Milan, forte interesse per Djimsiti: la difesa rossonera cerca esperienza

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il pressing del Milan su Berat Djimsiti ha acceso il mercato nerazzurro nelle ultime ore. I rossoneri, orfani di Thiaw, cercano esperienza e sicurezza per il reparto arretrato e hanno individuato nel centrale albanese dell’Atalanta il profilo ideale da affidare ad Allegri per avviare la ricostruzione della difesa. A Bergamo, però, la posizione della società è chiara: Djimsiti è considerato un punto fermo e la volontà della dirigenza, così come quella di Ivan Juric, è trattenerlo almeno per la stagione in corso.

La linea dell'Atalanta: solo offerte irrinunciabili

Il Milan osserva, ma l’Atalanta è pronta a respingere al mittente qualsiasi proposta, salvo offerte davvero irrinunciabili. La cessione del centrale comporterebbe una riorganizzazione profonda della rosa nerazzurra e la ricerca di un sostituto all’altezza, scenario che il club preferisce evitare a poche settimane dall’inizio della stagione. Solo davanti a un'importante plusvalenza economica la situazione potrebbe cambiare, ma la priorità resta quella di confermare Djimsiti in maglia atalantina anche per la stagione 2025/26.

L’addio di El Bilal Touré all’Atalanta è dietro l’angolo

Tempo di lettura: 2 minuti

EL-BILAL TOURÈ - È tempo di cambiamenti a Bergamo: il futuro di El Bilal Touré, arrivato due anni fa come acquisto più costoso della storia dell’Atalanta, è in bilico dopo una parabola sportiva complicata dal punto di vista tecnico e tattico. L’attaccante maliano, reduce dal prestito allo Stoccarda e rientrato in rosa per la preparazione estiva, non rientra nei piani di Juric e la dirigenza studia la formula migliore per lasciarlo partire senza svalutare l’investimento fatto nel 2023.

Perché l’Atalanta vuole vendere El Bilal Touré?

L’avventura bergamasca di Touré non ha portato i risultati sperati: appena 3 gol nella Serie A 2023/24 e un rendimento simile durante il prestito in Bundesliga non sono bastati a giustificare il costo di oltre 30 milioni spesi per strapparlo all’Almeria. Oggi la Dea è pronta a cedere l’attaccante sia con la formula del prestito con diritto/obbligo di riscatto, sia a titolo definitivo, purché l'offerta si avvicini ai 16-18 milioni di euro, soglia utile a limitare la minusvalenza a bilancio.

PSV Eindhoven in pole, Feyenoord e Turchia in agguato

Il PSV accelera la trattativa

Decisi passi avanti per il PSV, che da settimane ha intensificato i contatti con l’Atalanta: il club olandese vuole chiudere il prima possibile con una proposta di prestito oneroso (circa 2 milioni) e riscatto obbligatorio a determinate condizioni tra i 16 e i 18 milioni, una soluzione che incontra il favore degli orobici. L’operazione, secondo gli addetti ai lavori, potrebbe chiudersi a breve.

Feyenoord e club turchi osservano

Sul maliano c’è da mesi anche il Feyenoord, pronto a rilanciare se il PSV dovesse rallentare, e almeno un club della Süper Lig che ha sondato il terreno per una proposta analoga. Restano alla finestra anche squadre francesi e inglesi (Olympique Marsiglia, Rennes, Villarreal, West Ham) ma l’intenzione dell’Atalanta è definire la cessione entro pochi giorni, approfittando dell’accelerazione degli olandesi.

Mercato, l'Inter prepara il rilancio per Lookman?

Tempo di lettura: < 1 minuto

MERCATO INTER ATALANTA LOOKMAN - Dopo la bomba social sganciata da Ademola Lookman, il quale ha direttamente confermato di aver chiesto ufficialmente all'Atalanta di essere lasciato partire, è destino che qualche carta debba essere scoperta. L'Inter, dal canto suo, si aspetta che la dirigenza guidata dai Percassi espliciti una volta per tutte la cifra richiesta per la cessione del nigeriano. Nonostante questo, il quotidiano Libero evidenzia come, a prescindere dalle mosse future della Dea, la proprietà interista avrebbe dato il proprio assenso ad un rialzo di 2 o 3 milioni di euro da aggiungere ai circa 45 milioni di euro già presentati agli orobici. Questi altri "milioncini" potrebbero essere usati come jolly in caso di necessità. Ammesso e non concesso che i bergamaschi non decidano di ergere una solida barricata.

