Udinese Atalanta, Gasperini può centrare le 400 vittorie da allenatore
Tempo di lettura: < 1minuto
UDINESE ATALANTA GASPERINI 400 VITTORIE - Udinese - Atalanta può essere una partita dal sapore. L'Atalanta andrà al Bluenergy Stadium per iniziare al meglio il 2025 di Serie A, con la voglia di confermarsi al primo posto e di continuare a far sognare una città intera. Lo spera Gasperini, che in caso di successo raggiungerebbe un traguardo importante.
Gasperini a un passo dalle 400 vittorie in carriera
Come riportato da Tuttosport, in 860 partite da allenatore, il tecnico piemontese ha ottenuto 399 vittorie. La partita di Udine, dunque, potrebbe essere l'occasione per toccare quota 400 successi, in una carriera che lo ha visto allenare Atalanta, Genoa, Crotone, Palermo e Inter
Udinese Atalanta, i convocati di Gasperini: tre gli assenti
Tempo di lettura: < 1minuto
UDINESE ATALANTA CONVOCATI GASPERINI - Alla vigilia di Udinese - Atalanta è stata resa nota la lista dei convocati diramata da Gian Piero Gasperini. Oltre al lungodegente Scamacca, assenti Cuadrado e Retegui.
Centrocampisti: Brescianini, De Roon, Ederson, Pasalic, Sulemana
Attaccanti: De Ketelaere, Lookman, Samardzic, Zaniolo
Riassetto azionario e investimenti per il futuro dell'Atalanta
Tempo di lettura: < 1minuto
ATALANTA ASSETTO AZIONARIO - Dopo la vittoria dell'Europa League, l'Atalanta ha completato un riassetto azionario attraverso La Dea H, holding di controllo del club. Gli investitori statunitensi guidati da Stephen Pagliuca hanno aumentato la loro quota dal 55% al 62%, mentre la famiglia Percassi mantiene il 38% e rimane il principale azionista singolo.
Ricapitalizzazione e investimenti strategici
L'operazione ha incluso una ricapitalizzazione di 72 milioni di euro, destinati a finanziare nuovi progetti, tra cui l'espansione del centro sportivo di Zingonia con un investimento di 20 milioni di euro per nuovi terreni e strutture.
Con un utile consolidato di 12 milioni e l’ingresso nel CdA di David Justin O’Connor di Arctos Partners, il club bergamasco punta a consolidare la propria crescita, sia sul campo che fuori, garantendo una base finanziaria solida per il futuro. Lo riportano La Gazzetta dello Sport e Calcio e Finanza.
Lutto nel mondo del giornalimo: è morto Rino
Tempo di lettura: < 1minuto
RINO TOMMASI MORTE - Il mondo dello sport italiano perde una delle sue voci più autorevoli e inconfondibili. Salvatore Tommasi, giornalista, telecronista e organizzatore di eventi, meglio noto come Rino è morto a Verona all'età di 90 anni. Nato nella città scaligera nel 1934, Tommasi ha dedicato la sua vita alla narrazione e alla promozione dello sport, diventando un punto di riferimento sia per il tennis che per la boxe.
Atalanta Empoli, le formazioni ufficiali: Hien in panchina
Tempo di lettura: < 1minuto
ATALANTA EMPOLI FORMAZIONI UFFICIALI - A circa un'ora dal calcio d'inizio di Atalanta - Empoli sono state rese note le formazioni ufficiali delle due squadre.
Le formazioni ufficiali di Atalanta Empoli
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere; Retegui, Lookman Allenatore: Gian Piero Gasperini
Atalanta - Real Madrid, le pagelle dei quotidiani sportivi
Tempo di lettura: < 1minuto
PAGELLE ATALANTA REAL MADRID QUOTIDIANI SPORTIVI - Queste le pagelle assegnate ai giocatori di Gian Piero Gasperini dai maggiori quotidiani sportivi nazionali per la sesta giornata di Champions League vinta dall’Atalanta con il Real Madrid.
