Serie A, Atalanta-Lecce 1-1: Retegui riprende i salentini

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A ATALANTA LECCE TABELLINO - In un'atmosfera surreale, l'Atalanta non va oltre il pareggio nella sfida contro il Lecce, posticipo del 34° turno di Serie A. 1-1 il punteggio finale al Gewiss Stadium, maturato grazie alle reti (entrambe su calcio di rigore) di Karlsson nel primo tempo e di Retegui nella ripresa. I bergamaschi fanno un piccolo passettino verso la qualificazione alla prossima Champions League, salendo a quota 65 punti. Di seguito il tabellino dell'incontro.

SEGUI ATALANTALIVE.IT ANCHE SU FACEBOOK

Atalanta-Lecce 1-1: il tabellino del match

ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Kossounou (14' st Ruggeri), Hien, Djimsiti; Bellanova (1' st Cuadrado), de Roon, Ederson (35' st Samardzic), Zappacosta; Pasalic (19' st De Ketelaere), Retegui (35' st Maldini), Lookman. A disp.: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Sulemana, Brescianini. All.: Gasperini

LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Pierret (40' st Ramadani); Pierotti (31' st Veiga), Kaba, Karlsson (25' st Helgason); Rebic (40' st Burnete). A disp.: Früchtl, Samooja, Gabriel, Sala, Rafia, Banda, N'dri. All.: Giampaolo

ARBITRO: La Penna
ASSISTENTI: Rossi-Cecconi
IV UFFICIALE: Perri
VAR: Chiffi
AVAR: Aureliano

Reti: 29' rig. Karlsson (LEC), 69' rig. Retegui (ATA)
Ammoniti: Gallo (LEC), Zappacosta (ATA)
Recupero: 4'pt, 4'st

Serie A, Milan-Atalanta 0-1: Ederson mette un'ipoteca sulla Champions League

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A TABELLINO MILAN ATALANTA - Un guizzo vincente che profuma di ipoteca sulla Champions League. Il guizzo di Ederson in trasferta contro il Milan rilancia l'Atalanta in maniera forse definitiva in ottica qualificazione alla massima competizione europea per club. Seconda vittoria consecutiva per gli uomini di Gasperini, ufficialmente guariti dal periodo di appannamento.

Milan Atalanta, il tabellino del posticipo di Serie A

A disposizione: Torriani, Sportiello, Florenzi, Bartesaghi, Terracciano, Thiaw, Musah, Bondo, Sottil, J. Felix, Chukwueze, Abraham, S. Gimenez.

A disposizione: R. Patricio, F. Rossi, Toloi, Kossounou, Sulemana, De Ketelaere, Ruggeri, Samardzic, Brescianini, D. Maldini.

MARCATORI: Ederson (A) al 63'.

ARBITRO: Marco Piccinini (sezione arbitrale di Forlì).

AMMONITI: Cuadrado (A) al 56'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: un minuto nel primo tempo; 5' nel secondo tempo.

Serie A, Atalanta-Bologna 2-0: la Dea ritrova il sorriso

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A TABELLINO ATALANTA BOLOGNA - Dopo un trittico di prestazioni avare di successo, l'Atalanta ritrova il sorriso in uno dei più complessi degli scontri diretti per la zona Champions League e vince la prima partita casalinga nel 2025. Grazie a due reti nel primo tempo a firma Mateo Retegui e Mario Pasalic, la squadra di Gasperini piega un appannato Bologna, torna a cogliere la vittoria in campionato e controsorpassa la Juventus al terzo posto nella classifica di Serie A. Primo tempo di grande intensità da parte dei nerazzurri e gestione prudente ma efficace nel corso della seconda frazione.

Atalanta Bologna, il tabellino del lunch match di Serie A

A disposizione: R. Patricio, F. Rossi, Ruggeri, Toloi, Kossounou, Brescianini, Sulemana, Maldini, Samardzic, Cuadrado.

A disposizione: Bagnolini, M. Pessina, Cambiaghi, El Azzouzi, Moro, Aebischer, Erlic, Pedrola, Casale, Dominguez, Odgaard, Castro, Holm, Lykogiannis.

MARCATORI: Retegui (A) al 3', Pasalic (A) al 21'.

ARBITRO: Maurizio Mariani (sezione arbitrale di Aprilia).

AMMONITI: Hien (A) al 7', Zappacosta (A) al 34', Retegui (A) al 59', Toloi (A) al 65', Miranda (B) al 90+2'.

ESPULSI:

RECUPERI: 4' nel primo tempo; 6' nel secondo tempo.

