Coppa Italia, l'Atalanta trova il Sassuolo agli ottavi di finale

Tempo di lettura: < 1 minuto

COPPA ITALIA ATALANTA SASSUOLO SPEZIA- Il Sassuolo è riuscito a passare il turno di Coppa Italia battendo lo Spezia ai calci di rigore per 5-4. Agli ottavi di finale incontra l'Atalanta allenata da Gian Piero Gasperini. La partita è in programma il 2 gennaio 2024. I neroverdi di Dionisi hanno avuto molte difficoltà a vincere a causa della buonissima prestazione della squadra ligure ma alla fine del match è stato decisivo il portiere di riserva Alessio Cragno che ha respinto il penalty di Luca Moro e ha portato il Sassuolo al turno successivo.

Inter-Atalanta, le probabili formazioni dei quarti di Coppa Italia

Tempo di lettura: < 1 minuto

INTER ATALANTA COPPA ITALIA PROBABILI FORMAZIONI- L'Atalanta sarà ospite dell'Inter per i quarti di finale di Coppa Italia, in una gara che si prospetta divertente e spettacolare. La Dea, in grande forma, lotta per arrivare a quel trofeo che tanto manca a Bergamo, mentre l'Inter prova ad aggrapparsi a un obiettivo stagionale, vista la difficile risalita in campionato. Ecco le probabili formazioni e le statistiche della gara.

Atalanta-Sampdoria 2-0: Maehle e Lookman lanciano la Dea

Inter - Atalanta, i precedenti al Meazza in Coppa Italia

I precedenti tra le due squadre neroazzurre in Coppa Italia, al Meazza, sono 6. I numeri ci mostrano come siano favorevoli all'Inter: alla Scala del Calcio, infatti, l'Atalanta ha ottenuto una sola vittoria (stagione 1970/71, 1-2 nel Girone 3) e un solo pareggio (stagione 1968/69, 1-1 nel Girone 5). Le altre 4 apparizioni hanno portato solo dolori: l'ultima, nei quarti di ritorno della stagione 2004/05, finì 3-0 per i meneghini.

Inter - Atalanta, le probabili formazioni dei quarti di Coppa Italia

INTER (3-5-2)

ATALANTA (3-4-3)

Martino Cardani

Atalanta-Spezia, le probabili formazioni della gara di Coppa Italia

Tempo di lettura: < 1 minuto

ATALANTA SPEZIA COPPA ITALIA PROBABILI FORMAZIONI- L'Atalanta ospiterà lo Spezia negli ottavi di finale della Coppa Italia 2022, dopo il pareggio per 2-2 ottenuto in campionato in Liguria. Voglia di rivalsa per la Dea che, tuttavia, deve stare attenta al turnover e ai cali di concentrazione. Milan e Napoli insegnano. Ecco le statistiche e le probabili formazioni della gara.

Atalanta, ancora out Zappacosta: le condizioni dell'esterno

I precedenti tra Atalanta e Spezia a Bergamo

Sono soltanto due gli incroci tra la Dea e lo Spezia a Bergamo e nessuno di questi in Coppa Italia. Le gare delle stagioni 2020/21 e 2021/22, entrambe valevoli per la Serie A, hanno avuto lo stesso esito. L'Atalanta, in casa contro i liguri, ha sempre vinto (3-1; 5-2).

Gasperini si aspetterà di certo di onorare le statistiche e non interrompere la serie di vittorie casalinghe contro gli spezzini, cosa che garantirebbe alla Dea di accedere ai quarti di finale della massima coppa nazionale.

Atalanta - Spezia: le probabili formazioni della gara di Coppa Italia

ATALANTA (3-4-1-2)

SPEZIA (3-5-2)

Juventus, Allegri: "Contro l'Atalanta sfida per il quarto posto"

Tempo di lettura: < 1 minuto

ALLEGRI ATALANTA JUVENTUS INTERVISTA - Queste le parole di Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus, intervistato da Sky Sport al termine del match di Coppa Italia contro il Sassuolo, in vista di quello di Serie A contro l'Atalanta.

