Italia-Inghilterra, 1-2: perde l'Italia di Mancini, ma c'è del positivo

Tempo di lettura: 2 minuti

ITALIA INGHILTERRA QUALIFICAZIONI EURO 2024- L'Italia si butta nelle Qualificazioni a Euro 2024 nella speranza di evitare enormi delusioni come quelle che hanno portato all'esclusione dai Mondiali di Qatar 2022. Il percorso degli Azzurri di Mancini parte da Napoli, contro l'Inghilterra. Andiamo a vivere la gara con la sintesi e il tabellino del match.

Italia - Inghilterra, Qualificazioni Euro 2024

Primo Tempo

Dopo una partenza incoraggiante l'Italia si spegne. Tanta corsa e molto entusiasmo (anche grazie alla carica emotiva data dalla celebrazione del compianto Vialli) per gli Azzurri nei primi 10 minuti. Non bastano, comunque, a mettere in difficoltà Pickford e i Tre Leoni.

L'Inghilterra ci fa sfogare e poi colpisce, al 13°. Su azione di corner, dopo tentativo di Kane, è Rice a insaccare con la difesa italiana completamente immobile. 0-1.

Il divario tra le due squadre è evidente e l'Inghilterra potrebbe colpire con Phillips, grazie a una gran palla recuperata da Bellingham. Quindi colpisce con Kane, su calcio di rigore. Fallo di Di Lorenzo su colpo di testa proprio del capitano inglese.

Nel finale l'Italia viene graziata ancora una volta, questa volta da Grealish.

Un primo tempo impalpabile per la Nazionale di Mancini. C'è molto da migliorare.

Secondo Tempo

Altra Italia nella ripresa. Pressing più efficace, voglia di rimontare evidente e gioco più fluido.

L'Inghilterra soffre e gli Azzurri colpiscono al 56° minuto con il debuttante Retegui. Palla recuperata e verticalizzata. Pellegrini vede l'inserimento del giovane italo-argentino e lo premia con un filtrante splendido. Retegui stoppa e, freddo come il ghiaccio, incrocia un diagonale forte e preciso che batte Pickford. L'Italia è viva, il secondo tempo pare tutt'altra cosa.

Il match si accende e diventa nervoso. Cresce l'Italia, si difende l'Inghilterra. Gli ospiti restano in 10 per l'espulsione di Shaw (fallo su Retegui) e l'Italia domina e assedia i Tre Leoni.

Nonostante gli Azzurri siano padroni del campo, faticano a creare chiare occasioni da rete. L'Inghilterra si rintana, l'Italia non sfonda.

Finisce 1-2. Un'Italia a due facce (pessima nel primo tempo, molto positiva nella ripresa) viene sconfitta dall'Inghilterra nel debutto nelle Qualificazioni a Euro 2024.

Italia - Inghilterra , il tabellino

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Toloi, Spinazzola; Barella (62' Cristante), Jorginho (68' Tonali), Verratti (88' Scamacca); Berardi (62' Politano), Retegui, Pellegrini (68' Gnonto). 
A disposizione: Falcone, Meret; Emerson, Romagnoli, Scalvini; Pessina, Darmian.
Ct.: Mancini.

INGHILTERRA (4-3-3): Pickford; Walker, Maguire, Stones, Shaw; Phillips, Rice, Bellingham (84' Gallagher); Saka (84' James), Kane, Grealish (68' Foden, 81' Trippier). 
A disposizione: Ramsdale, Forster; Guehi, Dier; Henderson, Maddison, Chilwell; Toney.
Ct.: Southgate

NOTE

Arbitro: sig. Jovanovic.
Marcatori: Rice (ENG., 13'); Kane (ENG., rig., 44')
Ammonizioni: Rice (ENG., 29'); Walker (ENG., 54'); Maguire (ENG., 57'); Jorginho (ITA., 62'); Shaw (ENG., 78'); Grealish (ENG., 71'); Acerbi (ITA., 90'+1).
Espulsioni: Shaw (ENG., 79').
Minuti di Recupero: 3'; 5'.

SEGUI ATALANTALIVE.IT ANCHE SU FACEBOOK
SEGUI ATALANTALIVE.IT ANCHE SU INSTAGRAM

Martino Cardani

Atalanta-Udinese 0-0. Ci prova la Dea, ma non supera Silvestri e l'Udinese

Tempo di lettura: 3 minuti

ATALANTA UDINESE SERIE A 2022- Al Gewiss Stadium di Bergamo va in scena la gara tra l'Atalanta di Gasperini e l'Udinese di Sottil, due squadre che hanno bisogno di ritrovare certezze. Andiamo a seguire la cronaca live e il tabellino della gara della Serie A 2022.

