Designazioni arbitrali 4^ giornata: Colombo dirige Torino-Atalanta

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A COLOMBO TORINO ATALANTA - L'AIA ha comunicato gli arbitri scelti per la quarta giornata di Serie A. Per quanto riguarda Torino-Atalanta, è stato designato Andrea Colombo della sezione di Como.

SEGUI ATALANTALIVE.IT ANCHE SU FACEBOOK

La squadra arbitrale di Torino-Atalanta al completo

ARBITRO: Andrea Colombo (Sez. Como)
ASSISTENTI: Zingarelli - Bianchini
IV UOMO: Arena
VAR: Guida
AVAR: Maresca

Caso Lookman: Pagliuca in Italia per mediare con il giocatore

Tempo di lettura: < 1 minuto

La situazione di Ademola Lookman continua a creare tensione in casa Atalanta. L’esterno nigeriano, escluso dai convocati contro Lecce e PSG, resta ai margini della squadra. Secondo quanto riportato da TMW, il chairman Stephen Pagliuca sarebbe volato a Zingonia per incontrare il giocatore e provare a ricucire lo strappo. L’obiettivo è favorire un reintegro temporaneo ed evitare un muro contro muro fino a gennaio, quando potrebbero aprirsi scenari di cessione. Non si esclude neppure l’ipotesi di un rinnovo con ingaggio ritoccato, contratto fino al 2027 e clausola da 40 milioni.

Juric: "Siamo pronti, poche debolezze da sfruttare"

Tempo di lettura: 2 minuti

Alla vigilia della prima giornata della fase a gironi di Champions League 2025/26, Ivan Juric ha parlato con serenità e concentrazione della sfida con il Paris Saint-Germain, campione d’Europa in carica. "Non sono spaventato, ma curioso di vedere all’opera quella che è la miglior squadra d’Europa in questo momento" ha detto Juric, sottolineando come la preparazione sia focalizzata sull’approccio tattico e sulla compattezza difensiva.

Atalanta, la conferenza stampa di Juric: "PSG fortissimo, ma proveremo a sfruttare i pochi punti deboli

“Giochiamo contro una squadra fortissima. Hanno anche loro delle assenze, ma anche i loro cambi sono all’altezza. Siamo pronti ad affrontarla nella maniera migliore. Quello che conta è prepararla bene dal punto di vista tattico e giocarselaa. Loro hanno pochissimi punti deboli. Sono bravi tra qualità e velocità, ma noi cercheremo di sorprenderli colpendo questi punti deboli. Loro fanno tanto pressing, ma tecnicamente dobbiamo essere pronti. Se evitiamo le loro grandi corse iniziali possiamo dire la nostra.

Tatticamente tenderemo ad affrontarla in un altro modo rispetto alla gara con il Lecce considerando l’avversario. Vogliamo farci trovare pronti. C’è molta concentrazione su come preparare bene la partita ma in questo momento sento poca emozione. Non sono spaventato, ma curioso di vedere quella che con merito è la miglior squadra d’Europa in questo momento. Ci siamo preparati bene per affrontarli, speriamo di fare una grande partita. Ci servirà coraggio, sappiamo che hanno caratteristiche di palleggio e velocità in attacco. Però vedendo le squadre che si abbassano, soffrono di più rispetto a chi li affronta a viso aperto".

Juric su Luis Enrique

“Penso che sia un grandissimo allenatore. Ha fatto una carriera straordinaria esprimendo l’anno scorso un grande calcio. Un grande innovatore”.

Entusiasmo dell’Atalanta

“Sono fortunato che ho 4/5 giocatori che hanno esperienza in Champions, ma abbiamo un vasto numero di giocatori giovani che hanno grande voglia di dimostrare il loro valore.Noi dobbiamo andare avanti. Noi cercheremo di fare il massimo per andare avanti il più possibile.

Su Zalewski

“Speriamo non faccia la stessa partita (risata ndr). No, non ci ho parlato. Spero faccia bene domani sera. Scamacca e Kolasinac sono due pezzi grossi che ci mancano. Ma abbiamo tanti ragazzi giovani che vogliono fare bene, sono fiducioso. Abbiamo delle mancanze, ma ci sono altri ragazzi pronti e che hanno voglia di fare bene per dimostrare di essere all’altezza”.

Juric su Lookman

“Siamo sereni, ci abbiamo già parlato e siamo stati chiari, pensiamo solo alla partita di domani”.