Juventus, le parole di Allegri in vista della sfida di Serie A contro l'Atalanta

"Le tre davanti sono troppo lontane, dobbiamo pensare alla Coppa Italia e alla sfida contro l’Atalanta che è una sfida diretta per il quarto posto. l’Inter è a 11 punti da noi, il Milan sta viaggiando alla grande e il Napoli ha lo scontro diretto a favore. Noi dobbiamo crescere come dimostrato anche stasera perché non abbiamo chiuso la gara quando potevamo. Su questo dobbiamo migliorare".

Fiorentina, Italiano: "Vincere in 10 non era facile"

Tempo di lettura: < 1 minuto

ITALIANO ATALANTA FIORENTINA INTERVISTA - Queste le parole di Vincenzo Italiano, allenatore della Fiorentina, intervistato da Italia 1 dopo la vittoria per 2-3 in casa dell'Atalanta.

Coppa Italia, l'intervista a Italiano dopo Atalanta Fiorentina 2-3

"Nel primo tempo tempo prima del loro pareggio stavamo gestendo bene, loro hanno pareggiato alla prima occasione. In dieci non è mai semplice, siamo stati bravi a vincerla. Ho chiesto di andare tutti avanti nel finale perché nei supplementari in dieci potevamo soffrire moltissimo. E' andata bene, siamo stati fortunati e bravi, siamo contenti della semifinale".

Piatek sostituto di Vlahovic

"Aspettiamo il nostro avversario, godiamoci questa vittoria. Sono contento per Piatek che si sta allenando benissimo, deve inserirsi nei meccanismi, si è mosso bene sacrificandosi. Le due reti sono un premio per lui. Dobbiamo essere fieri, non è facile giocare alla pari contro una squadra come l’Atalanta".

Squadra che incarna il suo spirito?

"Stiamo lavorando duramente dal ritiro, questi alti e bassi non devono accadere spesso, bisogna migliorare e sono contento dell’atteggiamento. Dovevamo reagire a una sconfitta e anche stavolta l'abbiamo fatto. Venire qui e superare il turno non è facile".

Coppa Italia, Atalanta-Fiorentina 2-3: il tabellino

Tempo di lettura: < 1 minuto

ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino (37' Koopmeiners); Hateboer, Freuler, De Roon, Zappacosta; Malinovskyi (29' st Muriel), Boga; Pasalic (29' st Pessina).
A disposizione: Rossi, Sportiello, Maehle, Mihaila, Scalvini, Panada, De Nipoti, Philippe Renault.
Allenatore: Gasperini

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, M. Quarta, Igor, Biraghi; Castrovilli (15' st Bonaventura), Torreira, Maleh (36' st Milenkovic); Gonzalez (15' st Sottil), Piatek, Saponara (30' st Ikonè).
A disposizione: Rosati, Callejon, Cabral, Terzic, Venuti, Duncan, Amrabat, Nastasic.
Allenatore: Italiano

ARBITRI: Fabbri

MARCATORI: 8' rig. Piatek (F), 30' Zappacosta (A), 11' st Boga (A), 26' st Piatek (F), 48' st Milenkovic (F)

NOTE. Espulsi: M. Quarta (F). Ammoniti: De Roon, Pasalic (A), Igor (F)

Coppa Italia, i convocati da Gasperini. 10 le assenze

Tempo di lettura: < 1 minuto

COPPA ITALIA ATALANTA FIORENTINA - Questa sera l’Atalanta si gioca il passaggio al prossimo turno di Coppa Italia. Per ottenerlo dovrà battere la Fiorentina di Italiano al Gewiss Stadium. Nelle scorse ore è stata resa nota la lista dei convocati per il match. Per la Dea assenti Toloi, Pezzella, Miranchuk, Ilicic e Zapata. 

