Mazzarri: "Non era facile vincere contro questa squadra"

Tempo di lettura: < 1 minuto

CONFERENZA MAZZARRI ATALANTA NAPOLI - Queste le parole di Mazzarri rilasciate al termine della sfida di Serie A tra Atalanta e Napoli in conferenza stampa e nell’intervista ai microfoni di DAZN. 

Atalanta Napoli, la conferenza stampa e l’intervista di Mazzarri

"Non era facile una vittoria con questa squadra in questo stadio. Sarà difficile per tutti. Per come avevamo giocato il primo tempo, non pensavo di dover soffrire. Nel secondo siamo calati troppo e l'Atalanta ci ha messo in difficoltà. Speravo di fare un secondo tempo migliore. Ho cercato di toccare il tasto di una squadra che stravince il campionato facendo forse il calcio più bello d'Europa. Le altre squadra sanno che affrontano i campioni d'Italia, si sapeva che sarebbe stato un anno più complicato e ho cercato di lavorare su questi aspetti, poi qualcosa di tattico si è fatto e hanno cercato subito di darmi retta".

Osimhen

"Menomale sta rientrando, ha un minutaggio ridotto e di lui abbiamo bisogno tantissimo. Ho capito anche da esterno come si comporta lavorando per la squadra".

La tattica

"Abbiamo lavorato anche sulla linea difensiva, che ultimamente saliva poco. Siamo stati corti e compatti, recuperando subito palla. Primo tempo molto bene, non era prevedibile già oggi e contro una squadra come l'Atalanta. Dovremo lavorare sul secondo tempo. La cosa più facile è il modulo, che mi è sempre piaciuto. Se non l'ho fatto, reputavo più giusto farne un altro per fare risultati. I ragazzi sono un gruppo eccezionale, hanno subito cercando di apprendere le poche cose che ho detto in questi giorni.

Kvaratskhelia

"Kvara? Stando sempre largo lo potevano raddoppiare, quindi lui e Politano si sono incrociati delle volte. Con più allenamento, vedrete qualcosa di nuovo. È nato un feeling con questi ragazzi, vedremo in futuro".

Gasperini: "In certi episodi ci complichiamo la vita da soli"

Tempo di lettura: 2 minuti

CONFERENZA GASPERINI ATALANTA NAPOLI - Queste le parole di Gian Piero Gasperini rilasciate al termine della sfida di Serie A tra Atalanta e Napoli in conferenza stampa e nell’intervista ai microfoni di DAZN. 

Atalanta Napoli, la conferenza stampa e l’intervista di Gasperini

“Purtroppo in certi episodi ci complichiamo la vita e questi ci tengono in basso in classifica, è successo anche contro l’Inter. Nel secondo tempo abbiamo fatto bene e quando siamo così facciamo paura a tutti. Poi peccato per l’ultimo episodio sfavorevole che è stato decisivo. Contro le grandi squadre gli errori li paghi e si è visto. De Roon? Oggi siamo stati molto bravi a centrocampo, sia Ederson che Pasalic hanno fatto bene, anche in un ruolo più arretrato. Ci è mancata la pressione con gli attaccanti nel primo tempo, quando abbiamo migliorato ciò, è andato tutto meglio nel secondo tempo”.

Su Scamacca

“Scamacca fuori? Gli attaccanti nel secondo tempo stavano facendo bene, nel primo tempo eravamo a metà strada ma nella ripresa sia Charles che Lookman hanno fatto la loro partita. Non c’era bisogno di cambiare. Scamacca con l’Ucraina ha avuto difficoltà ma poi ha fatto bene nel finale. Non c’entra. Per condizione De Ketelaere stava facendo bene e meritava, Lookman è il migliore che abbiamo. Anche nel secondo tempo De Katelaere ha fatto bene quindi non l’ho tolto. Lui ha qualità e dobbiamo cercare di metterlo a suo agio. Oggi è difficile commentare per come è andata la partita, abbiamo sofferto nel primo tempo ma siamo stati capaci di ribaltare nel secondo tempo. Perdere così è difficile da digerire”.

Pasalic a centrocampo?

"Più avanti non sempre ha trovato la posizione giusta invece Koopmeiners si. Con l’assenza di De Roon ho pensato di mettere lui lì e oggi mi è piaciuto tanto,è una grande risorsa per noi e sa giocare bene anche lì. Sul ritorno di Tourè vi dico che in ogni caso in attacco siamo messi bene, facciamo sempre gol".

