Atalanta-Napoli 1-2: la Dea si inchina al Napoli in una partita combattuta

Tempo di lettura: 2 minuti

ATALANTA NAPOLI SERIE A 2024- L'Atalanta ospita il nuovo Napoli di Mazzari al Gewiss Stadium di Bergamo. Partita interessante sotto tantissimi punti di vista, che andiamo a capire attraverso la cronaca LIVE del match, con il tabellino della sfida della Serie A 2023/2024.

Atalanta - Napoli , cronaca live della sfida della Serie A 2024

Secondo Tempo

L'Atalanta si inchina al Napoli in una partita sofferta e combattuta. Decisivo il gol di Elmas, su pasticcio neroazzurro.

Gol del Napoli, segna Elmas

Che disastro l'Atalanta in uscita. Carnesecchi sbaglia l'impostazione dal basso e regala la sfera ai partenopei. Il Napoli ne approfitta e serve Osimhen a centro area che, a sua volta, allarga per l'accorrente Elmas, libero di insaccare l'1-2 al minuto 79.

Annullato il gol della Dea: fuorigioco Koopmeiners

V.A.R. annulla il gol a Pasalic: fuorigioco di Koopmeiners in partenza.

GOOOOL DELL'ATALANTA!!!

Segna Pasalic! L'Atalanta recupera palla e punisce centralmente! Non sbaglia Pasalic, che fulmina Gollini su assist di Koopmeiners!

GOOOOL DELL'ATALANTA! LOOKMAN!!

L'Atalanta parte bene nella ripresa e, al minuto 52, trova il pareggio! Ottimo lavoro di De Ketelaere, di protezione e invenzione; perfetta rifinitura di Hateboer (che crossa dalla destra) e gran gol di Lookman, che svetta di testa e batte Gollini! 1-1 a Bergamo!

Primo Tempo

Che confusione nell'area dell'Atalanta, e che Carnesecchi!

Cosa succede in area dell'Atalanta a fine primo tempo? Non si capisce. Il Napoli resta nei 16 metri della Dea per circa un minuto, nel quale Zielinski e i suoi provano a raddoppiare. Bravi Carnesecchi (parata mostruosa in uscita) e Scalvni a evitarlo. Che confusione.

Occasione Atalanta! Bakker

L'Atalanta reagisce: gran cross dalla destra di Hateboer, verso il secondo palo. Arriva Bakker che sovrasta il marcatore diretto e colpisce a rete. Salva Gollini in angolo.

Gol del Napoli : Kvaratskhelia

Vantaggio del Napoli al minuto 33. Azione manovrata dei campioni d'Italia sulla destra. Di Lorenzo vede Kvaratskhelia inserirsi a centro area e lo serve sulla testa. Colpo di testa del georgiano e gol del vantaggio.

V.A.R.: gol di Rrahmani irregolare

Cancellato il gol del Napoli: posizione di partenza irregolare di Rrahmani.

Gol del Napoli: Rrahmani

Prima vera occasione per il Napoli e gol. Gran pallone dalla destra di Raspadori. Stacco aereo del difensore e Carnesecchi beffato.

Prima occasione del match: Atalanta

La prima vera occasione della partita è al minuto 22 ed è per l'Atalanta. Calcio piazzato dalla trequarti sinistra dell'attacco della Dea, cross in area. Pasalic stacca e colpisce, para a terra Gollini.

Il primo tempo inizia con una fase di studio vivace e interessante. Il Napoli pare voler dimostrare il cambio di passo rispetto al recente passato, l'Atalanta accetta la pressione facendo capire di poter colpire.

Atalanta - Napoli , il tabellino

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac (76' Bonfanti); Zappacosta (33' Hateboer), Ederson, Koopmeiners, Bakker (46' Ruggeri); Pasalic; Lookman (83' Scamacca), De Ketelaere (83' Muriel).

NAPOLI (4-3-3): Gollini; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan (78' Ostigard), Olivera (38' Juan Jesus); Anguissa, Lobotka, Zielinski (78' Kajuste); Politano (63' Elmas), Raspadori (63' Osimhen), Kvaratskhelia.

NOTE

Arbitro: sig. Mariani.
Marcatori: Kvaratskhelia (N., 43'); Lookman (A., 52'); Elmas (N., 79').
Ammonizioni: Natan (N., 21'); Djimsiti (A., 27'); Kolasinac (A., 64').
Espulsioni:
Minuti di Recupero: 4'; 5'.

