RETEGUI ATALANTA SOSTITUTI ATTACCANTE - Dopo l’ennesima cessione record, l’Atalanta è pronta a reinvestire. Mateo Retegui, capocannoniere dell’ultima Serie A con 25 gol, ha scelto l’Arabia: Al-Qadsiah lo accoglierà per una cifra monstre (20 milioni a stagione per tre anni più uno opzionale), mentre nelle casse nerazzurre entreranno circa 67 milioni di euro. Un’operazione storica se si pensa che, solo un anno fa, il club bergamasco lo aveva acquistato dal Genoa per 22 milioni. Ora la priorità del ds Tony D’Amico è trovare il prossimo numero 9 da regalare a Ivan Juric, nuovo tecnico dell’Atalanta. Sul tavolo ci sono cinque profili, con tre nomi che emergono su tutti: Lorenzo Lucca, Evan Ferguson e Georges Mikautadze.
Il nome in cima alla lista è quello di Lorenzo Lucca, attaccante classe 2000 dell’Udinese reduce da una stagione da 14 gol e 2 assist in 36 presenze. I friulani lo valutano 40 milioni di euro. Sul giocatore c’è anche il Napoli, ma la trattativa è rallentata in attesa dell’uscita di Osimhen verso il Galatasaray. Questo potrebbe favorire un’accelerazione dell’Atalanta, soprattutto considerando i buoni rapporti con l’agente Beppe Riso, lo stesso di Juric. A Bergamo Lucca avrebbe maggiori garanzie da titolare, vista l’incognita legata alle condizioni fisiche di Scamacca, appena rientrato.
Il secondo profilo è quello di Evan Ferguson, giovane talento scozzese classe 2004 di proprietà del Brighton. Anche qui si tratta di una trattativa complicata: la Roma è in pressing, puntando al prestito. Ma l’Atalanta ha un vantaggio: può acquistarlo a titolo definitivo, opzione che il club inglese preferirebbe. La concorrenza è agguerrita, ma l’offerta nerazzurra potrebbe fare la differenza.
Il terzo nome concreto è Georges Mikautadze, attaccante georgiano classe 2000 in forza al Lione. La valutazione del giocatore oscilla tra i 20 e i 25 milioni, ma la recente conferma del club in Ligue 1 (evitata la retrocessione per debiti) potrebbe far aumentare le richieste. L’Atalanta osserva con attenzione: Mikautadze è considerato un profilo tecnico, veloce e abile nel dialogo offensivo.
Oltre al trio principale, non mancano alternative. Il nome di Giacomo Raspadori torna ciclicamente sul taccuino atalantino: il Napoli lo valuta 40 milioni. Poi c’è Nikola Krstovic del Lecce (30 milioni) e il baby talento Lucas Daghim del Salisburgo, classe 2005, che potrebbe rappresentare un investimento a lungo termine (costo stimato: 20 milioni).