Sugli infortuni

“Zappacosta ha subito una distorsione alla caviglia, per Kolasinac è stata una botta al polpacci. È un po’ che volevo far esordire Bonfanti, lo scorso anno giocava in Serie C. È un po’ lo spirito e l’obiettivo dell’Atalanta, quello di far crescere i vari giocatori del settore giovanile. Può essere una politica molto giusta, ma poi puoi pagare qualcosa. L’altro giorno mi anno fatto rivedere la formazione dell’Atalanta contro il PSG, credo che quello sia stato il punto più alto”.

Gran Galà del Calcio Italiano: i premiati dell'Atalanta

Tempo di lettura: 2 minuti

GRAN GALA DEL CALCIO ITALIANO ATALANTA- L'anno solare 2023 va verso la sua conclusione e, come di consueto, è tempo di tirare le somme. Interessante, in questo senso, il Gran Galà del Calcio Italiano, pensato dal giornalista-project Manager Donato Alfani. A Salerno, presso Saint Joseph Resort, saranno premiati i migliori calciatori della stagione 2022/23. Ecco chi sarà premiato dell'Atalanta e, in seguito, tutti i premi, assegnati il 21 novembre 2023.

Gran Galà del Calcio Italiano , i premiati dell'Atalanta

Miglior Difensore Centrale TOP 11 – Giorgio SCALVINI

Tutti gli altri premi

Miglior Centrocampista dell’anno – Riccardo ORSOLINI

Miglior Calciatore dell’anno – Giovanni DI LORENZO

Miglior Giovane Calciatore dell’anno – Fabiano PARISI

Miglior Gol dell’anno – Antonio CANDREVA

Miglior Procuratore dell’anno – Mario GIUFFREDI

Miglior Allenatore dell’anno – Luciano SPALLETTI

Miglior Giovane Allenatore dell’anno – Raffaele PALLADINO

Miglior Responsabile Settore Giovanile – Gennaro DELVECCHIO

Miglior Responsabile Area Scouting – Maurizio MICHELI

Miglior Club dell’anno – SSC NAPOLI

Miglior Presidente dell’anno – Aurelio DE LAURENTIIS

Miglior Dirigente Sportivo dell’anno – Pantaleo CORVINO

Miglior Direttore Sportivo dell’anno – Cristiano GIUNTOLI

Miglior Addetto Stampa dell’anno – Arturo MASTRONARDI

Miglior Team Manager – Matteo TAGLIACARNE

Miglior Club per aver giocato con più calciatori italiani – AC MONZA

Miglior Responsabile Comunicazione – Daria NICOLI

Miglior Arbitro C.A.N. Serie A e B – Fabio MARESCA

Miglior Arbitro VAR Lega Serie A – Massimiliano IRRATI

Miglior Giocatore Rivelazione dell’anno – Luca RANIERI

Miglior Esordiente dell’anno – Salvatore ESPOSITO

Premio Gestione Social – SALERNITANAPremio alla Carriera – Faustino CANÉPremio Speciale – Antonio Pio IERVOLINO

Top 11 SERIE A

Miglior Portiere TOP 11 – Alex MERET

Miglior Terzino Destro TOP 11 – Pasquale MAZZOCCHI

Miglior Terzino Sinistro TOP 11 – Cristiano BIRAGHI

Miglior Difensore Centrale TOP 11 – Giorgio SCALVINI

Miglior Difensore Centrale TOP 11 – Federico BASCHIROTTO

Miglior Centrocampista Laterale Destro TOP 11 – Matteo POLITANO

Miglior Centrocampista Laterale Sinistro TOP 11 – Mattia ZACCAGNI

Miglior Centrocampista Centrale TOP 11 – Nicolò BARELLA

Miglior Centrocampista Centrale TOP 11 – Davide FRATTESI

Miglior Attaccante TOP 11 – Domenico BERARDI

Miglior Attaccante TOP 11 – Stephan EL SHAARAWY

MIGLIOR Mister TOP 11 – Maurizio SARRI

Djimisiti: "Orgoglio di vestire questa maglia per 200 volte"

Tempo di lettura: < 1 minuto

DJIMSITI ATALANTA SURM GRAZ INTERVISTA - Queste le parole di Berat Djimsiti rilasciate a pochi minuti dal fischio d’inizio della sfida di Europa League tra Atalanta e Sturm Graz nell’intervista ai microfoni di Sky Sport. 