La cronaca live di Atalanta - Udinese , gara della Serie A 2022

Primo Tempo

L'Atalanta inizia il match con Ruggeri al posto di Zappacosta, fermatosi nel riscaldamento.

Occasione Udinese, Beto per Lovric. Fuori

Gran ripartenza Udinese che, con Beto, strappa in verticale e apre la difesa orobica. L'attaccante serve, sulla sinistra, Lovric. Il giocatore di Sottil stoppa e calcia di sinistro su Musso in uscita. Palla alta e azione sfumata, poteva e doveva fare meglio. Che rischio per la Dea! Al minuto 16 si resta 0-0.

Occasione Udinese, Success da lontano

L'Udinese pare poter gestire il possesso dell'Atalanta e non disdegna il creare occasioni. Al minuto 26 Success prepara la conclusione dai 25 metri, fuori di poco con Musso in controllo.

Occasione Udinese, miracolo di Musso su Beto

Beto sfrutta un'indecisione della difesa orobica e si lancia verso la porta di Musso. La palla corre e il velocissimo attaccante la raggiunge al limite dei 16 metri neroazzurri! Musso, in uscita bassa, impedisce a Beto di saltarlo e di depositare la palla in rete! Che scelta di tempo e che intervento!! Si resta 0-0 al 27°.

Occasione Atalanta, Maehle su cross sporco, fuori

Cross di Ruggeri dalla sinsitra. Sporcato, supera Silvestri e pare spegnersi sul fondo. Sul lato destro dell'attacco della Dea arriva, invece, Maehle! L'esterno impatta la sfera, ma non riesce a indirizzarla in porta. Prima occasione dell'Atalanta al minuto 29.

Occasione Atalanta, centrale il tiro di Koopmeiners

Per l'Atalanta Koopmeiners ci prova da lontano, para a terra Silvestri senza troppi problemi.

Secondo Tempo

Occasione Atalanta, botta di Ederson

L'Atalanta prova a sfruttare la velocità e la tecnica di Boga. Su un'azione dell'attaccante di Gasperini sulal sinistra la sfera, respinta dall'Udinese, arriva sui piedi di Ederson. Gran botta dai 30 metri, respinge Silvestri in angolo.

Occasione Lookman

Cresce l'intesità di Boga e Lookman, che faticavano ad accendersi. L'ex Leicester si libera in area e calcia forte. Para Silvestri di piede. Siamo al 56° e si resta 0-0. Pochi minuti dopo ancora Lookman prova un diagonale che finisce fuori. Cresce l'Atalanta.

Occasione Ruggeri

Gran tiro di Ruggeri su azione sulla destra di Toloi! Silvestri para in tuffo e respinge il gran diagonale. Al minuto 61 si resta 0-0.

Occasioni Atalanta: Pasalic e Toloi

L'Atalanta ci prova: prima con Pasalic, servito da Maehle dopo un gran lavoro sulla destra. Respinge Becao in scivolata disperata. Poi Toloi, su cross dal lato opposto, impatta male in corsa e palla fuori.

Occasione De Roon

Benissimo Maehle sulla destra, che si libera con un dribbling del marcatore diretto. Palla arretrata per De Roon, a rimorchio dal limite. Conclusione al volo dell'olandese, fuori.

Occasione Pasalic!

Gran conclusione di Pasalic dal limite dell'area. L'Atalanta crea e tiene l'Udinese nella propria metà campo, ma fatica a creare azioni da rete. Pasalic prova a concretizzare, destro fuori di pochissimo, tra l'altro deviato in angolo. Al minuto 86 si resta 0-0.

Occasionissima Toloi!

L'Atalanta va a un passo dal colpo grosso con il proprio capitano, Toloi! Siamo al minuto 89 e, su sviluppi di corner, la sfera arriva al difensore sul lato sinistro dell'attacco bergamasco nell'area friulana. Gran destro a giro di Toloi, parata clamorosa di Silvestri in tuffo. Niente di fatto.

Finisce 0-0 Atalanta-Udinese. La Dea ci ha provato fino alla fine, ma paga stanchezza, assenze e difficoltà nel superare l'organizzazione friulana.

Il tabellino di Atalanta - Udinese

ATALANTA (3-4-3): Musso; Toloi, Djimsiti, Demiral; Ruggeri, De Roon, Koopmeiners (40' Ederson), Maehle; Lookman (62' Muriel), Hojlund (90'+1 Vorlicky), Boga (62' Pasalic).
A disposizione: Sportiello, Rossi; Okoli, Zappacosta; Soppy.
Allentore: Gasperini.

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ebosele (78' Masina), Arslan (58' Pereyra), Walace, Lovric (78' Samardzic), Udogie; Beto, Success (65' Thauvin).
A disposizione: Padelli, Piana; Buta, Abankwah; Pafundi.
Allenatore: Sottil.