Serie A, Atalanta 0-1 Lazio: il tabellino della partita

Tempo di lettura: 2 minuti

ATALANTA LAZIO TABELLINO - Arriva la terza sconfitta consecutiva per l'Atalanta contro la Lazio. Terzo ko anche a secco di reti con la Dea che non segna dal successo di Torino contro la Juventus per 0-4. A decidere la gara di oggi una rete di Isaksen subentrato nella ripresa. Di seguito il tabellino della partita.

SEGUI ATALANTALIVE.IT ANCHE SU FACEBOOK

L'Atalanta non sa più vincere

Terza sconfitta consecutiva per i ragazzi di Gasperini che cedono il passo ad una Lazio corsara alla quale basta la rete di Isaksen nella ripresa. Inizia a preoccupare anche il dato sui gol segnati visto che sia contro l'Inter che contro la Fiorentina che oggi, la Dea è uscita dal campo senza reti all'attivo. L'Atalanta inoltre non vince in casa dallo scorso dicembre con un trend tra le mura amiche che anche oggi non è stato invertito.

La partita di questa sera ha regalato poche emozioni soprattutto nel primo tempo dove le squadre si sono limitate più ad una fase di studio. Le soluzioni offensive di Gasperini non pagano con le imbucate centrali annullate dal duo difensivo biancoceleste composto da Gila e Gigot e gli ottimi recuperi in copertura di Rovella, sicuramente uno dei migliori degli ospiti. Una sconfitta pesante che riapre i giochi per la corsa Champions definitivamente con gli orobici che ora devono guardarsi le spalle dalla stessa Lazio salita a -2 dai nerazzurri in classifica e da Bologna e Juventus che devono ancora giocare. Il terzo posto ora è a serio rischio e Atalanta-Bologna della prossima settimana suona come un vero e proprio spareggio.

Il tabellino di Atalanta-Lazio

Atalanta-Lazio 0-1 

Atalanta (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson (Brescianini 33’ st), Zappacosta; Cuadrado (De Ketelaere 13’ st), Retegui (Maldini 30’ st), Lookman (Samardzic 29’ st). All.: Gasperini.

Lazio (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Gigot (Provstgaard 24’ st), Tavares 6 (Pellegrini 34’ pt); Belahyane, Rovella; Tchaouna (Isaksen 1’ st), Dele-Bashiru, Zaccagni (Noslin 24’ st); Dia (Vecino 39’ st). All.: Baroni.

NOTE:

Arbitro: Chiffi (Padova).

Marcatori: Isaksen 9’ st.

Ammoniti: Rovella, Kolasinac, Lazzari.
Recuperi: 3’ e 5’.

Espulsi: nessuno

Francesco Bastogi

Serie A, Fiorentina Atalanta 1-0: la Dea dice addio allo Scudetto

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A FIORENTINA ATALANTA TABELLINO - Il 30° turno del campionato di Serie A segna la fine delle ambizioni Scudetto dell'Atalanta, che cade in casa della Fiorentina per 1-0, in virtù della rete di Moise Kean al tramonto del primo tempo. Una gara davvero negativa della Dea, assolutamente impalpabile per tutti i 90 minuti, nonostante il risultato possa far pensare altro. Ora la squadra di Gasperini rischia di crollare a -9 dall'Inter capolista, e deve peraltro iniziare a guardarsi le spalle dalla rimonta delle avversarie.

SEGUI ATALANTALIVE.IT ANCHE SU FACEBOOK

Fiorentina-Atalanta 1-0: il tabellino

FIORENTINA (3-5-1-1): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodò (39'st Comuzzo), Mandragora, Cataldi, Fagioli (39'st Richardson), Parisi (26'st Folorunsho); Gudmundsson (22'st Beltran); Kean (39'st Zaniolo). A disp.: Terracciano, Martinelli, Moreno, Ndour, Adli. All.: Palladino.

ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Pasalic (31'st Cuadrado), Zappacosta (31'st Ruggeri); De Ketelaere (21'st Brescianini), Retegui (9'st Maldini), Lookman (9'st Samardzic). A disp.: Rui Patricio, Rossi, Sulemana, Del Lungo. All.: Gritti.

ARBITRO: Doveri
ASSISTENTI: Baccini-Perrotti
IV UFFICIALE: Zufferli
VAR: Marini
AVAR: Fabbri

Reti: 45' Kean (FIO)
Ammoniti: Hien, Samardzic, Kolasinac (ATA)
Recupero: 2'pt, 5'st

Serie A, Atalanta-Inter 0-2: i meneghini si aggiudicano il derby nerazzurro

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A TABELLINO ATALANTA INTER - Continua il rapporto conflittuale dell'Atalanta contro l'Inter, la quale fa nuovamente suo il derby nerazzurro. I milanesi trionfano per 0-2 contro i bergamaschi grazie le reti - entrambe nel secondo tempo - di Carlos Augusto e di Lautaro Martinez. Gli orobici tengono il passo agli avversari fino all'ingenua espulsione di Ederson per doppia ammonizione (proteste vibranti e annesso applauso ironico all'arbitro Massa). Di lì in poi, il Biscione gestisce e fallisce il gol del KO con Frattesi. Nel lunghissimo recupero - dettato dal malore di un tifoso sugli spalti - si segnala l'espulsione per doppia ammonizione di Bastoni.

