza per l’esperienza e la capacità di gestire spogliatoi complessi, qualità maturate anche grazie allo scudetto vinto col Milan e all’attuale avventura all’Al-Nassr. Resta da risolvere la questione contrattuale: Pioli è legato al club saudita fino al 2027.

Tags:
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
© Copyright - Atalantalive.it
Testata giornalistica in attesa di registrazione presso il Tribunale di Roma
chevron-down