Atalanta Sturm Graz, l’intervista di Djimsiti

"Dopo la partita di andata abbiamo fatto passi in avanti e contro l'Inter abbiamo fatto una buona gara. Sappiamo che oggi sarà diversa, dobbiamo stare attenti".

200 presenze con la Dea

"La prima cosa che mi viene in mente è orgoglio di vestire questa maglia per 200 volte. Mi ricorda anche l'esordio".

Gasperini: "Accusata stanchezza, ma ottima prestazione"

Tempo di lettura: 3 minuti

CONFERENZA GASPERINI LAZIO ATALANTA - Queste le parole di Gian Piero Gasperini rilasciate al termine della sfida di Serie A tra Lazio e Atalanta in conferenza stampa e nell’intervista ai microfoni di DAZN. 

Lazio Atalanta, la conferenza stampa e l’intervista di Gasperini

"All'inizio siamo partiti piano, subendo subito un gol subito. Abbiamo compromesso la partita nei primi 15', poi siamo cresciuti, abbiamo fatto bene rimontando la gara. Nel finale qualcuno ha accusato la fatica e non ci siamo fatti trovare pronti in occasione del terzo gol. Paghiamo la poca prontezza da parte di alcuni, nel complesso è stata una buona gara.

L'Atalanta ha fatto una buona partita, l'abbiamo compromessa con gli episodi, ma la partita è stata di spessore e siamo rammaricati. Indubbiamente alcuni ragazzi appena arrivati hanno bisogno di tempo per giocare a questi livelli, continuiamo giocare con un nucleo di ragazzi che abbiamo da anni, a cui si è aggiunto Kolasinac. 

Arrivare da Lisbona venerdì mattina e domenica giocare a Roma alle 15.00 fa accusare qualche fatica. Il gol che abbiamo preso è a squadra schierata, poi è normale che volevamo vincere, dopo una rimonta così avevamo ancora tempo per portare a casa i tre punti. Sul gol di Vecino siamo fermi sul gioco aereo e poi lui impatta bene il pallone, facendo una gran girata. In settimana abbiamo dovuto fare tre partite di spessore con gli stessi giocatori, ma nonostate questo anche dopo il terzo gol abbiamo reagito".

I cambi e l'atteggiamento di Lookman

"Koopmeiners aveva un risentimento, era rischioso metterlo titolare. Scamacca e De Keteleare hanno bisogno di giocare e trovare minutaggio, sono stati meno brillanti. L'ingresso di Lookman è stato l'unico negativo. Mi è sembrato seccato dall'esclusione, non era allineato con i compagni, come se per uno come lui non fosse normale entrare dalla panchina".

Vecchia e nuova guardia

“Non faccio mai distinzione tra nuovi e vecchi nel nostro modo di affrontare le partite, abbiamo esempi molto buoni poi. Ogni partita abbiamo bisogno di essere sempre molto attenti e concentrati. Ci sono delle difficoltà. Alcuni hanno fatto una prestazione molto valida, qualcun altro meno buona, ma l’atteggiamento è stato positivo da parte di tutti.

Forse Holm poteva fare qualcosa di meglio. L’unica cosa che non ci possiamo permettere è avere giocatori in mezzo al campo non attivi. Non era banale rimontare due gol alla Lazio: il primo ce lo siamo fatti da soli, il secondo viene da un contropiede perfetto”.

Gol subiti ad avvio di partita

“È un tallone d’Achille che ci portiamo dietro da tempo. I numeri lo dicono. È successo anche a Frosinone, come oggi. Quando andiamo con due gol sotto, si fa fatica a fare risultato. Oggi prendere subito gol su angolo è stato pesante, ma bisogna guardare il bicchiere mezzo pieno. Bisogna anche essere orgogliosi: domenica abbiamo giocato con la Juventus, giovedì a Lisbona e oggi qui con la Lazio. Siamo dispiaciuti ma ci sono anche cose positive”.