Atalanta Inter, il tabellino della sfida di Serie A

A disposizione: R. Patricio, F. Rossi, Toloi, De Ketelaere, Ruggeri, Samardzic, Palestra, Comi, Brescianini, Maldini.

A disposizione: Di Gennaro, J. Martinez, Arnautovic, Correa, Frattesi, Asllani, Bisseck, Aidoo, Alexiou, Berenbruch, Cocchi, Taremi. 

MARCATORI: Carlos Augusto (I) al 55', L. Martinez (I) all'88'.

ARBITRO: Davide Massa (sezione arbitrale di Imperia).

AMMONITI: Bellanova (A) al 39', Bastoni (I) al 78', Ederson (A) all'81', Pavard (I) all'85'.

ESPULSI: Ederson (A) al 81' per doppia ammonizione e Bastoni (I) al 90+5' per doppia ammonizione.

RECUPERI: un solo minuto nel corso del primo tempo; 11' nel secondo tempo.

Juventus Atalanta 0-4: la Dea cala il poker all'Allianz Stadium

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS ATALANTA TABELLINO - L'Atalanta travolge la Juventus con un roboante 0-4 e torna a -3 dal primo posto. Al 29' la Dea passa in vantaggio con un calcio di rigore di Retegui, assegnato per un fallo di mano di McKennie. La Juventus prova a reagire, ma è l'Atalanta a rendersi ancora pericolosa in diverse occasioni. Nel recupero del primo tempo, un tiro di Lookman deviato da Kelly si stampa sul palo e subito dopo Di Gregorio salva su un nuovo tentativo del nigeriano, ripetendosi pochi secondi più tardi su una conclusione di Zappacosta. Nemmeno un minuto dopo l'inizio della ripresa De Roon trova il gol del raddoppio, spingendo da pochi passi un pallone vacante proveniente da una ribattuta di Kelly. Al 66' Kolasinac serve Zappacosta in area di rigore con uno splendido colpo di tacco e l'esterno realizza il 3-0 aprendo il piattone da posizione defilata. Pochi minuti più tardi, Vlahovic perde una palla velenosa e permette a Lookman di calare il poker con un tiro deviato su cui Di Gregorio non può nulla.

Juventus Atalanta, il tabellino del match

JUVENTUS (4-2-3-1):  Di Gregorio; Weah (54' Alberto Costa), Gatti (54' Kalulu), Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Yildiz (45' Koopmeiners), McKennie, Nico Gonzalez (54' Mbangula); Kolo Muani (75' Vlahovic).  
A disposizione: Perin, Pinsoglio, Renato Veiga.
Allenatore: Thiago Motta.

ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac (84' Toloi); Bellanova, de Roon, Ederson (80' Samardzic), Zappacosta; Cuadrado (45' Brescianini), Lookman (80' Pasalic); Retegui (61' De Ketelaere).
A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Sulemana, Ruggeri, Palestra, Vlahovic Vanja, Maldini.
Allenatore: Gian Piero Gasperini. 

Arbitro: Sozza
Assistenti: Bindoni - Tegoni
IV Uomo: Maresca
VAR: Di Paolo
AVAR: Aureliano

NOTE

Marcatori: Retegui (rig. 29', A), De Roon (46', A), Zappacosta (66', A), Lookman (77', A).
Ammoniti: Hien (A), Yildiz (J).
Espulsi:
Recupero: 2' primo tempo, 2' secondo tempo.

Serie A, Atalanta-Venezia 0-0: altra occasione fallita dalla Dea

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A TABELLINO ATALANTA VENEZIA - Ancora una volta il fattore casalingo non gioca a favore dell'Atalanta: dopo il Cagliari, infatti, le mura del Gewiss Stadium riservano nuovamente un amaro 0-0. A resistere alle incursioni orobiche stavolta è il Venezia, autore di una prova ordinata, compatta e tignosa. Non la miglior prestazione stagionale da parte dei bergamaschi, i quali riservano pochi acuti agli spettatori e perlopiù per giocate individuali non andate in porto. Fallisce così il tentativo di temporaneo avvicinamento a Napoli ed Inter, le quali si affronteranno tra qualche istante.

Atalanta Venezia, il tabellino della sfida di Serie A

A disposizione: R. Patricio, F. Rossi, Brescianini, D. Maldini, Palestra, Sulemana, Pasalic, Samadzic, Ruggeri, Toloi, Bellanova.