NOTE

Arbitro: sig. Ghersini.
Marcatori: \\
Ammonizioni: Lovric (U., 34'); Becao (U., 41'); Ederson (A., 43'); Djimsiti (A., 45'+2); Ebosele (U., 77').
Espulsioni:
Minuti di Recupero: 3'; 5'.

SEGUI ATALANTALIVE.IT ANCHE SU FACEBOOK
SEGUI ATALANTALIVE.IT ANCHE SU INSTAGRAM

Martino Cardani

Milan-Atalanta finisce 2-0: una brutta Atalanta non spaventa mai il Meazza

Tempo di lettura: 3 minuti

MILAN ATALANTA SERIE A 2022- Al Meazza di Milano va in scena una partita che si prospetta spettacolare, vero e proprio spareggio Champions. I padroni di casa del Milan, infatti, ospitano la sempre insidiosa Atalanta di Gasperini. Andiamo a vivere la cronaca live del match, con il tabellino della gara della Serie A 2022.

Milan - Atalanta , la cronaca della gara della Serie A 2022

Primo Tempo

Inizia la gara al Meazza. La prima occasione per il Milan è un tentativo fuori di Giroud, importante perché fa capire le intenzioni delle squadre. Tutti vogliono vincere.

Occasione Milan

Punizione dal limite per il Milan al minuto 4. Il destro di Tonali va alto sopra la traversa senza problemi.

Occasione Milan

Al minuto 7 clamorosa palla gol per il Milan. Gran cross dalla sinistra di Leao che trova, in mezzo all'area, Giroud. Il francese è in posizione regolare e la palla dal vertice dell'area chiede solo di essere girata in rete. L'attaccante arriva all'appuntamento, ma calcia alto di poco. Occasionissima ma 0-0.

Milan - Atalanta , fase centrale

La fase centrale del primo tempo non brilla per bellezza, ma è piacevole da vedere per il grande agonismo e l'intensità delle due squadre. Poche occasioni nette, un po' di confusione.

Gol del Milan: autorete di Musso su siluro di Hernandez

Il Milan passa al minuto 25: conclusione al volo dai 20 metri di Hernandez. Palo pieno. La sfera, ancora carica di gran forza, rimbalza su Musso in tuffo. La schiena del portiere argentino spinge in rete il vantaggio del Milan. Al minuto 25, Milan 1-0 Atalanta.

Occasione Milan

Ripartenza del Milan su una palla recuperata a Ederson in modo dubbio. Il Diavolo riparte veloce dalla propria area e Giroud lancia Leao in velocità. Il portoghese si invola verso Musso, ma calcia sull'esterno della rete.

Occasione Leao

Riparte ancora veloce il Milan con Diaz che, una volta arrivato a creare superiorità numerica sulla difesa orobica serve, sulla sinistra, Leao. Il portoghese, liberissimo, calcia al volo a giro sul secondo palo. Il tifoso che raccoglie la sfera al primo anello ringrazia l'imprecisione e la fretta dell'attaccante.

Pochissima Atalanta al Meazza

Poca, pochissima Atalanta nel primo tempo del Meazza. La squadra di Gasperini fatica a gestire l'impeto del Milan e, addirittura, fatica a creare occasioni da rete. Male tutti gli uomini chiave della Dea.

Il primo tempo finisce 1-0, poca Atalanta, molto più Milan.

Secondo Tempo

L'Atalanta sembra più determinata, ma fatica a essere precisa in fase di impostazione. Tanti passaggi sbagliati e corsa non efficace come, di solito, è quella della Dea.

Occasione Milan : clamoroso Musso su Giroud

Ripartenza del Milan, con Diaz che smarca Giroud di tacco. L'attaccante, a tu per tu con Musso, si fa ipnotizzare dall'argentino in uscita. Gran parata di Musso, ma gioco fermo. Fuorigioco.

Occasione Milan : Leao

Bell'incursione di Leao sulla sinistra e destro a giro dai 24 metri. Gran parata di Musso in tuffo. al minuto 60 si resta 1-0.

Errore clamoroso di Messias

Cosa sbaglia Messias al minuto 70! Pessimo lavoro difensivo di Zappacosta, con Hernandez che lo beffa e serve Leao in area. Il portoghese vede liberissimo Messias a pochi metri dalla porta, solo. Il centrocampista di Pioli calcia alle stelle.

Fase finale di gara

L'Atalanta pare provare ad accelerare, ma c'è troppa distanza tra l'attacco e gli altri reparti. Il Milan, dal canto suo, pare pronto a colpire in ripartenza. Con un Ibrahimovic in più.