Champions League, le pagelle dell’Atalanta assegnate dai quotidiani sportivi
Le pagelle de La Gazzetta dello Sport
Carnesecchi 6.5; Djimsiti 6 (28’ st Kossounou 6), Hien 5, Kolasinac 6.5; Bellanova 6.5 (28’ st Zappacosta 6), De Roon 5, Ederson 7.5, Ruggeri 6 (42’ st Zaniolo sv); Pasalic 6 (12’ st Samardzic 6.5); De Ketelaere 7 (28’ st Retegui 5.5), Lookman 7. All. Gasperini 6.5
I voti del Corriere dello Sport
Carnesecchi 6.5; Djimsiti 5.5 (28’ st Kossounou 6), Hien 5, Kolasinac 5.5; Bellanova 6 (28’ st Zappacosta 6), De Roon 5.5, Ederson 7, Ruggeri 5.5 (42’ st Zaniolo sv); Pasalic 6.5 (12’ st Samardzic 6); De Ketelaere 7 (28’ st Retegui 5), Lookman 6.5. All. Gasperini 6
La pagella di TuttoSport
Carnesecchi 6; Djimsiti 6 (28’ st Kossounou 6), Hien 6, Kolasinac 7; Bellanova 6 (28’ st Zappacosta 6), De Roon 5, Ederson 7.5, Ruggeri 5.5 (42’ st Zaniolo sv); Pasalic 6 (12’ st Samardzic 6.5); De Ketelaere 6.5 (28’ st Retegui 5.5), Lookman 7. All. Gasperini 6
Atalanta Milan, le formazioni ufficiali: Retegui parte dalla panchina
Tempo di lettura: < 1minuto
ATALANTA MILAN FORMAZIONI UFFICIALI - L'Atalanta ospita il Milan nel big match valido per la 15^ giornata di Serie A. A pochi minuti dall'inizio della sfida sono state rese note le formazioni ufficiali delle due squadre.
Le formazioni ufficiali di Atalanta Milan
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic; De Ketelaere, Lookman. Allenatore: Gritti.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Musah, Pulisic, Leao; Morata. Allenatore: Fonseca.
Roma-Atalanta, le formazioni ufficiali: Dybala e Retegui dal primo
Tempo di lettura: < 1minuto
ROMA ATALANTA FORMAZIONI UFFICIALI - Di seguito le formazioni ufficiali con gli undici titolari scelte dai due tecnici Claudio Ranieri e Gian Piero Gasperini per Roma-Atalanta, posticipo della quattordicesima giornata di Serie A.
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Koné, Paredes, Cristante, Angelino; Dybala, Dovbyk. A disp. : Ryan, Marin, Celik, Dahl, Abdulhamid, Sangaré, Pellegrini, Le Fée, Baldanzi, Zalewski, Soulé, El Shaarawy, Shomurodov. All.: Claudio Ranieri.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Retegui; Lookman. All. Gasperini. A disp. : Rui Patricio, Rossi, Palestra, Scalvini, Godfrey, Kossonou, Toloi, Cuadrado, Brescianini, Sulemana, Zaniolo, Samardic, Pasalic.
Sacchi: "A Bergamo hanno idee e voglia di lavorare, questa è la verità"
Tempo di lettura: < 1minuto
SACCHI ATALANTA CHAMPIONS LEAGUE - Al termine della quinta giornata di Champions League, Arrigo Sacchi ha rilasciato alcune dichiarazioni a La Gazzetta Sport sulle italiane, in particolareInter e Atalanta. Ecco le sue parole.
Champions League, le parole di Sacchi sull'Atalanta
"Stanno facendo un percorso stupendo. A Bergamo hanno idee e voglia di lavorare, questa è la verità".
Ottavi Coppa Italia, tutte le info sui biglietti per Atalanta Cesena
Tempo di lettura: 2minuti
COPPA ITALIA ATALANTA CESENA - Nella gara valida per i sedicesimi di finale di CoppaItalia, il Cesena ha sconfitto per 1-0 il Pisa in trasferta. A decidere il match è stato un gol di Celia ad inizio ripresa, che ha permesso alla formazione allenata da Mignani di accedere agli ottavi di finale della competizione, in cui i romagnoli se la vedranno con l'Atalanta di Gasperini. Ecco qui le informazioni sui biglietti per la sfida di mercoledì 18 dicembre 2024.