Modello Atalanta

“Ma chi ve l’ha detto questo? Brambati ha fatto anche dei conti che deve imparare l’aritmetica. Sono cazzate, non devo rispondere a lui, saranno dieci anni che non lo vedo. Poi sarei molto più ricco se fosse vero”.

Fatiche europee

“È la differenza rispetto all’anno scorso. La stagione è ancora lunga. Il problema delle coppe non è che giochi ogni 3-4 giorni, sono gli eventuali infortuni. Se capitano, potremmo andare in crisi”.

Cosa è successo dopo il pareggio

“Forse entrambe le cose. Non è facile, abbiamo giocato alle 15 del pomeriggio, forse di sera sarebbe stato più agevole recuperare. Non si poteva giocare di lunedì per la Nazionale. L’anomalia è che siamo a ottobre e fa ancora molto caldo. Sono molto contento comunque per l’ennesima buona prestazione della squadra”.

Sporting, Gyokeres: "Partita difficile, meglio il secondo tempo"

Tempo di lettura: < 1 minuto

GYOKERES INTERVISTA SPORTING ATALANTA- L'attaccante dello Sporting Gyokeres ha parlato nell'intervista post partita contro l'Atalanta. La Dea si è imposta 1-2 in Portogallo, nonostante il suo gol.

Le parole di Gyokeres nell' intervista post-partita di Sporting - Atalanta

"Sapevamo come avrebbero giocato. Correvano verso di noi da tutte le posizioni, avremmo dovuto monitorare meglio i giocatori e fare meglio dal punto di vista fisico. È stata una partita difficile, ma nel secondo tempo siamo stati migliori e abbiamo avuto delle buone occasioni dopo il 2-1. Avremmo potuto segnare il 2-2, ma non ci siamo riusciti".

Atalanta-Cagliari 2-0: Lookman e Pasalic regalano 3 punti a una buona Atalanta

Tempo di lettura: 3 minuti

Dal nostro inviato al Gewiss Stadium Martino Cardani

ATALANTA CAGLIARI SERIE A 2024- Bellissima giornata di sole a Bergamo dove, al Gewiss Stadium, si affrontano i padroni di casa dell'Atalanta e i sardi del Cagliari. Dopo la bella prestazione al debutto in UEFA Europa League la Dea cerca continuità in casa, contro i ragazzi di Mister Ranieri. Ecco la cronaca live e il tabellino dalle tribune del Gewiss.

Atalanta - Cagliari , la cronaca della partita della Serie A 2024

Secondo Tempo

Finisce così. L'Atalanta, spaventata, pensa a difendere. Il Cagliari, stanco, non riesce più a incidere. Atalanta-Cagliari è storia.

Traversa Cagliari

Non molla il Cagliari e, al minuto 81, sfiora il gol che riaprirebbe la partita. Bel lavoro sulla sinistra di Luvumbo e palla al centro. Conclusione di Oristanio sulla traversa. Poi Petagna spreca.

Occasione Cagliari

Prova a rispondere il Cagliari: bella conclusione dalla distanza di Viola. Alta di poco.

GOOOOOL DELL'ATALANTA!!!! PASALIC!

Gran gol dell'Atalanta, che, nel momento in cui la partita va chiusa, la chiude. Gran palla filtrante per il numero 8 Pasalic che, dalla sinistra dell'attacco, incrocia e fulmina Radunovic con una conclusione che picchia sul palo interno prima di fare esplodere il Gewiss. Al minuto 75 è 2-0.

Occasione Cagliari

Il Cagliari prova a crescere per raddrizzare la partita. Dopo un'azione prolungata e giostrata da un ottimo Nandez, la sfera arriva a Dossena. Da posizione interessante, nel cuore dell'area bergamasca, conclude fuori, alla sinistra di Musso. Si dispera, e fa bene. Al minuto 73 si resta 1-0.

La prima occasione della ripresa è per il Cagliari. Luvumbo viene servito per vie centrali al minuto 50. Fugge e calcia dal limite, bravissimo Musso. Tutto fermo, comunque, per fuorigioco di partenza. L'Atalanta deve fare attenzione agli inserimenti e ai filtranti isolani.

Primo Tempo

Occasione Atalanta, Ruggeri vicino al raddoppio

L'Atalanta va vicinissima al raddoppio al minuto 36. Gran diagonale di Ruggeri che, dalla sinistra, pesca l'angolo lontano con un tiro forte e teso. Gran risposta in tuffo di Radunovic.