A disposizione: Joronen, Grandi, Marcandalli, Condè, El Haddad, Fila, Duncan, Doumbia, F. Carboni, Gytkjaer, Bjarkason, Yeboah.

MARCATORI: nessuno.

ARBITRO: Giuseppe Collu (sezione arbitrale di Cagliari).

AMMONITI: Radu (V) all'86', Lookman (A) al 90+2', K. Perez (V) al 90+2'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: un solo minuto di recupero nel corso del primo tempo; 5' di recupero nel corso del secondo tempo.

Serie A, Empoli-Atalanta 0-5: l'uragano nerazzurro si rilancia in ottica Scudetto

Tempo di lettura: < 1 minuto

SERIE A TABELLINO EMPOLI ATALANTA - La reazione che ci voleva dopo la cocente delusione in Champions League. Un'Atalanta esagerata annienta un inerme Empoli con un rotondo 0-5 e si rilancia prepotentemente in ottica Scudetto. Dopo una prima mezz'ora di gara complessivamente equilibrata, la Dea la sblocca sfruttando la sfortunata autorete Gyasi per poi prendere coraggio e colpire con Retegui e con il gioiello di Lookman. Nella ripresa il calciatore nigeriano appone il secondo sigillo personale sull'incontro e mette in cassaforte i tre punti, ulteriormente impreziositi dalla rasoiata finale di Zappacosta. Grazie al successo in Toscana, i bergamaschi consolidano il terzo posto e si portano ad appena tre punti dal primo posto (attualmente occupato dall'Inter).

Empoli Atalanta, il tabellino della sfida di Serie A

A disposizione: D. Vasquez, Seghetti, Brancolini, Campaniello, Konate, Tosto, Sambia, L. Colombo, Kovalenko, Bembnista, Bacci, Zurkowski.

A disposizione: R. Patricio, F. Rossi, Cuadrado, Vavassori, Palestra, V. Vlahovic, Ruggeri, Brescianini, Ederson, Samardzic, Del Lungo, Sulemana, Toloi.

MARCATORI: autogol di Gyasi (A) al 27', Retegui (A) al 32', Lookman (A) al 43' e al 55', Zappacosta (A) al 74'.

ARBITRO: Maurizio Mariani (sezione arbitrale di Aprilia).

AMMONITI: Carnesecchi (A) al 66'.

ESPULSI: nessuno.

RECUPERI: 2' di recupero nel corso del primo tempo; 2' di recupero nel corso del secondo tempo.

Champions League, Atalanta-Club Brugge 1-3: eliminazione amara e spietata per la Dea

Tempo di lettura: 2 minuti

CHAMPIONS LEAGUE TABELLINO ATALANTA CLUB BRUGGE - Un'eliminazione cocente, spietata e senza appello. Un'Atalanta allo stremo delle forze e in piena flessione fisica si arrende al Club Brugge anche in questo ritorno del playoff di Champions League e abbandona la competizione. Il primo tempo è crudele per la Dea che subisce tre reti su altrettanti contropiedi: dapprima, la doppietta di Talbi inguaia in maniera pressoché irreversibile il compito dei bergamaschi, i quali vengono definitivamente affossati dalla rete in chiusura di prima frazione da parte di Jutglà. Nella ripresa entra Lookman che segna dopo appena 47'' dall'inizio del secondo tempo ma si fa poi ipnotizzare da Mignolet dal dischetto. Nel finale prevale il nervosismo e Toloi si fa espellere dopo una serie di scaramucce con De Cuyper. Epilogo tombale per i nerazzurri, battuti da un avversario preparatosi al meglio per questa doppia sfida e complessivamente meritevole di passare il turno.

Atalanta Club Brugge, il tabellino del ritorno del playoff di Champions League

A disposizione: R. Patricio, F. Rossi, Lookman, Bellanova, Brescianini, Cassa, Palestra, Posch, Ruggeri, Samardzic, Sulemana, V. Vlahovic.

A disposizione: Jackers, Nielsen, Nilsson, Z. Romero, Sabbe, Siquet, Skoras, Spileers, Vermant, Vestlesen.

MARCATORI: Talbi (CB) al 3' e al 27', Jutglà (CB) al 45+3' e Lookman (A) al 46'.

ARBITRO: Felix Zwayer (Germania).

AMMONITI: Kolasinac (A) al 11', Onyedika (CB) al 36', Tzolis (CB) al 58', Djimsiti (A) dal 79', De Cuyper (CB) all'87', de Roon (A) all'87', Nilsson (CB) all'87'.

ESPULSI: Toloi (A) all'87'.

RECUPERI: 3' di recupero nel corso del primo tempo; 7' di recupero nel corso del secondo tempo.