Gol del Milan: Messias

Il Milan recupera palla e gioca in orizzontale fino allo smarcamento di Messias, visto benissimo da Leao, che lo manda centralmente nello spazio. Messias brucia Palomino e supera Musso in uscita con un tocco sotto che vale il 2-0. Minuto 86: Milan 2-0 Atalanta.

Finisce una gara con l'Atalanta decisamente sottotono. Saranno molte le riflessioni per Gasperini, seppur in un momento di emergenza.

Milan - Atalanta , il tabellino

MILAN (3-4-3): Maignan; Thiaw, Tomori, Kalulu; Messias (88' Saelemakers), Tonali, Krunic, Hernandez; Dìaz (74' De Ketelaere), Giroud (74' Ibrahimovic), Leao (88' Rebic). 
A disposizione: Tatarusanu, Mirante; Touré, Kjaer, Gabbia; Pobega, Vranckx, Adli, Bakayoko; Origi.
Allenatore: Stefano Pioli.

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini (83' Palomino); Zappacosta (83' Ruggeri), De Roon, Koopmeiners (83' Vorlicky), Maehle; Ederson (62' Boga); Lookman (68' Muriel), Hojlund. 
A disposizione: Rossi, Sportiello; Okoli; Soppy, Muhameti, Chiwisa.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.

NOTE

Arbitro: sig. Mariani.
Marcatori: Musso (A., a.g., 25'); Messias (M., 86').
Ammonizioni: Toloi (A., 27'); Leao (M., 27'); Gasperini (A., all. 57'); Thiaw (M., 65'); Krunic (M., 89).
Espulsioni:
Minuti di Recupero: 1'; 4'.

SEGUI ATALANTALIVE.IT ANCHE SU FACEBOOK
SEGUI ATALANTALIVE.IT ANCHE SU INSTAGNRAM

Martino Cardani

Atalanta Lecce 1-2, il tabellino del match: un super Ceesay stende la Dea

Tempo di lettura: < 1 minuto

ATALANTA LECCE TABELLINO- L'Atalanta cade sotto i colpi del Lecce e rallenta la corsa verso la qualificazione in Champions League. Ceesay e Blin stendono la Dea, Hojlund prova ad acciuffare il pari invano.

Zappacosta: "Contento di essere tornato, dobbiamo dare continuità"

Il tabellino di Atalanta-Lecce

ATALANTA (3-4-3): Musso; Toloi, Demiral (Palomino 75'), Djimsiti; Maehle, Koopmeiners, Ederson (Vorlicky 75'), Zappacosta (Soppy 46'); Lookman, Boga (Muriel 68'), Hojlund Allenatore: Gasperini

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Tuia (Ceccaroni 68'), Gallo; Blin, Hjulmand, Maleh (Askildsen 71'); Banda (Strefezza 62'), Ceesay (Colombo 62?), Di Francesco (Oudin 68') Allenatore: Baroni

Arbitro: Piccinini

Marcatori: Ceesay, Blin (L); Hojlund (A)

Ammoniti: Demiral, Zappacosta, Maehle (A); Gallo, Blin (L)

Sassuolo-Atalanta 1-0, la Dea cade tra mille polemiche

Tempo di lettura: < 1 minuto

SASSUOLO ATALANTA SERIE A 2022- L'Atalanta incappa in una sconfitta a Sassuolo che rallenta la sua corsa nella Serie A 2022. La patita lascia un lungo strascico di polemiche, causate soprattutto dall'espulsione di Maehle, subita dall'esterno di Gasperini a causa dell'intervento della V.A.R. Ecco il tabellino della gara di Reggio Emilia.

Sassuolo-Atalanta, Gasperini: "Non mi mancano i trofei, abbiamo fatto tantissimi record"

Sassuolo - Atalanta 1-0, il tabellino della gara

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Zortea, Erlic, Ruan, Rogerio (46' Marchizza); Frattesi, Obiang (87' Harroui), Henrique (67' Bajrami); Berardi, Defrel (77' Alvarez), Laurienté (87' Thorstvedt).
A disposizione: Pegolo, Russo, Ferrari, Ceide, Lopez, D'andrea.
Allenatore: Dionisi.

ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Hateboer (66' Pasalic), De Roon, Koopmeiners, Maehle; Ederson (32' Ruggeri, 79' Muriel), Lookman (46' Boga); Hojlund (66' Zapata).
A disposizione: Sportiello, Rossi, Okoli, Demiral, Soppy.
Allenatore: Gasperini.

NOTE

Arbitro: sig. Marcenaro.
Marcatori: Laurienté (S., 55').
Ammonizioni: Laurienté, Defrel, Zortea, Thorstvedt (S), Scalvini (A).
Espulsioni: Maehle (A.); Muriel (A.).

