Tempo di lettura: < 1 minuto
L’Atalanta continua a scalare posizioni nel ranking UEFA, dimostrando come la sua crescita non sia più una sorpresa ma una realtà consolidata. La squadra bergamasca si è imposta in Europa con un’identità chiara e risultati che hanno rafforzato la sua reputazione internazionale.
Il Ranking Uefa per club 2025-2026 aggiornato
- Real Madrid (Spagna) 129.500
- Bayern Monaco (Germania) 120.250
- Inter (Italia) 119.250
- Manchester City (Inghilterra) 113.750
- Liverpool (Inghilterra) 111.500
- Paris Saint-Germain (Francia) 106.500
- Borussia Dortmund (Germania) 95.750
- Barcellona (Spagna 93.250
- Bayer Leverkusen (Germania) 93.250
- Arsenal (Inghilterra) 87.000
- Chelsea (Inghilterra) 86.000
- Atlético Madrid (Spagna) 85.500
- Benfica (Portogallo) 83.750
- Roma (Italia) 82.500
- Eintracht Francoforte (Germania) 82.000
- Manchester United (Inghilterra) 76.500
- Atalanta (Italia) 74.000
- Feyenoord (Olanda) 69.000
- West Ham (Inghilterra) 69.000
- Brugge (Belgio) 68.750
- PSV Eindhoven (Olanda) 68.250
- Sporting CP (Portogallo) 66.500
- Fiorentina (Italia) 66.000
- Milan (Italia) 66.000
- Tottenham (Inghilterra) 64.250
- Lille (Francia) 62.000
- Juventus (Italia) 61.250
- Lipsia (Germania) 61.000
- Porto (Portogallo) 60.750
- Napoli (Italia) 59.000
- Villarreal (Spagna) 59.000
- Lazio (Italia) 59.000
- Real Sociedad (Spagna) 57.000
- Real Betis (Spagna) 56.250
- Rangers (Scozia) 56.250
- Bodo Glimt (Norvegia) 55.000
- Ajax (Olanda) 54.250
- Olympiacos (Grecia) 53.500
- Aston Villa (Inghilterra) 51.250
- Fenerbahce (Turchia) 51.250
- AZ Alkmaar (Olanda) 50.500
- Marsiglia (Francia) 50.000
- Lione (Francia) 49.750
- Copenaghen (Danimarca) 49.375
- Monaco (Francia) 49.000
- Galatasaray (Turchia) 45.750
- Union SG (Belgio) 44.000
- Dinamo Zagabria (Croazia) 44.000
- Slavia Praga (Repubblica Ceca) 43.000
- Braga (Portogallo) 41.000