Martino Cardani

Serie C, Atalanta Under 23-Mantova 0-2: il tabellino

Tempo di lettura: < 1 minuto

ATALANTA UNDER 23 MANTOVA SERIE C- L'Atalanta Under 23 perde 0-2 contro il Mantova, che torna a ruggire. Ecco il tabellino del match della partita della Serie C.

Atalanta Under 23 - Mantova 0-2 , il tabellino della partita di Serie C

Atalanta Under 23: Vismara, Palestra, Del Lungo (85′ Italeng), Gyabuaa, Capone (C) (78′ Cortinovis), Varnier, Ghislandi (78′ Falleni), Di Serio (78′ Cissè), Ceresoli, Awua (58′ De Nipoti), Mallamo.
A disposizione: Gelmi, Avogadri, Berto, Mendicino, Muhameti, Solcia, Sidibe, Regonesi, Chiwisa.
Allenatore: Francesco Modesto.

Mantova: Festa, Mensah (79′ Monachello), Burrai (C), Wieser (59′ Bani), Fiori (59′ Fedel), Brignani, Galuppini, Cavalli (59′ Suagher), Radaelli, Trimboli (79′ Debenedetti), Panizzi.
A disposizione: Sonzogni, Celesia, Redolfi, Napoli, Argint, Giacomelli.
Allenatore: Possanzini Davide.

NOTE

Arbitro: Valerio Crezzini della sezione di Siena.
Reti: 32′ Trimboli (M), 82′ Monachello (M).
Ammoniti: Awua (A), Trimboli (M), Cavalli (M), Galoppìni (M), Italeng (A), Suagher (M).

Ucraina-Italia 0-0, ci qualifichiamo alla fase finale di Euro 2024

Tempo di lettura: < 1 minuto

UCRAINA ITALIA QUALIFICAZIONI EURO 2024- L'Italia ce l'ha fatta. Nell'ultima partita delle Qualificazioni a Euro 2024 gli Azzurri pareggiano 0-0 contro l'Ucraina, garantendosi l'accesso alla fase finale dell'Europeo.

Qualificazioni a Euro 2024 : il tabellino di Ucraina - Italia 0-0

UCRAINA (4-1-4-1): Trubin; Konoplya (86’ Tymchyk), Svatok (90+1’ Malinovskyi), Zabarnyi, Mykolenko; Stepanenko (80’ Pikhlyonok); Tsygankov (80’ Zubkov), Sudakov, Zinchenko (86’ Sikan), Mudryk; Dovbyk.
Ct. Rebrov.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Buongiorno, Dimarco; Barella, Jorginho (71’ Cristante), Frattesi; Zaniolo (71’ Politano), Raspadori (46’ Scamacca), Chiesa (81’ Kean).
Ct. Spalletti.

NOTE

Arbitro: Manzano (SPA)
Ammoniti: Buongiorno (I), Konoplya (U)
Espulsi: nessuno

Italia-Macedonia 5-2: i ragazzi di Spalletti non sbagliano

Tempo di lettura: < 1 minuto

ITALIA MACEDONIA QUALIFICAZIONI EURO 2024- Nel giorno di Giorgio Scalvini Golden Boy Italiano 2023 l'Italia batte l'incubo Macedonia e mette più di un piede e mezzo a Euro 2024, concludendo con una vittoria le partite in casa delle qualificazioni alla rassegna continentale.

Italia - Macedonia 5-2 , il tabellino delle qualificazioni a Euro 2024

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Darmian, Gatti, Acerbi, Dimarco; Barella, Jorginho, Bonaventura; Berardi, Raspadori, Chiesa. All: Luciano Spalletti.

MACEDONIA DEL NORD (4-2-3-1): Dimitrievski; Manev, Seramifov, Musliu, Dimoski; Ademi, Elezi; Alioski, Bardhi, Elmas; Miovski. All: Milevski.

NOTE
Reti: 17′ Darmian, 41′ e 45+3 Chiesa, 51′ e 74′ Atanasov, 81′ Raspadori, 90’+3′ El Shaarawy
Ammoniti: 72′ Zaniolo, 79′ Curlinov, 80′ Ashkovski, 84′ Ristovksi, 84′ Milevski, 87′ Seramifov, 89′ Acerbi
Espulsi: -
Recupero: 3' nel primo tempo; 6' nel secondo tempo

Empoli-Atalanta 0-3: una grande Dea annichilisce l'Empoli, Scamacca da sogno

Tempo di lettura: 2 minuti

EMPOLI ATALANTA SERIE A 2024- L'Atalanta torna in campo dopo il pareggio-beffa in casa dello Sturm Graz in Europa League. Andiamo a vivere insieme la partita del Castellani, con la cronaca live della partita e il tabellino della stessa. Empoli - Atalanta, decima giornata della Serie A 2024.