Inter-Atalanta 1-0, la Dea fuori dalla Coppa Italia

Tempo di lettura: < 1 minuto

INTER ATALANTA COPPA ITALIA 2022- Un bel gol di Darmian elimina l'Atalanta dalla Coppa Italia 2022 e, anche quest'anno, sfuma il sogno di alzare un trofeo. L'Inter si impone piuttosto nettamente e meritatamente sull'Atalanta, che gioca rabbiosamente e a folate dopo lo svantaggio e nel tentativo finale di agguantare il pareggio. Non bene Zapata, ancora in rodaggio. Bene la difesa ma gara, nel complesso, sottotono.

Calciomercato: offerta del Nottingham Forest per Demiral

Inter - Atalanta, il tabellino della gara

INTER (3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries (78' D'ambrosio), Barella, Calhanoglu (71' Asllani), Mkhitaryan, Gosens (71' Dimarco); Lautaro (85' Correa), Lukaku (71' Dzeko).
A disposizione: Cordaz, Botis, Bellanova, Bastoni, Gagliardini.
Allenatore: Inzaghi.

ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini (71' Soppy); Hateboer (67' Ederson), De Roon, Koopmeiners, Maehle; Boga (67' Muriel), Pasalic (54' Lookman); Zapata (54' Hojlund).
A disposizione: Rossi, Sportiello, Okoli, Ruggeri, Demiral, Vorlicky.
Allenatore: Gasperini.

NOTE

Arbitro: sig. Chiffi.
Marcatori: Darmian (I, 57').
Ammonizioni:  Gosens, Lautaro, Correa, Onana (I.), Soppy (A.).

Atalanta-Sampdoria 2-0: Maehle e Lookman lanciano la Dea

Tempo di lettura: < 1 minuto

ATALANTA SAMPDORIA SERIE A 2022- L'Atalanta vince e convince contro la Sampdoria, con i gol di due assoluti protagonisti di questo gennaio 2023. La Serie A 2022 sembra essere il terreno di caccia ideale per Lookman, altro gol nella sua straordinaria stagione di debutto, e per Maehle, passato da esubero a uomo decisivo di Gasperini. L'Atalanta aggancia il secondo posto e attende le gare della domenica.

Occhio Atalanta! Il Real Madrid punta Hojlund

Atalanta - Sampdoria, il tabellino della gara di Serie A

Atalanta (3-4-2-1): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini (87' Demiral); Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Maehle (68' Ruggeri); Lookman (82' Muriel), Boga (68' Pasalic) Hojlund (68' Zapata).
A disposizione: Rossi, Sportiello, Okoli, Zorrea, Soppy, Ederson, Vorlicky.
Allenatore: Gasperini.

Sampdoria (3-4-1-2): Audero; Amione, Nuytinck (81' Vieira), Murru; Leris, Rincon (62' Paoletti), Winks, Augello; Djuricic (59' Zanoli); Lammers 81' Quagliarella), Gabbiadini 81' Malagrida).
A disposizione: Turk, Ravaglia, Murillo, Yepes.
Allenatore: Stankovic.

NOTE

Arbitro: sig. Doveri.
Marcatori: Maehle (A., 42'); Lookman (A., 57').
Ammonizioni: Malagrida (S.); Leris (S.).
Espulsioni: //

Martino Cardani

Juventus-Atalanta, 3-3. Parità a Torino in una partita combattuta

Tempo di lettura: 3 minuti

JUVENTUS ATALANTA SERIE A 2022- All'Allianz Stadium di Torino va in scena Juventus-Atalanta, gara delicatissima per la situazione dei bianconeri nella Serie A 2022 dopo i 15 punti di penalizzazione. Andiamo a vivere la gara con la nostra cronaca e il tabellino.

La Francia non trasmetterà più le gare dell'Atalanta. Ecco il perché

Juventus - Atalanta, la cronaca della gara della Serie A 2022

Primo Tempo

Primo tempo vivo e combattuto all'Allianz Stadium, dove l'Atalanta parte forte e sembra poter mettere alle corde i padroni di casa.

GOOOL DELL'ATALANTA! LOOKMAN!!

Continua il momento d'oro di Lookman! l'attaccante della Dea raccoglie la sfera sulla destra dell'attacco bergamasco e calcia in porta, sul primo palo. Conclusione forte, ma non irresistibile. Szczesny è tutto meno che impeccabile e respinge nella propria porta. Minuto 5, Juventus 0-1 Atalanta.

Rischia la Dea

Attenzione ai contatti in area: prima Palomino stende Milik a palla lontana, l'arbitro lascia correre. Quindi su sviluppo di un'azione offensiva della Juventus, in netta crescita, due contatti in area fanno urlare al rigore i bianconeri. Si continua a giocare.