I convocati per Atalanta Fiorentina

Portieri: Musso, Rossi, Sportiello.

Difensori: Maehle, Palomino, Djimsiti, Hateboer, Scalvini, Renault, Zappacosta.

Centrocampisti: Koopmeiners, Freuler, De Roon, Malinovskyi, Pessina, Panada, Pasalic.Attaccanti: Muriel, Boga, Mihaila, De Nipoti.

Coppa Italia, Atalanta-Fiorentina: probabili formazioni e dove vederla

Tempo di lettura: < 1 minuto

ATALANTA FIORENTINA PROBABILI FORMAZIONI - Torna la Coppa Italia e l’Atalanta sfiderà in casa la Fiorentina di Vincenzo Italiano. Entrambe le squadre arrivano da una sconfitta in Serie A. Gasperini dovrà fare sicuramente a meno di Zapata, per il quale si attendono i risultati degli esami relativi all’infortunio al tendine. 

Coppa Italia, le probabili formazioni di Atalanta Fiorentina

ATALANTA (4-2-3-1): Musso; Hateboer, Demiral, Palomino, Pezzella; De Roon, Freuler; Pasalic, Pessina, Boga, Muriel. 

Allenatore: Gasperini

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Castrovilli; Ikonè, Piatek, Gonzalez. 

Allenatore: Italiano

Coppa Italia, dove vedere Atalanta Fiorentina

Inter-Roma sarà trasmessa in diretta su Canale 5. Per la visione in streaming sarà possibile collegarsi al sito Mediaset Infinity o dal portale Spormediaset.it.

Coppa Italia, Atalanta-Fiorentina, aperta la vendita dei biglietti: fasi di vendita e prezzi

Tempo di lettura: 5 minuti

BIGLIETTI ATALANTA FIORENTINA PREZZI - È la gara unica dei quarti di finale di Coppa Italia Frecciarossa quella in programma giovedì 10 febbraio alle 18 al Gewiss Stadium di Bergamo tra Atalanta e Fiorentina. 

I tagliandi per assistere all’incontro saranno a disposizione dalle 10 di martedì 1 febbraio secondo le modalità che seguono.

LEGGI ANCHE ---> Calciomercato, l’Atalanta blocca nuovamente il Newcastle. Zapata non parte

I prezzi e le fasi di vendita dei biglietti per il match di Coppa Italia tra Atalanta e Fiorentina

FASI DI VENDITA

1) PRELAZIONE ABBONATI Serie A 2019/20 CON SCELTA LIBERTA DEL POSTO: dalle 10 di martedì 1 alle 23 di giovedì 3 febbraio (3 giorni);

2) VENDITA LIBERA: dalle 10 di venerdì 4 alle 18 di giovedì 10 febbraio.

TARIFFA RIDOTTO UNDER 10

In occasione della partita Atalanta-Fiorentina la tariffa Ridotto U10 sarà attiva sia in fase di prelazione, sia in fase di vendita libera in tutti i settori dello stadio ad eccezione della Tribuna d’Onore Nerazzurra, Tribuna Centrale e Distinti Sud.

TARIFFA UNDER 14

L’iniziativa U14 sarà attiva per la partita Atalanta-Fiorentina, secondo le modalità previste nella sezione dedicata al link https://www.atalanta.it/accrediti/.

Sarà possibile fare richiesta tramite il modulo apposito dalle 10 di mercoledì 2 alle 18 di domenica 6 febbraio.

Settori interessati dall’iniziativa: DISTINTI SUD, CURVA MOROSINI, TRIBUNA RINASCIMENTO.

L’iniziativa è soggetta a disponibilità limitata di posti.

SI RICORDA CHE AL PREZZO DEL BIGLIETTO VANNO SOMMATE LE COMMISSIONI DI SERVIZIO VIVATICKET.