Empoli - Atalanta , la cronaca della partita della Serie A 2024

Secondo Tempo

Il ritmo, nel finale, cala. L'Empoli è scoraggiato, l'Atalanta pensa all'Inter. Finisce così, 0-3.

Traversa di Scamacca

AL minuto 62 Scamacca va a un passo dalla tripletta. Empoli impreciso, palla recuperata dal centravanti della Dea che, dal limite dell'area, calcia un siluro a giro. Da sinistra a destra, Berisha battuto. Traversa piena.

GOOOOL DELL'ATALANTA! ANCORA SCAMACCA!

Non si fermano più l'Atalanta e Scamacca! Il centravanti segna lo 0-3 con una bella azione personale, di potenza e forza. Gran tiro di destro sul primo palo, battuto Berisha.

Primo Tempo

GOOOOOOOL DELL'ATALANTA! KOOPMEINERS

Come gioca l'Atalanta! Azione ragionata, costruita con pazienza. Scamacca, dopo la rete di passaggi atalantina, protegge palla spalle alla porta e serve, sul lato opposto, l'accorrente Koopmeiners. Si inserisce con i tempi giusti l'olandese e fulmina Berisha con un siluro sul primo palo. Al minuto 29 Empoli 0-2 Atalanta!

Piovono occasioni per la Dea

Continua ad attaccare l'Atalanta, con l'Empoli che non riesce a proteggere gli esterni. Prima Ruggeri, da sinistra, calcia forte, in diagonale. Respinge Berisha.
Quindi, qualche minuto dopo al 24°, tocca a Ederson raccogliere l'ennesimo cross dei suoi compagni ma, non lontano dalla porta, calcia alto.

Occasione Scamacca

Scamacca è un incubo per i difensori dell'Empoli. Gran cross di Hateboer dalla destra, al minuto 22. Il centravanti di Gasperini ruba il tempo al marcatore diretto e colpisce di testa. Buona parata a terra di Berisha.

Annullato lo 0-2 a Scamacca

Scatenato Scamacca. L'attaccante viene servito nel cuore dell'area di rigore e, di testa, batte Berisha. Annullato per fuorigioco di partenza di Koopmeiners, che aveva avviato l'azione.

Palo clamoroso dell'Atalanta, vicina allo 0-2

La Dea va vicinissima allo 0-2 al minuto 17. Bellissima manovra avvolgente, giocata veloce e palla a terra. La sfera arriva a Scamacca che, dal limite dell'area, leggermente defilato sulla sinistra dell'attacco, calcia sul secondo palo. Forte e a giro, praticamente raso terra. Palo pieno e palla che sbatte sulla schiena di Berisha prima di essere catturata dal portiere. La Dea vicinissima al raddoppio ma, al minuto 17, si resta 0-1.

GOOOOOL DELL'ATALANTA!!! SCAMACCA DI TACCO!

L'Empoli parte forte ma, alla prima occasione, colpisce l'Atalanta. Hataboer per Lookman che si accentra e imbuca filtrante per Scamacca. L'attaccante si allarga sulla destra e anticipa l'uscita di Berisha con un colpo di tacco sopraffino! Atalanta in vantaggio al minuto 5!!

Empoli - Atalanta , il tabellino

EMPOLI (4-3-2-1): Berisha; Ebuehi, Walukiewicz (63' Ismajli), Luperto, Cacace; Marin (81' Bastoni), Grassi, Maleh (74' Fazzini); Cambiaghi (63' Gyasi), Cancellieri (74' Maldini); Caputo. 
A disposizione: Caprile, Perisan; Bereszynski, Guarino; Ranocchia, Kovalenko; Shpendi.
Allenatore: Aurelio Andreazzoli

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Scalvini (46' Toloi), Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, Ederson, De Roon, Ruggeri (86' Bakker); Koopmeiners (65' Pasalic); Lookman (75' Muriel), Scamacca (65' De Ketelaere). 
A disposizione: Carnesecchi, Rossi; Zortea, Bonfanti, Holm; Adopo, Miranchuk.
All. Gian Piero Gasperini

NOTE

Arbitro: sig. Massimi.
Marcatori: Scamacca (A., 5'; 51'); Koopmeiners (A., 29');
Ammonizioni:
Maleh (E., 32'); Cacace (E., 34'); Gyasi (E., 69'); Fazzini (E., 84');
Espulsioni:
Minuti di Recupero:
1'; 4'.