Arbitro e V.A.R., rigore per la Juventus

Su uno dei contatti in area, su Fagioli, viene richiamata l'attenzione dell'arbitro alla V.A.R.. Dopo aver consultato il video il direttore di gara fischia il rigore. Dal dischetto Di Maria spiazza Musso e pareggia. Siamo al minuto 25 e Juventus-Atalanta è sull'1-1.

Cresce la Juve

Nella fase centrale del primo tempo cresce la Juventus, fisica e concentrata. Spinta dal pareggio ottenuto la squadra di casa accetta il gioco dell'Atalanta e, in questa fase, prevale sui neroazzurri.

Gol della Juventus: Milik

La crescita della Juventus porta al 2-1. Azione sul lato destro dei bianconeri: tacco di Di Maria per Fagioli, che crossa teso della trequarti. Milik anticipa Demiral (entrato al posto dell'infortunato Palomino) e in sacca di contro balzo. Al 35° è 2-1 Juventus.

Finale combattuto, ma privo di grandi azioni da rete

L'Atalanta prova a scuotersi, ma la Juventus copre attenta e non disdegna le ripartenze. La partita è vivace e molto fisica, veloce e gradevole. Il risultato non sembra in discussione, visto che le due squadre faticano a creare vere e proprie occasioni da rete.

Secondo Tempo

GOOOL DELL'ATALANTA!! Ha pareggiato Maehle!

Errore in uscita della Juventus e palla recuperata da Scalvini, che serve Lookman. Assist dell'attaccante, in forma smagliante, per Maehle. Al limite del fuorigioco l'esterno batte in diagonale Szczesny e pareggia! 2-2 dopo un minuto della ripresa.

GOOOL DELL'ATALANTA!! ANCORA LOOKMAN!!

Che gol dell'Atalanta!! Gran lavoro sulla sinistra di Boga e cross pennellato per Lookman che, al centro dell'area, trova lo spazio per battere di testa Alex Sandro e infilare la sfera sotto l'incrocio dei pali! AL minuto 52 Juventus 2-3 Atalanta! Gara ribaltata!

Pareggio della Juventus: segna Danilo su punizione

La Juventus beneficia di un calcio di punizione dal limite per fallo su Locatelli. Sulla zolla si presenta Di Maria, che tocca corto per Danilo. Il capitano della Juventus calcia la punizione a due forte e sotto la barriera e sorprende Musso. 3-3.

Occasione Atalanta! Toloi da lontano

L'Atalanta accetta le sfuriate della Juventus dopo il pareggio bianconero, poi ricominci ad attaccare. L'occasione più ghiotta capita a Toloi, che calcia da lontano. Bella risposta in tuffo del portiere di casa.

Occasione Juventus, Miretti

La Juventus va vicina al vantaggio con Miretti. Follia di Demiral che, dopo aver recuperato su Kean lanciato sulla sinistra, lascia la palla a disposizione dell'attaccante bianconero. Cross per Miretti che, a due passi dalla porta di Musso, si lascia sorprendere dal ritorno di de Roon e calcia debole e centrale.

Juventus - Atalanta, il tabellino

JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; McKennie, Locatelli, Fagioli (80' Cuadrado), Rabiot, Kostic (60' Chiesa); Di Maria (74' Miretti), Milik (74' Kean).
A disposizione: Pinsoglio, Perin, Gatti, Rugani, Cuadrado, Paredes, Soulé, Iling-Junior. Allenatore: Allegri

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino (15' Demiral), Scalvini; Hateboer, De Roon, Ederson (83' Djimsiti), Maehle (83' Ruggeri); Boga (65' Pasalic), Lookman, Højlund (83' Muriel).
A disposizione: Rossi, Sportiello, Okoli, Zortea, Vorlický, Soppy. 
Allennatore: Gasperini.

NOTE

Arbitro: Sig. Marinelli.
Reti: Lookman (A., 5'; 52'); Di Maria (J., 25'); Milik (J., 34'); Maehle (A., 47'); Danilo (J., 65')
Ammonizioni: Ederson (A., 48'); Chiesa (J., 90'+2); Hateboer (A., 90'+2).
Espulsioni:
Minuti di Recupero: 4'; 4'.

Atalanta-Spezia 5-2: la Dea supera lo Spezia in una gara vivace e accede ai quarti

Tempo di lettura: 3 minuti

ATALANTA SPEZIA COPPA ITALIA 2022- L'Atalanta ospita lo Spezia sotto la nevicata di Bergamo che, tuttavia, non ha intaccato le condizioni del manto erboso del Gewiss Stadium. La gara è valida per gli ottavi di finale della Coppa Italia 2022. Ecco la cronaca e il tabellino della gara.