GOOOOOL DELL'ATALANTA!!! LOOKMAN!!

Funziona eccome l'asse De Ketelaere-Lookman! Questa volta è il belga a scappare sulla destra, a entrare in aerea e a servire in mezzo Lookman. L'attaccante anticipa Nandez e da due passi supera Radunovic, ormai impossibilitato a intervenire! Al 33 è 1-0!

Occasionissima per Lookman

Cosa ha fatto Lookman! Ricevuta palla largo sulla sinistra, l'attaccante del Gasp punta l'area, dribbla due avversari e scarica un siluro verso la porta di Radunovic. Traversa piena. Che sfortuna al minuto 25 per la Dea, si resta 0-0. Sulla respinta è Zappacosta a tentare il gol, palo esterno.

Gol annullato a De Keteleaere

La Dea andrebbe in vantaggio al minuto 22, ma è tutto inutile. La posizione di partenza di Lookman, che si era involato sulla sinistra e aveva servito al centro De Ketelaere, è irregolare. Si resta 0-0-

Occasione Cagliari

Il Cagliari non sta a guardare e, supportato dai cori continui dei propri tifosi, va vicino al vantaggio al minuto 13. Bel cross teso per Shomurodov, che anticipa il marcatore diretto e colpisce di testa in tuffo. Fuori di poco alla sinistra di Musso.

Occasione De Ketelaere

Grande azione della Dea: Lookman per De Ketelaere sulla sinistra dell'attacco orobico. Si libera bene il belga, che poi calcia forte sul primo palo. Bene Radunovic in angolo. Sugli sviluippi del corner vicino al gol Koopmeiners con una botta da appena dentro l'area. Altro salvataggio in angolo. Si resta 0-0 al minuto 11.

Ci prova l'Atalanta

Prova a illuminare al minuto 5 Charles de Ketelaere. Gran lavoro sulla trequarti e pallone verticale per il velocissimo Lookman, lanciato a rete. Gran recupero della difesa sarda, ma bella trama offensiva bergamasca.

Bellissima cornice di pubblico a Bergamo, con gli ospiti che riempiono il settore a loro dedicato. Tutto è pronto per una partita che si preannuncia interessante.
La partita inizia con un minuto di silenzio in onore di Giorgio Napolitano.

Atalanta - Cagliari , il tabellino

ATALANTA (3-5-2): Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosa (79' Adopo), De Roon ,Ederson (60' Muriel), Koopmeiners, Ruggeri (79' Toloi); De Ketelaere (66' Holm), Lookman (66' Pasalic).
A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Palomino, Zortea; Hateboer, Miranchuk.
Allentore: Gasperini.

CAGLIARI (4-4-2): Radunovic; Chatzidiakos (63' Augello), Dossena, Obert, Azzi (78' Oristanio); Nandez, Deiola (46' Zappa), Sulemana (63' Viola), Makoumbou; Luvumbo, Shomurodov (78' Petagna).
A disposizione: Scuffet, Aresti; Goldaniga; Prati, Oristanio, Petagna.
Alleantore: Ranieri.

NOTE

Arbitro: sig. Feliciani.
Marcatori: Lookman (A., 33'); Pasalic (A., 75')
Ammonizioni: Deiola (C., 31'); Luvumbo (C., 41');
Espulsioni:
Minuti di Recupero: 2'; 4'.

Martino Cardani

Moviola: analisi delle scelte arbitrali di Atalanta-Cagliari

Tempo di lettura: 2 minuti

Dal nostro inviato al Gewiss Stadium Martino Cardani.

ATALANTA CAGLIARI MOVIOLA- L'Atalanta scende in campo contro il Cagliari nella quinta giornata della Serie A 2023/24. Ecco la moviola, con l'analisi delle scelte arbitrali del direttore di gara.