Martino Cardani

Serie C: Lumezzane-Atalanta Under 23 1-2, il tabellino

Tempo di lettura: < 1 minuto

LUMEZZANE ATALANTA UNDER 23 SERIE C TABELLINO- L'Atalanta Under 23 continua a stupire e vince ancora. Battuto il Lumezzane 1-2. Ecco il tabellino della partita valida per la Serie C.

Il tabellino di Lumezzane - Atalanta Under 23 di Serie C

LUMEZZANE (4-3-3): Galeotti; Regazzetti, Pisano, Pogliano, Parodi (Righetti 84'); Moscati, Taugourdeau (Capelli 84'), Poledri (Ilari 59'); Spini, Gerbi (Basso Ricci 84'), Cannavò (Kolaj 75').
A disposizione: Filigheddu, Deratti, Troiani, Calì, Malotti, Dalmazzi, Scremin.
Allenatore: Franzini.

ATALANTA (3-4-2-1): Vismara; Solcia (Ghislandi 59'), Masi, Del Lungo; Palestra, Gyabuaa (Awua 81'), Mallamo, Ceresoli; Roaldsoy (Sidibe 81'), Capone (Italeng 81'); Di Serio (Cisse 65').
A disposizione: Gelmi, Avogadri, Berto, Mendicino, Muhameti, Regonesi, Chiwisa, Rosa.
Allenatore: Modesto.

NOTE

Arbitro: Stefano Milone di Taurianova.
Marcatori: Cannavò 37', Di Serio 46', Del Lungo 52'.
Ammonizioni: Roaldsoy, Poledri, Capone, Solcia, Masi, Vismara.
Minuti di Recupero: 1'; 5'.

Sturm Graz-Atalanta 2-2: la Dea fatica e non sfrutta la superiorità numerica

Tempo di lettura: 3 minuti

STURM GRAZ ATALANTA EUROPA LEAGUE- L'Atalanta gioca in Austria: lo Sturm Graz la attende nella terza giornata del girone di Europa League, edizione 2023/24. Andiamo a vivere LIVE la partita, con la cronaca e il tabellino.

Sturm Graz - Atalanta , la cronaca LIVE della partita di Europa League

Secondo Tempo

Lo Sturm Graz, con un uomo in meno, riesce a limitare gli attacchi della Dea. L'Atalanta non sfrutta una grande occasione e appare stanca. Da Graz ottiene un punto e qualche interrogativo.

Occasione Atalanta, Scamacca alto

Buona trama dell'Atalanta che però, servito Scamacca, sfuma. Destro alto da buona posizione dell'attaccante del Gasp.

L'Atalanta fatica, nonostante la superiorità numerica, a colpire lo Sturm Graz. Prestazione sottotono degli orobici.

Rigore e gol Sturm Graz

Mano di Kolasinac e controllo V.A.R. che assegna il rigore. Wlodarczyk spiazza Musso e, al minuto 80, fa 2-2.

Occasione Scamacca

Gran punizione dal limite di Scamacca. Dalla sinistra dell'area avversaria, calcia forte a giro sopra la barriera. Fuori di un soffio. Al minuto 75 si resta 1-2.

Occasione Atalanta, Hateboer

L'Atalanta controlla la partita e prova, quando accelera, a chiuderla definitivamente. Ci prova, al minuto 71, Hateboer. Ben servito, sulla destra, da una buona trama orobica, l'esterno calcia forte sul primo palo. Fuori di poco.

Espulsione Hierlander

Rosso per il capitano dello Sturm Graz. Già ammonito, trattiene leggermente Ruggeri in uscita dall'area dell'Atalanta. Secondo giallo e rosso.

Ancora Muriel! Atalanta vicina al terzo gol, che sarebbe il terzo per il colombiano. Ben servito da Lookman sulla sinistra, il numero 9 calcia in diagonale. Para bene il portiere avversario, in angolo. Si resta 1-2 al minuto 47.

Primo Tempo

Il primo tempo finisce 1-2. L'Atalanta, pur in vantaggio, ha giocato i 15 minuti iniziali in difficoltà, per poi crescere nel primo tempo.