Atalanta U23: ufficiale il nuovo girone di Serie C per la stagione 2025/26

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo l’ottimo debutto della passata stagione, l’Atalanta U23 si prepara alla sua seconda partecipazione consecutiva alla Serie C. Il Consiglio Federale ha ufficializzato la composizione dei gironi per la stagione 2025/26, introducendo l’Inter U23 come terza squadra B nel campionato.

Girone C, ecco dove giocherà l'Atalanta U23 la prossima stagione di Serie C

Una delle regole principali prevede che nessuna seconda squadra possa essere inserita nello stesso girone della stagione precedente. Per questo motivo, l’Atalanta U23 è stata esclusa dal Girone A, dove aveva militato nel 2024/25, e assegnata al Girone C. Il post dei bergamaschi nel Girone A è stato preso dall'Inter U23, mentre la Juventus Next Gen se la vedrà con le squadre del centro Italia nel Girone B.

Girone A
AlbinoLeffe, Alcione Milano, Arzignano, Cittadella, Dolomiti, Bellunesi, US Brescia, Giana Erminio, Lecco, Lumezzane, Novara, Ospitaletto, Pergolettese, Pro Patria, Renate, Trento, Triestina, Vicenza, Virtus Verona e Inter U23

Girone B
Arezzo, Ascoli, Bra, Campobasso, Carpi, Forlì, Gubbio, Latina, Livorno, Perugia, Pianese, Pineto, Pontedera, Ravenna, Rimini, Sambenedettese, Ternana, Torres, Vis Pesaro e Juventus Next Gen

Girone C
Audace Cerignola, Altamura, Benevento, Casarano, Casertana, Catania, Cavese, Cosenza, Crotone, Foggia, Giugliano, Guidonia, Monopoli, Picerno, Potenza, Salernitana, Siracusa, Sorrento, Trapani e Atalanta U23  

Coppa Italia 2025/26, tabellone ufficiale: Atalanta possibile esordio contro il Genoa

Tempo di lettura: 2 minuti

COPPA ITALIA 2026-2026 TABELLONE - È stato svelato il tabellone ufficiale della Coppa Italia 2025/26 e per l’Atalanta di Ivan Juric ci sono buone notizie: grazie al piazzamento nella Serie A 2024/25, i nerazzurri saranno tra le otto teste di serie e faranno il loro esordio direttamente agli ottavi di finale. Un vantaggio non da poco, considerando che club come il Milan, fuori dalla top eight, saranno costretti a partire dai trentaduesimi (i rossoneri sfideranno il Bari il 17 agosto).

Le otto teste di serie: c’è l’Atalanta, fuori il Milan

Le otto squadre che entreranno direttamente agli ottavi sono:

A determinare questa griglia sono stati i piazzamenti finali nella classifica di Serie A 2024/25. Una conferma del valore e della continuità dell’Atalanta a livello nazionale.

La formula del torneo: 44 squadre e tabellone “tennistico”

Anche quest’anno la Coppa Italia si disputerà con la consueta formula “a tabellone fisso”, simile a quella dei tornei tennistici. Le 44 squadre partecipanti sono suddivise tra:

Calendario

10 agosto: via ai preliminari

17 agosto: trentaduesimi di finale

24 settembre: sedicesimi di finale

Ottavi di finale: l’Atalanta potrebbe sfidare il Genoa

Se le squadre di Serie A dovessero superare i turni precedenti senza sorprese, il tabellone vedrebbe l’Atalanta opposta al Genoa agli ottavi. Un match insidioso ma alla portata per i nerazzurri, che inseguono un trofeo sempre più vicino negli ultimi anni.