FASI DI VENDITA

1) PRELAZIONE ABBONATI Serie A 2019/20 CON SCELTA LIBERA DEL POSTO

Dalle 10 di martedì 1 alle 23 di giovedì 3 febbraio (3 giorni) sarà attiva la prelazione riservata agli abbonati alla Serie A 2019/20 (sia abbonamenti digitali caricati su Dea Card, che abbonamenti svincolati dalla Fidelity Card ex voucher) con scelta libera del posto tra quelli disponibili alla vendita.

3) VENDITA LIBERA

– Dalle 10 di venerdì 4 alle 18 di giovedì 10 febbraio.

Numero massimo di biglietti acquistabili in un singolo ordine: 4.

MODALITA’ DI ACQUISTO IN FASE DI PRELAZIONE

I tagliandi saranno acquistabili:

– presso tutti i punti vendita autorizzati Vivaticket su territorio nazionale (per conoscere quali sono clicca https://www.vivaticket.it/ita/ricercapv) in modalità print@home.

IMPORTANTE: nei punti vendita Vivaticket NON sarà possibile utilizzare il voucher di rimborso dell’abbonamento 2019/20.

– Online sul sito https://atalanta.vivaticket.it/ in modalità print@home secondo le regole che seguono.

Ogni acquirente potrà acquistare fino a 4 biglietti, tutti intestati ad abbonati, inserendo per ogni singolo intestatario:

a) Per gli ABBONATI Serie A 2019/20 CON DEA CARD:

– il NUMERO DELLA DEA CARD attualmente in possesso dell’abbonato (saranno valide per l’acquisto e per il successivo accesso allo stadio anche le Dea Card scadute).

– MODALITA’ PRINT@HOME: verrà rilasciato un biglietto in pdf (da stampare in buona qualità in formato A4 o conservare su un dispositivo mobile) in cui saranno indicati il settore, la fila ed il posto acquistati e da occupare.

IMPORTANTE: anche in occasione della partita Atalanta-Cagliari nessun titolo d’accesso sarà caricato su Dea Card quindi la Dea Card NON consentirà l’accesso allo stadio, che verrà garantito esclusivamente dal biglietto in formato A4.

Non saranno ritenuti validi per l’ingresso le mail di acquisto o documenti diversi dal biglietto munito di codice a barre.

OPPURE

b) Per gli ABBONATI Serie A 2019/20 CON ABBONAMENTO TRADIZIONALE (SVINCOLATO DALLA FIDELITY CARD – EX VOUCHER)

– il CODICE DI PRELAZIONE* preceduto da cinque “0” (00000), in caso di abbonamento tradizionale.

* situato sul retro dell’abbonamento, dopo la dicitura “Abb:” (come mostrato sotto).

IMPORTANTE: digitare cinque “0” ed aggiungere poi senza spazi le 7 cifre del codice prelazione (nel caso dell’immagine andrebbe inserito: 000000123456).

– Modalità PRINT@HOME (solo per i possessori di Abbonamenti Tradizionali); verrà rilasciato un biglietto dotato di codice a barre in formato pdf, da stampare in buona qualità su foglio A4, e sarà l’unico titolo considerato valido per l’accesso ai tornelli. Non saranno ritenuti validi per l’ingresso le mail di acquisto o documenti diversi dal biglietto munito di codice a barre.

Non sarà attivo il caricamento in digitale del titolo sulla Dea Card.

MODALITA’ DI ACQUISTO IN FASE DI VENDITA LIBERA

I tagliandi saranno acquistabili:

– online sul sito https://atalanta.vivaticket.it/ in modalità print@home;

– presso tutti i punti vendita autorizzati Vivaticket su territorio nazionale – per conoscere quali sono clicca https://www.vivaticket.it/ita/ricercapv – in modalità print@home.

IMPORTANTE: nei punti vendita Vivaticket NON sarà possibile utilizzare il voucher di rimborso dell’abbonamento 2019/20.