GOOOOL DELL'ATALANTA!! MURIEL!!

Doppietta di Muriel! Gol al 45'+7! Rigore perfetto, palla da una parte e portiere spiazzato. Destro dolce, rasoterra, imprendibile. 1-2!

Rigore Atalanta!

Dopo un lungo controllo V.A.R. c'è un rigore per l'Atalanta: tocco di Stankovic di mano su conclusione di Zappacosta!

Occasione Sturm Graz

Occasione incredibile per i padroni di casa. Musso esce di testa su un lancio lungo, fuori dall'area. La sfera arriva, a metà campo, sulla testa di Kiteshvili, che colpisce proprio di testa. Il tentativo supera Musso ed esce di poco. Occasione, di testa, da metà campo, per lo Sturm Graz.

GOOOOOL DELL'ATALANTA! MURIEL!

L'Atalanta pareggia al minuto 33! Muriel, che entra in possesso della palla quasi per caso sulla trequarti, punta centralmente la difesa avversaria, salta il marcatore diretto e, dal limite dell'area, fulmina il portiere avversario con un piatto morbido e preciso, rasoterra. 1-1!

Prima occasione Dea: Lookman

L'Atalanta costruisce la prima occasione al minuto 27. Sugli sviluppi di calcio piazzato la Dea serve Lookman in area. L'attaccante stoppa e calcia verso la porta, salva Kiteshvili a due passi dalla linea.

Super parata di Musso

L'Atalanta rischia grosso al minuto 23. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da sinistra, lo Sturm Graz, con un contro-cross, arriva a servire Stankovic. Gran stacco e palla ben direzionata. Musso vola e si tuffa alla sua sinistra, respingendo. Poi l'azione sfuma.

Gol dello Sturm Graz

I padroni di casa passano alla prima occasione della partita. Azione di ripartenza e conclusione di Prass dal limite dell'area. Deviazione di Toloi, piuttosto ingenuo, e Musso battuto. Al minuto 10 Sturm Graz 1-0 Atalanta.

Sturm Graz - Atalanta , il tabellino

STURM GRAZ (4-3-1-2): Scherpen; Gazibegovic, Affengruber, Wuthrich (61' Lavalee), Dante; Hierlander, Stankovic, Prass (70' Boving); Kiteishvili (61' Serrano); Jatta (61' Wlodarczyk), Sarkaria (79' Horvat). 
A disposizione: Maric, Obi; Borkovic, Schnegg, Johnston; Teixeira, Fuseini.
Allenatore: Ilzer

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi (81' Scalvini), Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta (77' Bakker), De Roon, Ederson, Ruggeri (63' Hateboer); Koopmeiners; Muriel (63' Scamacca), Lookman (63' De Ketelaere). 
A disposizione: Rossi, Carnesecchi; Bonfanti, Holm; Adopo, Pasalic, Miranchuk.
Allenatore: Gasperini

NOTE

Arbitro: sig. Strukan (CRO).
Marcatori:
Prass (SG, 10'); Muriel (A., 33'; 45'+7 rig.); Wlodarczyk (SG, 80', rig.).
Ammonizioni:
Kiteishvili (SG, 45'+2); Lookman (A., 45'+6); Hierlander (SG, 45'+6); Bakker (A., 82').
Espulsioni:
Hierlander (SG, 52').
Minuti di recupero:
2' (poi 8'); 6'.

Martino Cardani

Atalanta-Genoa 2-0: Lookman ed Ederson battono un coraggioso Genoa

Tempo di lettura: 4 minuti

Dal nostro inviato a Bergamo Martino Cardani.

ATALANTA GENOA SERIE A 2024- Giornata variabile a Bergamo, con sole e nuvole che si rincorrono tra la pianura e le valli orobiche senza, però, minacciare di pioggia. La temperatura è gradevole e Atalanta e Genoa sono pronte a dare spettacolo in quella che si preannuncia un'interessante sfida della Serie A 2023/2024. Seguiamola insieme dal Gewiss Stadium.

Atalanta - Genoa , la cronaca della partita della Serie A 2023 / 24

Secondo Tempo

L'Atalanta batte un Genoa coraggioso e tignoso: 2-0 con i gol di Lookman ed Ederson, nel recupero. Vittoria di carattere per la Dea.

GOOOOL ATALANTA! EDERSON IN PIENO RECUPERO!

