
CREMONESE ATALANTA PROBABILI FORMAZIONI - Sabato 25 ottobre alle ore 20:45, lo Stadio Giovanni Zini di Cremona ospiterà la sfida tra Cremonese e Atalanta, valida per l'ottava giornata di Serie A 2025-2026. Un confronto tra due squadre che arrivano all'appuntamento con stati di forma differenti: i grigiorossi cercano il rilancio dopo una serie di pareggi consecutivi e la pesante sconfitta contro l'Inter, mentre i nerazzurri puntano a tornare alla vittoria dopo due pareggi consecutivi e l'eliminazione dall'Europa League in Champions League mercoledì sera. Di seguito le probabili formazioni con cui i tecnici Juric e Baroni potrebbero schierare le loro squadre al fischio d’inizio del match. Si scende in campo domenica 21 settembre alle ore 15:00.
La Cremonese di Davide Nicola arriva alla sfida contro l'Atalanta con un bilancio di cinque punti nelle ultime cinque partite di campionato, frutto di una vittoria e quattro pareggi. Dopo il brillante avvio di stagione con le vittorie a San Siro contro il Milan per 2-1 il 23 agosto e in casa contro il Sassuolo per 3-2 il 29 agosto, i grigiorossi hanno attraversato un periodo di stallo. Il 15 settembre è arrivato lo 0-0 sul campo del Verona, seguito dal pareggio casalingo per 0-0 contro il Parma il 21 settembre. Il 27 settembre la squadra ha pareggiato 1-1 a Como con gol di Baschirotto al 90'+3. Il 4 ottobre è arrivata la prima sconfitta stagionale, con un pesante 4-1 sul campo dell'Inter con rete di Vázquez al 22'. Nell'ultimo turno, il 20 ottobre, i grigiorossi hanno pareggiato 1-1 in casa contro l'Udinese con gol di Bonazzoli al 45'+2.
Davide Nicola dovrebbe schierare la Cremonese con un 3-5-2 che prevede Audero tra i pali, favorito su Silvestri. In difesa, il terzetto sarà composto da Terracciano, Baschirotto e Bianchetti. A centrocampo agiranno Zerbin a destra (in ballottaggio con Floriani Mussolini), Bondo, Grassi e Payero (in ballottaggio con Vandeputte) al centro, con Pezzella a sinistra. In attacco la coppia dovrebbe essere formata da Vázquez e Vardy.
CREMONESE (3-5-2):
Allenatore: Baroni
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Collocolo, Moumbagna
L'Atalanta di Ivan Juric sta attraversando un momento di difficoltà e arriva alla sfida dello Zini dopo una serie di tre pareggi consecutivi in campionato e l'eliminazione dalla Champions League. Nelle ultime cinque partite di Serie A, i nerazzurri hanno conquistato otto punti grazie a due vittorie e tre pareggi. Dopo il pareggio casalingo per 1-1 contro il Pisa del 24 agosto, con autorete di Hien e gol di Scamacca, è arrivato un altro pareggio per 1-1 a Parma il 30 agosto con rete di Pasalic al 79'. Il 14 settembre la Dea ha travolto il Lecce 4-1 in casa con le reti di Scalvini al 37', doppietta di De Ketelaere al 51' e 73', e Zalewski al 70'. Il 21 settembre i nerazzurri hanno vinto 3-0 a Torino con doppietta di Krstovic al 30' e 38' e gol di Sulemana al 34'. Dal 27 settembre sono iniziate le difficoltà: pareggio 1-1 a Torino contro la Juventus con gol di Sulemana al 45'+1, pareggio 1-1 in casa contro il Como il 4 ottobre, e pareggio 0-0 casalingo contro la Lazio il 19 ottobre. Mercoledì 22 ottobre è arrivato lo 0-0 in Champions League contro lo Slavia Praga.
Ivan Juric risponderà con un 3-4-1-2 che prevede Carnesecchi tra i pali. Il terzetto difensivo dovrebbe essere composto da Djimsiti, Hien e Ahanor, con Kossounou recuperato ma inizialmente in panchina. A centrocampo agiranno Zappacosta a destra, Ederson e De Roon al centro (con Pasalic alternativa), e Zalewski a sinistra (in ballottaggio con Bernasconi). Sulla trequarti spazio a Sulemana (in ballottaggio con Lookman), con la coppia d'attacco formata da De Ketelaere e Lookman (in ballottaggio con Krstovic). Gli indisponibili per i nerazzurri sono Bakker, Scalvini e Kolasinac.
ATALANTA (3-4-1-2):
Allenatore: Juric
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Kolasinac, Bakker, Scalvini
Dove è possibile vederla? Il match è trasmesso in diretta da DAZN e co-esclusiva da Sky ai canali:
La sfida è visibile in diretta streaming sull’app e sul sito di DAZN. Invece per gli abbonati Sky è disponibile la visione streaming tramite la piattaforma Sky Go, accessibile da pc, smartphone e tablet. Oppure si potrà vedere il match grazie all’app NOW, per i possessori del Pass Sport.
Le due emittenti non hanno ancora reso note le voci della sfida.