Ecco gli incroci ipotetici degli ottavi:

Parte sinistra

Parte destra

Atalanta, assalto a Lookman e Retegui: Napoli e Juve bussano, Percassi alza il muro

Tempo di lettura: < 1 minuto

L'Atalanta si prepara a difendere i suoi gioielli. In un'estate caldissima sul fronte mercato, due nomi in particolare scatenano l'interesse delle big italiane e non solo: Ademola Lookman e Mateo Retegui. Il primo è finito sul taccuino di Napoli, Juventus e dei principali club di Premier League; il secondo è diventato il sogno (per ora proibito) di Giovanni Manna, DS del Napoli.

Napoli su Retegui, cose ne pensa l'Atalanta

La Dea, però, non resta a guardare. Il presidente Percassi ha già fissato il prezzo per Lookman: 60 milioni di euro. Una valutazione che serve da deterrente, ma anche da affermazione di forza Su Retegui, capocannoniere della Serie A con 25 reti, la posizione è ancora più rigida: considerato incedibile, ha comunque una valutazione simile a quella di Lookman. "Quasi 60 milioni", si vocifera, e senza garanzie di apertura. La sensazione è che l'Atalanta voglia confermare l'ossatura offensiva anche nella prossima stagione, a meno di offerte realmente irrinunciabili.

Qualificazioni Mondiali 2026, Norvegia-Italia 3-0: ennesimo vilipendio azzurro

Tempo di lettura: < 1 minuto

QUALIFICAZIONI MONDIALI NORVEGIA ITALIA - Ennesima prestazione desolante ed indecorosa dell'Italia, autrice di un esordio imbarazzante nel percorso di qualificazione ai Mondiali 2026. Festeggia una Norvegia straripante che infierisce senza opposizioni fino a chiudere la pratica nel primo tempo grazie alle marcature di Sorloth, Nusa e Haaland. Lo spauracchio di una nuovo percorso travagliato verso la rassegna iridata prende corpo in maniera preoccupante.

Norvegia Italia, il tabellino della sfida

A disposizione: Selvik, Dyngeland, Aasgaard, Berg, Ostigard, Pedersen, Strand Larsen, Bobb, Donnum, Schjeldrup, Gundersen.

A disposizione: Carnesecchi, Meret, Rugani, Dimarco, Casadei, Ricci, Gatti, Cambiaso, Frattesi, Orsolini, Ranieri, Lucca.

MARCATORI: Sorloth (N) al 14', Nusa (N) al 35' e Haaland (N) al 42'.

ARBITRO: Josè Maria Sanchez (Spagna).

AMMONITI: Thorsby (N) al 38' e Berg (N) al 55'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: 2' nel primo tempo; 5' nel secondo tempo.

Serie A, UFFICIALI date e orari della 37ª giornata: ecco quando sarà Genoa-Atalanta

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A DATE ORARI INTER LAZIO - Sono stati comunicati ufficialmente le date e gli orari di quella che sarà la 37ª e penultima giornata del campionato in Serie A. Con la sola eccezione della irrilevante sfida tra Atalanta e Genoa a Marassi (fissata per le 20.45 di sabato 17 maggio), tutti gli altri incontri - fondamentali in chiave lotta Scudetto, qualificazioni alle coppe europee e retrocessione in Serie B - sono state programmate per le 20.45 di domenica 18 maggio.

ULTIM'ORA: il Pisa è promosso in Serie A

Tempo di lettura: < 1 minuto

PISA SERIE A - Dopo un'attesa lunga 34 anni, il Pisa è ufficialmente promosso in Serie A. La squadra allenata da Filippo Inzaghi sigilla una stagione strepitosa agguantando la promozione con due turni d'anticipo. Decisiva la sconfitta dello Spezia sul campo della Reggiana, risultato che ha reso dolcissima la sconfitta dei toscani contro il Bari. La compagine nerazzurra raggiunge dunque il Sassuolo in massima serie.

Serie A, Monza-Atalanta: sfida affidata a Pairetto

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A DESIGNAZIONI ARBITRALI - L'AIA ha ufficialmente comunicato le squadre arbitrali che avranno il compito di dirigere le varie sfide valide per la 35ª giornata di Serie A. In questo senso, sarà Luca Pairetto della sezione di Nichelino (Torino) ad arbitrare la sfida di campionato tra Monza ed Atalanta.

Monza Atalanta, la designazione arbitrale completa del match di Serie A