La Dea rischia, ma poi colpisce in contropiede! Pasalic, lanciato a rete, serve Ederson. Il brasiliano, dal lato destro dell'attacco dei padroni di casa, fulmina Leali con un diagonale rasoterra imprendibile! L'Atalanta chiude la partita, è 2-0!

Brivido Atalanta! Puscas a un passo dal pari!

Occasionissima per il Genoa. Puscas, a tu per tu con Carnesecchi, si fa ipnotizzare.

Occasione Genoa nel recupero: Puscas spreca

Il Genoa non rinuncia ai tentativi finali e, dopo un'azione di mischia, si trova Puscas a tu per tu con Carnesecchi, servito da una svirgolata di Dragusin. L'attaccante sembra in posizione regolare, ma si fa prendere dalla fretta e calcia al volo in girata. Alto e sbilenco. Meglio così per la Dea. Al primo di recupero si resta 1-0.

Gudmundsson da lontano, fuori di poco

Al minuto 77 si mette in mostra Gudmundsson, autore di un'ottima partita. Destro a giro dai 23 metri, fuori di poco con Carnesecchi disteso in tuffo.

V.A.R.! Il gol di Lookman è valido! ATALANTA IN VANTAGGIO!

Interviene la V.A.R.: non c'è tocco di mano! Lookman porta avanti l'Atalanta!

Gol annullato a Lookman

Bell'incursione di Scamacca sulla destra. Il centravanti si libera del marcatore e serve, al centro, l'accorrente Lookman. Il numero 11 cade nel tentativo di deviare a rete e, da terra, trova lo spunto per battere Leali. L'arbitro annulla per tocco di mano nella mischia con Sabelli. V.A.R. in azione.

Occasione anche per il Genoa : Bani di testa, para Carnesecchi

Il Genoa risponde. Angolo dalla sinistra di Gudmundsson, gran stacco al limite dell'area piccola di Bani. Palla centrale, ma ottimo riflesso di Carnesecchi, che respinge allontanando il pallone.

Grande occasione per l'Atalanta! Calcia Lookman, para Leali

Lookman è una spina nel fianco per la difesa genoana. In due occasioni arriva vicino al tiro: scivolata perfetta del marcatore diretto al minuto 62 e, soprattutto, gran sinistro a incrociare da sinistra a destra al 63. Para in tuffo Leali, poi il Genoa spazza.

Ci prova il Genoa

Incursione insidiosa del Genoa sulla destra del proprio attacco. Thorsby si invola e riesce a crossare due volte. Sulla prima respinge Carnescecchi, che però gli recapita nuovamente la sfera. Sul secondo cross, teso e sul primo palo, si avventa Gudmundsson, che colpisce debolmente. Para Carnesecchi. Minuto 61, si resta 0-0.

Ammonizione Toloi

Intervento duro di Toloi su Gudmundsson e fallo sulla trequarti di campo offensiva del Genoa. Il capitano della Dea protesta e viene ammonito.

Palo Atalanta

Pronti via e l'Atalanta, appena iniziata la ripresa, va vicinissima al vantaggio. Scalvini, ben assistito da Scamacca, coglie il palo.

Primo Tempo

Finisce il primo tempo al Gewiss Stadium: 0-0. L'Atalanta gestisce il possesso e la partita, ma fatica a creare occasioni da gol. Merito di un Genoa gagliardo, fisico e con le idee chiare. Le maggiori possibilità, comunque, sono della Dea. Ci attende un secondo tempo frizzante.

Ammonito Lookman

Al minuto 41 ammonito Lookman. L'attaccante esterno di Gasperini si allunga la palla e la perde al limite dell'area genoana. Prova a riconquistarla in scivolata, ma colpisce l'avversario. Giallo forse un po' fiscale.

Occasione Atalanta, Lookman

L'Atalanta crea i pericoli maggiori dalla fascia sinistra. Lo conferma al minuto 37, quando riesce a servire a Lookman una palla interessante. L'11 riceve, si accentra, salta un avversario e, da posizione defilata, calcia verso la porta avversaria. Respinge Leali. Sul corner niente di fatto. Il risultato non si sblocca.

Occasione Genoa: Gudmundsson

Ripartenza del Genoa che difende ordinato e, in velocità, prova a sorprendere i padroni di casa. Bella verticalizzazione verso destra del capitano Frendrup. Veloce Sabelli arriva sul fondo e crossa basso per Gudmundsson che, di prima, calcia fuori. Al minuto 36, 0-0.