Atalanta Cesena, info e biglietti per gli ottavi di Coppa Italia
La vendita dei tagliandi inizierà con la PRELAZIONE ABBONATI che, dalle 10 di venerdì 29 novembre alle 23 di lunedì 2 dicembre, potranno acquistare il tagliando nel settore, fila e posto del proprio abbonamento al campionato 2024/25 ad una tariffa agevolata.
Dalle 10 di martedì 3 dicembre inizierà la VENDITA LIBERA. I biglietti saranno acquistabili, salvo esaurimento, sino al fischio d’inizio della partita, in programma mercoledì 18 dicembre alle 18.30.
In occasione della partita con il Cesena sarà attiva anche la promozione a TARIFFA SPECIALE DEDICATA riservata agli UNDER 14.
SETTORI E PREZZI
I tagliandi saranno acquistabili online, nei punti vendita Vivaticket abilitati su territorio nazionale e nel Ticketing Point di viale Giulio Cesare, nei giorni e orari di apertura.
Di seguito i settori del Gewiss Stadium ed i relativi prezzi, ai quali vanno sommate le commissioni di servizio Vivaticket.
PRELAZIONI ABBONATI
VENDITA LIBERA
SETTORI
INTERO
U16
INTERO
U16
Curva Nord Pisani
€ 7
€ 5
€ 10
€ 5
Curva Sud Morosini
€ 7
€ 5
€ 10
€ 5
Parterre Rinascimento
€ 10
€ 5
€ 12
€ 5
Tribuna Rinascimento
€ 12
€ 5
€ 14
€ 5
Tribuna Ovest
€ 12
€ 5
€ 14
€ 5
Tribuna Onore
€ 20
€ 5
€ 30
€ 5
FASI DI VENDITA
FASE 1 - PRELAZIONE ABBONATI SERIE A 2024/25: dalle 10 del 29 novembre alle 23 del 2 dicembre. Questa fase è riservata agli abbonati alla Serie A 2024/25 (sia abbonamenti digitali che abbonamenti “tradizionali” svincolati da Dea Card), i quali potranno acquistare il tagliando nel settore, fila e posto del proprio abbonamento al campionato 2024/25 ad una tariffa agevolata.
Ogni acquirente potrà acquistare fino a quattro biglietti,ognuno intestato a un diverso abbonato.
Per poter esercitare la prelazione online, bisognerà inserire il codice di prelazione, ovvero:
Per gli ABBONATI SERIE A 2024/25 con Dea Card:
Il NUMERO DELLA DEA CARD attualmente in possesso dell’abbonato (saranno valide per l’acquisto e per il successivo accesso allo stadio anche le Dea Card scadute);
Per gli ABBONATI SERIE A 2024/25 con Abbonamento Tradizionale (svincolato dalla fidelity card - ex “voucher”):
il CODICE DI PRELAZIONE (situato sul retro dell’abbonamento, dopo la dicitura “Abb:") preceduto da cinque “0” (00000) IMPORTANTE: digitare cinque “0” ed aggiungere poi senza spazi le 7 cifre del codice prelazione.
FASE 2 - VENDITA LIBERA: dalle 10 del 3 dicembre e fino al fischio d'inizio della partita salvo esaurimento biglietti.
TARIFFA SPECIALE DEDICATA - UNDER 14
Tutte le informazioni per usufruire della promozione TARIFFA SPECIALE DEDICATA riservata agli Under 14 sono online nella sezione BIGLIETTI/ACCREDITI: per accedere direttamente cliccare QUI.
CAMBIO UTILIZZATORE
Tutte le informazioni riguardanti il cambio di utilizzatore sono online nella sezione dedicata (BIGLIETTI/CAMBIO UTILIZZATORE TITOLI D'ACCESSO), per accedere direttamente cliccare QUI.
TICKETING POINT GEWISS STADIUM
Il Ticketing Point del Gewiss Stadium sarà aperto dalle 4 ore precedenti il calcio d'inizio per la vendita di eventuali posti residui e per assistenza in caso di malfunzionamento dei biglietti.
SETTORE OSPITI
In attesa di disposizioni delle Autorità competenti.