PSG, Luis Enrique: "Atalanta? Sempre difficile affrontare le italiane"

Tempo di lettura: < 1 minuto

PSG ATALANTA LUIS ENRIQUE - Alla vigilia dell'esordio in Champions League 2025-2026 contro l'Atalanta, il tecnico del PSG Luis Enrique ha parlato in conferenza stampa. Di seguito le sue dichiarazioni.

Luis Enrique: "Sarà difficile prevedere le mosse dell'Atalanta"

"Difficile rispondere visto che hanno cambiato allenatore e hanno giocato solo tre partite. Sarà difficile prevedere le loro mosse. Pensando agli anni precedenti, sono una squadra che pressa alto e che sa gestire la palla con giocatori di qualità. È sempre difficile affrontare le squadre italiane. Serve adattarsi allo stile dell'avversario e questo è uno dei nostri punti di forza".

Sugli infortunati: "Kang-In Le ci sarà, dovremo aspettare per Kvaratskhelia e vedere come si sentirà dopo l'allenamento".

Un PSG meno spettacolare rispetto all'anno scorso: "Non sono d'accordo. E' difficile analizzare le cose adesso. Lo scorso anno abbiamo vissuto un periodo difficile in cui non riuscivamo a segnare. È un processo. Ora abbiamo più fiducia rispetto al passato e da campioni vogliamo rivivere le sensazioni della vittoria di questo trofeo".

D’Amico: “All’Atalanta mai pensato di lasciare, il mio percorso nasce da Verona”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Giovanni D’Amico, attuale direttore sportivo dell’Atalanta, ha ripercorso la propria carriera in un’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport. Dalla prima esperienza a Verona fino al consolidamento a Bergamo, il dirigente ha spiegato il suo percorso e le sfide affrontate negli ultimi anni, smentendo inoltre le voci che lo volevano vicino al Milan.

D'Amico e Atalanta, l'intervista del DS

Gli inizi: da osservatore a direttore sportivo

"Sono a vedere le finali Primavera e ritrovo Fusco, nel frattempo al Bologna. Mi chiede come ho visto Mattia Vitale, giovanili Juventus. Faccio una relazione verbale, me ne chiede un’altra, un’altra, poi cambia domanda: 'Devo rifare l’area scouting: ci sei?'. Me lo chiede di nuovo quando va a Verona, poi l’upgrade: 'Tu sei tagliato per fare il ds'. Non ci credevo, inizio a farlo quando lui - stagione 2017-18 - si dimette. Gli dico: 'Mi dimetto anche io'. 'No, tu resti'. L’estate dopo Maurizio Setti apprezza un paio di cessioni: 'Se te la senti, il ds lo fai tu'. Sensazione pazzesca, quando ho telefonato a Federica, mia moglie, mi tremava la voce".

Verona e Atalanta: due mondi diversi

"Difficile all’inizio, molto formativo: a Verona ero troppo istintivo a volte, mi è servito a disciplinarmi. Ma i miei principi restano gli stessi: lealtà, rispetto, l’importanza di risolvere problemi quotidiani".

Il presunto interesse del Milan

"Ho letto troppe cose: di sicuro non mi sono mai sentito, neanche per un giorno, fuori dall’Atalanta".

Koopmeiners e Lookman: la difficoltà di gestire i casi delicati

"Casi molto simili e non piacevoli da vivere. Devi gestire l’oggi dimenticando che sono ragazzi con cui ieri ha vissuto mille cose. Sei costretto ad andare oltre certe emozioni che hai ancora addosso: è dura".

Juventus, Lookman primo nome per il post-Vlahovic

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Juventus guarda già alla prossima stagione e al futuro di Dusan Vlahovic, la cui permanenza sembra sempre più incerta. In caso di addio del serbo, il club bianconero valuta con attenzione Ademola Lookman, esterno offensivo dell’Atalanta. Rapido, versatile e con esperienza in Serie A, il nigeriano rappresenta un profilo diverso dal centravanti classico, ma ideale per garantire imprevedibilità e qualità nel reparto offensivo di Igor Tudor. Secondo Tuttosport, la Juventus potrebbe tentare l’affondo già a gennaio, mantenendo i contatti con la dirigenza bergamasca e con l’entourage del giocatore. Il vero scoglio sarà convicere i Percassi a far partire il nigeriano verso una squadra rivale in campionato, visto quanto successo con l'Inter in estate.