Occasione de Roon

Fatica a ripartire la squadra di Gilardino e l'Atalanta conquista la palla con il pressing alto. Ottimo break centrale di de Roon, che va al tiro dai 22 metri. Alto di poco. Al minuto 29 si resta 0-0.

Occasione Atalanta con Scamacca

De Ketelaere guadagna e calcia una punizione dalla trequarti destra dell'attacco della Dea. Battuto velocemente, il piazzato sorprende il Genoa. Scamacca può calciare da dentro l'area, incrociando basso. Para Leali.

Occasione Genoa, Ekuban calcia alto

Minuto 16: bella ripartenza del Genoa, con Dragusin che fugge sulla destra e trova lo spazio per servire, al centro, Ekuban. L'attaccante dei liguri stoppa al limite dell'area e calcia incrociando. Palla alta alla sinistra di Carnesecchi.

Occasione Genoa con l'ex Malinovskyi

Il Genoa risponde al minuto 4. Punizione dal limite per il Grifone e sinistro dell'ex Malinovskyi sotto la barriera. Carnesecchi para a terra una conclusione piuttosto centrale.

Occasione Atalanta! Scamacca!

Un minuto di possesso per l'Atalanta che, dopo un'azione manovrata, libera Scamacca al tiro dal limite dell'area. Destro a giro e parata in tuffo di Leali. Minuto 1, prima occasione.

Via! Iniziata la partita di Bergamo! 18° gradi in diminuzione al Gewiss Stadium, clima ideale per giocare a calcio, stadio praticamente tutto esaurito.

Atalanta - Genoa , il tabellino della partita

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi, Toloi, Scalvini, Djimsiti; Zappacosta (89' Hateboer), de Roon, Ederson, Ruggeri (88' Kolasinac); De Ketelaere (46' Miranchuk); Lookman (78' Pasalic), Scamacca (78' Muriel).
A disposizione: Musso, Rossi; Holm, Zortea, Bakker, Adopo, Bonfanti.
Allenatore: Gasperini.

GENOA (5-3-2): Leali; Dragusin, Bani, Vasquez, Sabelli (87'Fini), Haps; Thorsby (83' Galdames), Frendrup, Malinovskyi (83' Puscas); Gudmundsson, Ekuban (90'+3 Vogliacco).
A disposizione: Calvani, Sommariva; Martin, De Winter, Kutlu, Matturro, Hefti, Badelj.
Allenatore: Gilardino.

NOTE

Arbitro: sig. Marinelli.
Marcatori: Lookman (A., 71'); Ederson (90'+7).
Ammonizioni: Lookman (A., 41'); Toloi (A., 53'); Gudmundsson (G., 55'); Zappacosta (A., 89'); Haps (G., 90'+7).
Espulsioni:
Minuti di Recupero: 0'; 6' (+2).

Martino Cardani

Inghilterra-Italia 3-1: Scamacca illude, ma l'Inghilterra è più forte

Tempo di lettura: < 1 minuto

INGHILTERRA ITALIA QUALIFICAZIONI EURO 2024- L'Italia perde a Londra. Nel mitico impianto di Wembley i ragazzi di Spalletti cedono 3-1 all'Inghilterra. Eppure in vantaggio ci eravamo andati noi, con un gol del "nostro" Scamacca. Le qualificazioni a Euro 2024 tornano a complicarsi, con gli Azzuri che devono battere la Macedonia e non perdere contro l'Ucraina.

Inghilterra - Italia , il tabellino della partita delle qualificazioni a Euro 2024

Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones (18' st Guehi), Maguire, Trippier; Phillips (25' st Henderson), Rice; Rashford, Bellingham (40' st Grealish), Foden; Kane.
A disp.: Ramsdale, Johnstone, Alexander-Arnold, Colwill, Tomori, Gallagher, Maddison, Bowen, Nketiah.
All.: Southgate

Italia (4-3-3): Donnraumma; Di Lorenzo, Scalvini, Acerbi (18' st Bastoni), Udogie (18' st Dimarco); Barella, Cristante, Frattesi; Berardi (33' st Raspadori), Scamacca (18' st Kean), El Shaarawy (42' st Orsolini).
A disp.: Vicario, Meret, Mancini, Gatti, Darmian, Locatelli, Bonaventura.
All.: Spalletti

NOTE

Arbitro: Turpin
Marcatori: 15' Scamacca (Ita), 32', 32' st rig. Kane (Ing), 12' st Rashford (Ing)
Ammoniti: Phillips (Ing), Udogie, Di Lorenzo, Scalvini (Ita)

Atalanta-Juventus 0-0, partita fisica e combattuta, Koopmeiners impreciso

Tempo di lettura: 2 minuti

ATALANTA JUVENTUS SERIE A 2024- Al Gewiss Stadium di Bergamo va in scena Atalanta-Juventus, settima partita della Serie A 2023/ 2024. Ecco la cronaca live del match e il tabellino della partita.