La moviola di Atalanta - Cagliari

0' - VIA! INIZIA ATALANTA - CAGLIARI!
22'- GOL ANNULLATO -Il vantaggio dell'Atalanta è annullato. De Ketelaere deposita in rete il cross basso di Lookman, ma la posizione di partenza di quest'ultimo è irregolare. Giusto così.
31' - AMMONIZIONE DEIOLA- Prima ammonizione della gara. Per Deiola, del Cagliari. Intervento duro a metà campo e giusta interpretazione del direttore di gara.
33'- GOL DELL'ATALANTA - Tutto regolare: De Ketelaere fugge a destra e serve al centro Lookman, che deve solo appoggiare in rete.
41' - AMMONIZIONE LUVUMBO - Giallo per il cagliaritano che, lanciato verso la porta di Musso, spinge troppo. Sia Kolasinac sia, successivamente, proprio il portiere. Ammonizione un po' severa, che può starci per l'intervento reiterato.
2' DI RECUPERO NEL PRIMO TEMPO.

Secondo Tempo

46' - INIZIATA LA RIPRESA.
46' - SOSTITUZIONE CAGLIARI - Esce Deiola, entra Zappa.
53'- AMMONIZIONE - Fallo su Azzi che provava una ripartenza. Non cattivo, ma tattico. Giallo giusto.
57' - CONTATTO IN AREA DELL'ATALANTA- A terra Zito che, dopo una bella progressione sulla destra, cade in un contatto. L'impressione che sia tutto regolare e, infatti, anche arbitro e V.A.R. lasciano correre.
60' - SOSTITUZIONE ATALANTA - Esce Ederson ed entra Muriel.
64' - SOSTITUZIONI CAGLIARI - Escono Chatzidiakos e Suleimana ed entrano Augello e Viola.
66' - SOSTITUZIONI ATALANTA- Escono De Ketelaere e Lookman ed entrano Holm e Pasalic.
75' - GOL DELL'ATALANTA! - Tutto regolare nel gol dell'Atalanta, con Pasalic che parte regolare.
78'- SOSTITUZIONI CAGLIARI - Escono Azzi e Shomudorov ed entrano Oristanio e Petagna.
79' - SOSTITUZIONI ATALANTA - Escono Ruggeri e Zappacosta ed entrano Toloi e Adopo.
4' DI RECUPERO.

Martino Cardani

Ferreira Pinto: "Gasperini è il Guardiola dell'Atalanta"

Tempo di lettura: < 1 minuto

FERREIRA PINTO ATALANTA GASPERINI - L’ex Atalanta, Adriano Ferreira Pinto, è stato raggiunto dai microfoni di News.Superscommesse. Nell’intervista rilasciata alla testata ha parlato del ruolo di Gasperini alla Dea e dei nuovi arrivati dal mercato estivo. Queste le sue parole. 

L’intervista di Ferreira Pinto su Gasperini e l’Atalanta

"Gasperini all'Atalanta ha fatto un miracolo. Con lui c'è stato un salto di qualità incredibile: è il Guardiola dell'Atalanta. Ha tirato fuori il meglio da tantissimi calciatori che con lui hanno sicuramente over performato. Ha il merito di aver inculcato una mentalità vincente alla squadra e di aver puntato con forza sui giovani e sul settore giovanile. Con lui i calciatori vanno al massimo e raccolgono ottimi risultati sul campo. La società fa benissimo a tenerselo stretto".

Gli innesti di mercato

"Il mercato dell'Atalanta è positivo, sono state fatte le scelte giuste. Sono andati via due grandi attaccanti: un giovane di grandi potenzialità, con un super incasso per Percassi, e Zapata che ha fatto la storia recente del club. Tuttavia, sono arrivati due profili davvero interessanti, per i quali la Dea non a caso ha sborsato quasi 60 milioni. (...) Poi è rimasto Muriel, un calciatore di grandissima esperienza, soprattutto per l'Europa. Anche la scommessa De Ketelaere ha un gran fascino, se segue quelli che sono i dettami di Gasperini può fare benissimo. A Bergamo può diventare il calciatore che tutti si aspettavano al Milan. Ha scelto la piazza giusta per rilanciarsi".

Atalanta, prime pagine quotidiani sportivi oggi - 08 settembre

Tempo di lettura: < 1 minuto

PRIME PAGINE QUOTIDIANI SPORTIVI OGGI 08 SETTEMBRE - Venerdì 08 settembre. Ecco di seguito i titoli di oggi sull’Atalanta e le prime pagine dei maggiori quotidiani sportivi in edicola oggi.

Le prime pagine dei maggiori quotidiani sportivi

Prima pagina Gazzetta dello Sport 

Prima pagina Tuttosport

Prima pagina Corriere dello Sport