Champions League, Marsiglia - Atalanta: le probabili formazioni e dove vederla in TV

3 Novembre 2025
- di
Redazione AT
Categorie:
Condividi:
Marsiglia Atalanta probabili formazioni Champions League 2025-2026
Tempo di lettura: 3 minuti

MARSIGLIA ATALANTA PROBABILI FORMAZIONI - Quarta giornata di Champions League 2024-2025. L’Atalanta vola in trasferta per sfidare il Marsiglia. Di seguito le probabili formazioni con cui i tecnici Gasperini e De Zerbi potrebbero schierare le loro squadre al fischio d’inizio del match. Si scende in campo mercoledì 5 ottobre alle 21:00. 

Probabili formazioni di Marsiglia Atalanta 

Il Marsiglia nelle ultime cinque partite di Ligue 1

Il Marsiglia si presenta alla sfida europea con un bilancio positivo nelle ultime partite di Ligue 1. La squadra di Roberto De Zerbi ha mantenuto una tendenza positiva, costruendo solidità difensiva e continuità offensiva nel campionato francese. Il 25 ottobre il Marsiglia ha ottenuto un pareggio per 2-2 in trasferta, dimostrando capacità di reazione anche in situazioni di svantaggio. Successivamente, il 1° novembre, i marsigliesi hanno colto una vittoria importante in trasferta contro l'Auxerre per 1-0, grazie al gol di Ángel Gomes al 30' minuto.

Il risultato contro l'Auxerre ha consolidato la posizione del Marsiglia nelle zone alte della Ligue 1, mantenendo la formazione francese in una posizione di vertice della classifica. La squadra ha dimostrato di possedere una buona capacità di gestione tattica sia in fase difensiva che offensiva, elementi che rappresentano fattori importanti anche in Champions League. L'attacco del Marsiglia, supportato dalla qualità di giocatori come Mason Greenwood e Pierre-Emile Højbjerg, continua a garantire occasioni da gol e pressione costante sulle difese avversarie.

Marsiglia: la probabile formazione

Roberto De Zerbi dovrebbe schierare il Marsiglia con il 4-2-3-1, il modulo che ha caratterizzato gran parte della stagione. In porta Rulli, protetto da una linea difensiva composta da Murillo, Egan-Riley, Nayef-Aguerd ed Emerson, con il compito di garantire solidità e copertura tattica. La cerniera di centrocampo sarà affidata a Vermeeren e Pierre-Emile Højbjerg, con il ruolo di equilibrare il gioco e schermare la difesa dagli attacchi dell'Atalanta.

Sulla trequarti agiranno Mason Greenwood a destra, Ángel Gomes in posizione centrale e Ília Paixão a sinistra, tutti chiamati a supportare il centravanti Pierre-Emerick Aubameyang. La formazione rappresenta un equilibrio tra solidità difensiva e qualità offensiva, con giocatori di esperienza che hanno dimostrato di possedere capacità di giocare a livello europeo.

MARSIGLIA (5-4-1): 

  • Rulli
  • X
  • Balerdi
  • Aguerd
  • Pavard
  • Weah
  • Paixão
  • Højbjerg
  • Vermeeren
  • Greenwood
  • Aubameyang

Allenatore: De Zerbi

L'Atalanta nelle ultime cinque partite di Serie A

L'Atalanta affronta la sfida di Marsiglia con un momento complesso della stagione di Serie A. La squadra di Ivan Juric ha subito un'interruzione della propria serie positiva il 1° novembre, quando è stata sconfitta in trasferta dall'Udinese per 1-0, grazie al gol di Nicolò Zaniolo al 40' del primo tempo. La sconfitta ha rappresentato il primo ko stagionale in campionato per la Dea, arrivato dopo un periodo caratterizzato da cinque pareggi consecutivi.

Prima della sconfitta di Udine, l'Atalanta aveva mantenuto un andamento altalenante con una serie di risultati senza vittoria. Il 25 ottobre il pareggio interno con la Cremorense per 1-1 aveva rappresentato l'ulteriore prosecuzione di una striscia di risultati non decisivi. La squadra ha evidenziato una certa difficoltà nel trovare continuità offensiva e nella capacità di trasformare le occasioni create, elementi che hanno caratterizzato questo periodo di transizione. L'obiettivo della sfida europea di Marsiglia rappresenta un'opportunità per ritrovare fiducia e solidità tattica, aspetti essenziali per il proseguo della stagione.

La probabile formazione dell'Atalanta

Ivan Juric dovrebbe schierare l'Atalanta con il 3-4-1-2, il modulo tattico che rappresenta una delle soluzioni preferite nella stagione corrente. In porta Carnesecchi, protetto da una difesa a tre composta da Kossounou, Hien e Djimsiti, con il compito di garantire solidità e compattezza. Sulle fasce agiranno Zappacosta a destra e Bellanova a sinistra, con il ruolo di fornire spinta offensiva e copertura difensiva.

In mezzo al campo Ederson e De Roon rappresentano la cerniera centrale, con il ruolo di garantire equilibrio e distribuzione del gioco. Sulla trequarti Matteo De Ketelaere dovrebbe agire in posizione di supporto, mentre in attacco agiranno Ademola Lookman e Mateo Retegui, con il compito di sfruttare le occasioni create dalla manovra offensiva bergamasca.

ATALANTA (3-4-2-1): 

  • Carnesecchi
  • Kossounou
  • Hien
  • Djimsiti
  • Zappacosta
  • Brescianini
  • Ederson
  • Bernasconi
  • De Ketelaere
  • Lookman
  • Scamacca

Allenatore: Juric

Marsiglia Atalanta dove vederla in TV e streaming

Dove è possibile vedere Juventus Borussia? Il match è trasmesso in diretta su Sky ai canali:

  • Sky Sport Uno 201
  • Sky Sport 252
  • Sky Sport 4K 213

Gli abbonati potranno scaricare l’app su smart tv compatibile oppure collegare il loro normale televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console come PlayStation o Xbox, oppure a dispositivi quali Amazon Fire Stick e Google Chromecast. App disponibile anche per pc, tablet o smartphone. Per gli abbonati Sky è disponibile la visione streaming tramite la piattaforma Sky Go, accessibile da pc, smartphone e tablet. I possessori del pass sport potranno vedere la sfida anche sull’app di NOW.

Tags:
Logo facebookLogo InstagramLogo X Twitter
© Copyright - Atalantalive.it
Testata giornalistica in attesa di registrazione presso il Tribunale di Roma
chevron-down