– la biglietteria di Viale Giulio Cesare (difronte Tribuna Rinascimento) aperta il giorno della partita (giovedì 10 febbraio) dalle 15 per la vendita degli eventuali tagliandi ancora disponibili.

Ogni acquirente potrà acquistare fino a 4 biglietti.

Non sarà attivo il caricamento in digitale del titolo sulla Dea Card.

CAMBIO UTILIZZATORE

In caso di impossibilità a recarsi all’evento, i biglietti saranno cedibili una sola volta a terze persone, a partire dalle 10 di mercoledì 9 febbraio e sino al calcio di inizio, esclusivamente online al link https://atalanta.vivaticket.it/index.php?nvpg[sellshow]&cmd=ShowChangeTicketEventList.

Il cambio utilizzatore è possibile solo se effettuato a beneficio di persona avente gli stessi diritti. Non è consentito richiedere cambi utilizzatore con integrazione di quanto già pagato per passaggio di tipologia di prezzo superiore.

A seguire uno schema sulle possibilità di cambio utilizzatore:

– INTERO: cedibile a tutti;

– RIDOTTO U10: cedibile a tutti gli U10.

I biglietti emessi in prelazione abbonati sono cedibili anche a non abbonati al campionato 2019/20, nel rispetto delle limitazioni sopra elencate.

Il cambio utilizzatore dei titoli di accesso potrà essere sospeso in qualsiasi momento dalle autorità competenti.

I biglietti del Settore ospiti non saranno cedibili a terzi.

BIGLIETTERIA VIALE GIULIO CESARE

Giovedì 10 febbraio, dalle 15, sarà attiva la biglietteria di Viale Giulio Cesare (difronte Tribuna Rinascimento):

– per assistenza in caso di malfunzionamento del biglietto;

– per la vendita di tagliandi eventualmente disponibili.

SETTORE OSPITI

Limitazioni:

– i residenti nella regione Toscana potranno acquistare biglietti esclusivamente per il Settore ospiti;

– il Settore ospiti è riservato ai soli possessori di fidelity card ACF Fiorentina.

Modalità di vendita

I tagliandi saranno acquistabili dalle 10 di venerdì 4 sino alle 19 di mercoledì 9 febbraio:

– online sul sito https://atalanta.vivaticket.it/;

– presso tutti i punti vendita autorizzati Vivaticket su territorio nazionale (per conoscere quali sono clicca https://www.vivaticket.it/ita/ricercapv in modalità tradizionale.

Il prezzo del biglietto è di € 20. Non sono previste riduzioni.

MODALITA’ DI ACCESSO AL GEWISS STADIUM

Come da normativa in vigore, sarà consentito l’accesso ad un numero massimo di spettatori pari al 50% della capienza del Gewiss Stadium; tutti i titolari di biglietto dovranno essere in possesso di “Green Pass rafforzato”, generato a seguito di vaccinazione o di guarigione da Covid-19, fatti salvi i casi di esclusione previsti dalla normativa, da mostrare all’ingresso di prefiltraggio del settore acquistato, unitamente ad un documento in corso di validità ed al biglietto acquistato.

ATTENZIONE: non saranno considerati validi i Green Pass generati da test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus COVID-19.

Per tutte le informazioni sulla certificazione verde “Green Pass” consultare il sito del Governo italiano: https://www.dgc.gov.it/web/faq.html.

Tutti i tifosi che accederanno al Gewiss Stadium, bambini di qualsiasi età compresi, dovranno essere muniti di biglietto valido per l’accesso all’impianto.

In virtù dei controlli imposti dalle normative vigenti, è consigliato l’arrivo all’ingresso del settore acquistato del Gewiss Stadium con un congruo anticipo.

VOUCHER DI RIMBORSO ABBONAMENTI 2019/20

Tutti i tifosi in possesso del voucher di rimborso dell’abbonamento 2019/20 potranno impiegarlo per l’acquisto dei biglietti anche intestati ad altre persone, a patto di utilizzare l’account Vivaticket da cui è stato richiesto il voucher. Il voucher può essere quindi sfruttato esclusivamente per gli acquisti online e non presso i punti vendita Vivaticket.