Serie A, la designazione arbitrale di Atalanta-Lecce: dirige Manganiello

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A DESIGNAZIONE ARBITRALE - L'AIA ha comunicato ufficialmente le squadre arbitrali che avranno il compito di dirigere le sfide valide per la 3ª giornata del campionato di Serie A. In questo senso, la sfida tra i padroni di casa dell'Atalanta e gli ospiti del Lecce sarà diretta da Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo (Torino).

Atalanta Lecce, la designazione arbitrale completa

Nazionali, gli impegni di settembre dei giocatori dell'Atalanta

Tempo di lettura: < 1 minuto

CONVOCATI NAZIONALI ATALANTA GIUGNO 2025 - È appena iniziata la stagione 2025/2026 per i club, ma alcuni giocatori sono stati convocati dalle proprie Nazionali per gli impegni previsti per settembre. Ecco chi sono i nerazzurri che raggiungeranno le proprie delegazioni.

Atalanta, i convocati dalle Nazionali per gli impegni di settembre

Italia

Italia-Estonia 5-0, venerdì 05/09
Israele-Italia 4-5, lunedì 08/09

Albania

Gibilterra-Albania 0-1, venerdì 05/09
Albania-Lettonia 1-0, martedì 09/05

Croazia

Faroe-Croazia 0-1, venerdì 05/09
Croazia-Montenegro 4-0, lunedì 08/09

Montenegro

Montenegro-Repubblica Ceca 0-2, venerdì 05/09
Croazia-Montenegro 4-0, lunedì 08/09

Belgio

Liechtenstein-Belgio 0-6, giovedì 04/09
Belgio-Kazakistan 6-0, domenica 07/08

Polonia

Olanda-Polonia 1-1, giovedì 04/09
Polonia-Finlandia 3-1, domenica 07/09

Svezia

Slovenia-Svezia 2-2, venerdì 05/09
Kosovo-Svezia 2-0, lunedì 08/09

Serbia

Lettonia-Serbia 0-1, sabato 06/09
Serbia-Inghilterra 0-5, martedì 09/09

Costa d'Avorio

Costa d'Avorio-Burundi 1-0, venerdì 05/09
Gabon-Costa d'Avorio 0-0, martedì 09/09

Ghana

Ciad-Ghana 1-1, giovedì 04/09
Ghana-Mali 1-0, lunedì 08/09

Nigeria

Nigeria-Ruanda 1-0, sabato 06/09
Sudafrica-Nigeria 1-1, martedì 09/09

Italia-Estonia 5-0: Azzurri forza cinque

Tempo di lettura: < 1 minuto

QUALIFICAZIONI MONDIALI ITALIA ESTONIA - Dopo un primo tempo all'arrembaggio in cui è di fatto mancato solo il gol, l'Italia si scatena e rifila una prorompente cinquina all'Estonia e tenta il rilancio in questo percorso nelle qualificazioni ai Mondiali. La rete iniziale di Kean apre le danze a favore degli Azzurri, i quali si sciolgono una volta sbloccate le marcature e dilagano grazie ai sigilli di Retegui (doppietta), Raspadori e di Bastoni.

Italia Estonia, il tabellino della partita di qualificazione ai Mondiali

A disposizione: Meret, Vicario, P. Esposito, Cambiaso, Orsolini, Locatelli, Raspadori, Gatti, Rovella, Frattesi, Locatelli, Bellanova, Mancini.

A disposizione: Vallner, Igonen, Saarma, Tur, Tammik, Tamm, Soomets, Yakovlev, Peetson, Miller, Ainsalu, Anier.

MARCATORI: Kean (I) al 58', Retegui (I) al 69' e 89', Raspadori (I) al 71' e Bastoni (I) al 90+1'.

ARBITRO: Joao Pinheiro (Portogallo).

AMMONITI: Kristal (E) al 31', Bastoni (I) al 58', Paskotsi (E) al 77' e Anier (E) e al 90+5'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: un minuto nel primo tempo; 5' nel secondo tempo.

Serie A, gli orari di tutte le sfide della Juventus dalla 4ª alla 14ª giornata

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A DATE ORARI - La Lega Serie A ha comunicato ufficialmente le date e gli orari delle sfide di campionato dalla 4ª alla 14ª giornata compresa. In questo senso, di seguito è riportato il calendario delle partite dell'Atalanta.

Serie A, le date e gli orari delle prossime sfide di Serie A dell'Atalanta