Atalanta - Juventus , la cronaca live della partita della Serie A 2024

Secondo Tempo

Finisce 0-0 al Gewiss Stadium una partita tosta, fisica e giocata ad alti ritmi. L'Atalanta crea di più, ma non sfonda.

Altra occasione per Koopmeiners!

Errore di Gatti che permette a Bakker di fuggire sulla sinistra e guadagnare il fondo. Cross a rimorchio per Koopmeiners, che può stoppare e calciare dall'altezza del dischetto. Palla alta. Nonostante la pressione dei difensori, bisognava fare meglio.

Occasione enorme per la Dea!

Muriel calcia da lontano, Szczesny insicuro, Koopmeiners si avventa sulla respinta e, da due passi, mette alto. Non era facile, ma che occasione al minuto 88!

Occasione Atalanta!

Altra occasione per la Dea! Ederson da lontano, la Juventus si salva sulla linea!

Traversa clamorosa di Muriel!

Punizione capolavoro di Muriel dai 25 metri. Destro all'incrocio, tocca Szczesny, palla all'incrocio dei pali e poi sulla schiena del portiere. Solo angolo, ma che occasione!

Rovesciata di Ederson

Bellissimo gesto tecnico di Ederson al minuto 69. Su azione di calcio d'angolo il brasiliano gira verso la porta di Szczesny in rovesciata. Bel gesto tecnico, ma palla alta.

Occasione Juventus

Risponde la Juventus. Destro di Chiesa dal limite dell'area, para Musso.

Occasione Ederson

Ripartenza dell'Atalanta su palla recuperata a Chiesa. Transizione veloce di De Ketelaere e palla a Ederson, che ha qualche metro di libertà. Tiro da lontano, alto.

Grande palla dalla trequarti sinistra di Ederson, che cerca in area De Ketelaere o Zappacosta. Difesa bianconera superata, ma sfera lunga di pochi centimetri. Nulla di fatto, ma che occasione potenziale! Al minuto 47 si resta 0-0.

Primo Tempo

Occasione Juventus: Kean

Conclusione dai 20 metri di Kean, da posizione centrale. Accentrandosi dalla sinistra, contrastato dalla difesa, calcia verso Musso, che blocca a terra senza troppi problemi.

Occasione Juventus: Fagioli

L'Atalanta rischia qualcosa al minuto 31. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Fagioli calcia dalla sinistra dell'attacco della Juventus. Conclusione a giro, dal limite dell'area, a mezza altezza. Musso risponde in tuffo, poi McKennie commette fallo e l'azione termina.

Occasionissima Zappacosta!

Al minuto 14 grande occasione per l'Atalanta! Dopo una bella azione manovrata e avvolgente, la Dea arriva a crossare dalla sinistra, con Ruggeri. Difesa bianconera ferma, spunta Zappacosta sulla destra e calcia, due volte. Nessuna delle due è efficace, si poteva fare meglio e l'azione sfila sul fondo.

Buoni i primi minuti dell'Atalanta, alta e determinata nel pressing. Ottimo dominio territoriale, ma la Juve copre e si fatica a creare occasioni.

Atalanta - Juventus , il tabellino

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Scalvini (65' Kolasinac), Toloi, Djimsiti; Zappacosta (81' Holm), de Roon, Ederson, Ruggeri (85' Bakker); Koopmeiners, De Ketelaere (81' Pasalic), Lookman (65' Muriel).
A disposizione: Carnesecchi, Rossi; Palomino; Hateboer.

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Bremer (83' Rugani), Gatti, Danilo; McKennie (83' Weah), Fagioli (67' Miretti), Locatelli, Rabiot, Cambiaso (67' Kostic); Kean (75' Yildiz), Chiesa.
A disposizione: Perin, Pinsoglio; Hujsen; Nicolussi; Iling-Jr, Mancini.
Allenatore: Allegri.

NOTE

Arbitro: sig. Chiffi.
Marcatori:
Ammonizioni: Rabiot (J., 45'); Danilo (J., 51')
Espulsioni:
Minuti di recupero: 1'; 4'.

Martino Cardani