Atalanta, ancora out Zappacosta: le condizioni dell'esterno

Atalanta - Spezia, la cronaca della gara di Coppa Italia

Primo Tempo

VANTAGGIO ATALANTA! LOOKMAN!

L'Atalanta colpisce al primo tentativo con l'uomo più in forma della squadra di Gasperini. Su sviluppi di corner spizzato da Scalvini Lookman è al posto giusto al momento giusto e insacca di coscia. Siamo al 10°, Atalanta 1-0 Spezia!

RADDOPPIA LA DEA! ANCORA LOOKMAN!

Passano meno di due minuti e l'ex Leicester trova nuovamente il gol. Bel dialogo in area tra Lookman e Zapata, con il colombiano che serve l'assist per la doppietta del compagno di reparto. Al minuto 12 l'Atalanta raddoppia!

Gol dello Spezia. Ekdal accorcia le distanze

Passano ancora un paio di minuti e al Gewiss Stadium si registra un'altra rete, questa volta degli ospiti. Ekdal si infila per vie centrale, resiste al ritorno di Ederson e infila Musso di destro. Al 14° gara riaperta: Atalanta 1-2 Spezia.

Occasioni da una parte e dall'altra

Lo Spezia cresce, galvanizzato dal gol. Ci prova Kovalenko. L'Atalanta riparte pericolosa e va vicina al gol con Muriel, Boga ed Ederson.

GOOOL DELL'ATALANTA!! HATEBOER!!

Al 26° l'Atalanta allunga ancora! Zapata, al secondo assist, dopo aver dialogato con Maehle, serve in area Hateboer. L'esterno non sbaglia e batte ancora il portiere spezzino. 2-3.

Ancora Atalanta! Gol annullato a Zapata

Ci sarebbe il tempo, in questo primo tempo divertentissimo, per il ritorno al gol di Zapata. Il colombiano batte con un tocco morbido il portiere, ma è in fuorigioco.

Gol dello Spezia, segna Verde

Nevicata atmosferica e di gol a Bergamo. Quando l'Atalanta sembra in controllo, torna in gara lo Spezia. Cross di Moutinho, ottimo lavoro di Kovalenko e rete di Verde. Minuto 38, Atalanta 2-3 Spezia.

Traversa di Zapata

Nei minuti di recupero Zapata va ancora vicino al gol. La sua conclusione tocca la traversa e finisce sul fondo.
Il primo tempo finisce 3-2, che partita!

Secondo Tempo

Rallenta decisamente il ritmo della gara nel secondo tempo e non si registrano, nei primi 25 minuti di frazione, vere e proprie occasioni da rete. Brutta notizia per l'Atalanta: si ferma Scalvini, che sembra accusare un problema muscolare.

Occasione Atalanta

Maehle rientra sul destro dall'ala sinistra e calcia a giro sul secondo, fuori di poco.

GOOOOL DELL'ATALANTA!! CHE GOL HOJLUND!!

CA-PO-LA-VO-RO di Hojlund, subentrato. Liberato sulla sinistra dell'attacco atalantino, calcia di mancino forte e preciso. La palla colpisce la traversa, il palo e finisce in fondo al sacco in diagonale, non lasciando scampo al portiere. Minuto 72, 2-4.

Occasione Muriel

Non si ferma l'Atalanta e Muriel, al minuto 81, va vicino alla gioia personale. Bella conclusione forte dal lato destro dell'attacco neroazzurro. Ci vuole una grande parata di Zovko per salvare in corner.

Occasione Nzola

Lo Spezia non si dà per vinto e Nzola sfiora il gol del 4-3. La sua conclusione sfiora il palo alla sinistra di Musso.

GOOOL DELL'ATALANTA! Autogol di Ampadu!

Ancora Hojlund al minuto 91': l'attaccante scappa in velocità sulla sinistra e calcia rasoterra in diagonale. Palo pieno. Sulla ribattuta deviazione di Ampadu nella propria porta, nel tentativo di anticipare Muriel. Dubbi sulla paternità del gol, che potrebbe essere del colombiano, ma viene assegnato autogol al difensore spezzino.

Atalanta - Spezia, il tabellino

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Palomino, Scalvini (56′ Toloi); Hateboer (64′ Zortea), Ederson (46′ De Roon), Koopmeiners, Maehle; Boga (64′ Hojlund); Lookman, Zapata (64′ Muriel).
Allenatore: Gasperini.