Per sfruttare il credito sarà sufficiente in fase di acquisto inserire nell’apposita sezione il CODICE VOUCHER presente sul pdf del Voucher stesso.

Per ulteriori informazioni consultare la pagina https://www.atalanta.it/rimborso-voucher-abbonati-2019-20/.

RACCOMANDAZIONI

Si ricorda a tutti i titolari di tagliando che:

l’apertura dei cancelli avverrà indicativamente due ore prima dell’inizio della gara.

È consigliato raggiungere l’ingresso indicato sul proprio biglietto con largo anticipo rispetto all’inizio dell’evento, al fine di evitare eventuali lunghe code ed assembramenti derivanti dalle necessarie operazioni di controllo nelle aree di prefiltraggio del Gewiss Stadium.

– È obbligatorio indossare una mascherina di tipo ffp2 durante l’intero svolgimento dell’evento.

– È obbligatorio per ciascun titolare assistere all’incontro dal posto assegnato in fase di acquisto ed indicato sul biglietto.

L’accesso al Gewiss Stadium sarà consentito esclusivamente ai tifosi in possesso di:

– Valido biglietto.

– Certificazione verde COVID-19 Green Pass “rafforzato”.

– Valido documento di identità.

Si segnala, infine, che come attualmente previsto dalla normativa vigente, i bambini con età inferiore a 12 anni, rientrano nella categoria di soggetti esenti da Certificazione Verde o Green Pass rafforzato (https://www.dgc.gov.it/web/faq.html).

Per eventuali dubbi consultare la pagina dedicata alle FAQ https://www.atalanta.it/faq-biglietteria-abc/ o compilare il form dedicato (https://www.atalanta.it/contatti-biglietteria/).

Atalanta, Scalvini: “Giocare titolare ha rappresentato un'emozione molto forte, sono felicissimo che sia capitato”

Tempo di lettura: < 1 minuto

ATALANTA SCALVINI - L'Atalanta in Coppa Italia si aggiudica i quarti con la vittoria per 2-0 sul Venezia. La partita è stata l’occasione, per Gian Piero Gasperini, di provare nuove formazioni e alternative. Questo ha giocato a favore di Giorgio Scalvini che ha fatto il suo esordio da titolare. Il giovane difensore centrale nerazzurro è cresciuto nel vivaio nerazzurro. Il calciatore di Chiari aveva già esordito in Serie A con l’Atalanta in 5 partite ma mai da titolare. Nel post partita ha lasciato le sue impressioni ai microfoni dei giornalisti.

LEGGI ANCHE ---> Atalanta-Venezia, Gasperini: “Vittoria non semplice? Siete abituati bene”

Atalanta, l’esordio da titolare di Scalvini

"Per me è una grandissima soddisfazione già fare parte di questo gruppo: giocare titolare ha rappresentato un'emozione molto forte, sono felicissimo che sia capitato. E' un grande onore lavorare ogni giorno con questi campioni e devo dire che i compagni mi stanno aiutando tantissimo, consigliandomi e indicandomi sempre i movimenti giusti da fare e come stare in campo e diventa di fatto poi più agevole la prestazione".

La sfida contro il Venezia

"Abbiamo avuto il giusto approccio e non è stata di certo una sfida semplice. Il Venezia si è dimostrato un avversario tosto". 

I messaggi a Scalvini per l’esordio con l’Atalanta

"Sì, tantissimi. Prima della partita, ho parlato con Costanzi, dicendogli che forse sarei stato della partita dall'inizio ed era molto contento. Se sono un esempio per i ragazzi del vivaio? Sicuramente è importante provenire da un settore giovanile come quello dell'Atalanta e aver l'opportunità di indossare la maglia della prima squadra"