SPEZIA (3-5-2): Zovko; Hristov (73' Amian), Kiwior, Nikolaou (61′ Caldara); Holm (61′ Ferrer), Kovalenko (73' Maldini), Ekdal (61′ Ampadu), Esposito, Moutinho; Verde, Nzola.
Allenatore: Gotti

NOTE

Arbitro: sig. Colombo
Marcatori: Lookman (A., 10',12'); Ekdal (S., 14'); Hateboer (A., 26'); Verde (S., 38'); Hojlund (A., 72'); Ampadu (S., a.g., 90'+2).
Ammonizioni: Ederson (A., 5'); Hristov (S., 66').
Espulsioni:

Martino Cardani

Atalanta-Salernitana finisce 8-2: travolgente la Dea, sontuoso Lookman

Tempo di lettura: 2 minuti

ATALANTA SALERNITANA SERIE A 2022- L'Atalanta ospita a Bergamo la Salernitana di Nicola. Gasperini spera, con i passi falsi di Juventus e Milan, di riavvicinarsi alle zone alte della classifica della Serie A 2022. Ecco la cronaca e il tabellino della gara.

Malinovskyi accende le polemiche: "Gasperini mi diceva di non tirare"

Atalanta - Salernitana, la cronaca della gara della Serie A 2022/23

Primo Tempo

Pronti via e l'Atalanta passa in vantaggio: azione caparbia di Boga, in grande spolvero e conclusione dal limite dell'area. La deviazione di Nicolussi-Caviglia inganna Ochoa e la Dea è già avanti. 5° minuto, Atalanta 1-0 Salernitana.

Gol della Salernitana

La Salernitana risponde e colpisce: al 10° sponda di Piatek, scatto di Dia. L'attaccante brucia il marcatore diretto e insacca battendo Musso in uscita. Pareggio immediato dei campani.

Solo Atalanta: la valanga di gol

Il resto del primo tempo è un monologo atalantino, con gli orobici che trovano altri 4 gol: Lookman su calcio di rigore per fallo di Fazio, Scalvini con un gran gol di testa su corner di Koopmeiners, lo stesso Koopmeiners su altro rigore concesso dallo sciagurato Fazio e, infine, Hojlund con una progressione incredibile. Il primo tempo dell'Atalanta e, in particolare, di Hojlund, sono una perla di bellezza.

Secondo Tempo

Nonostante l'Atalanta rallenti, la gara continua a essere poco più di una passerella. Gasperini può addirittura pensare alla Juventus, prossima gara del campionato.

Neanche 10 minuti e segna ancora Lookman, stavolta con una grandissima conclusione dal limite dell'area: siamo al 54° minuto e il risultato è 6-1.

La Salernitana prova a salvare la faccia

La Salernitana prova a scuotersi e, a questo punto, trova nuovamente la rete. Al minuto 56' è Nicolussi-Caviglia, appena arrivato a Salerno, a battere Musso. Una scossa quasi casuale, prima che il copione torni quello di tutto il match.

Ancora Atalanta, solo Atalanta

L'ex Ederson, con un capolavoro all'incrocio dei pali da 20 metri e la sorpresa Zortea completano la festa atalantina, fissando il risultato sul clamoroso 8-2 finale.

Da sottolineare la prova di Lookman, da fenomeno, e l'ingresso in campo positivo di Zapata, a sostituire il gioiellino Hojlund.

L'Atalanta è uno spettacolo, il risultato d'altri tempi. A Bergamo si è rivisto qualcosa che mancava da troppo tempo.

Atalanta - Salernitana, il tabellino

ATALANTA (3-4-3): Musso; Toloi (58' Demiral), Palomino, Scalvini; Zappacosta (58' Zortea), De Roon (46' Ederson), Koopmeiners, Ruggeri; Boga, Hojlund (64' Zapata), Lookman (80' Maehle).
A disposizione: Rossi, Sportiello, Okoli, Muriel, Djimsiti, Hateboer, Pasalic, Soppy.
Allenatore: Gasperini.

SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Lovato (46' Gyomber), Fazio (62' Radovanovic), Pirola (86' Sambia); Candreva, Nicolussi Caviglia, Coulibaly, Bradaric; Vilhena (62' Kastanos), Dia (62' Bonazzoli); Piatek.
In panchina: Fiorillo, De Matteis, Sambia, Bohinen, Botheim, Valencia, Capezzi.
Allenatore: Nicola.

NOTE

Arbitro: sig. Aureliano.
Marcatori: Boga (A., 5'); Dia (S., 10'); Lookman (A., rig. 21'; 54'); Scalvini (A., 23'), Koopmeiners (A., 38'); Hojlund (A., 41'); Nicolussi Caviglia (S., 56'); Ederson (A., 61'); Zortea (A., 80').
Ammonizioni: Koopmeiners (A., 30').
Espulsioni: //
Recuperi: 3′; 0′.

Martino Cardani