
Atalanta e Bologna hanno avviato attività di monitoraggio su Hakim Sahabo, centrocampista dello Standard Liegi. Secondo quanto riportato da fonti specializzate di calciomercato, gli osservatori delle due società hanno effettuato sopralluoghi frequenti nelle ultime settimane presso il club belga, con l'obiettivo di valutare il profilo del giocatore per potenziali operazioni di mercato nel prossimo periodo.
Il club bergamasco ha dimostrato una continuità di interesse particolarmente marcata, inviando ripetutamente i propri scout per seguire da vicino l'evoluzione prestativa del centrocampista. L'attività di scouting rappresenta un indicatore concreto dell'interesse della Dea verso il talento belga, in linea con la strategia del club di individuare prospetti giovani da valorizzare nel progetto tecnico.
La valutazione di mercato di Sahabo è stimata attorno ai 6-7 milioni di euro. La cifra rappresenta la quotazione attuale del giocatore e potrebbe registrare incrementi significativi qualora il rendimento dovesse mantenersi su livelli elevati nel prossimo periodo.
Lo Standard Liegi detiene una posizione di forza nei negoziati. Il contratto del centrocampista non è in scadenza a breve termine, circostanza che impedisce ai club interessati di intraprendere trattative dirette con il calciatore a condizioni agevolate. Questo fattore limita le possibilità di operazioni rapide o negoziazioni parallele, imponendo una trattativa formale con la società belga come passaggio obbligatorio.
Hakim Sahabo è un centrocampista classe 2005, nato a Bruxelles il 16 giugno 2005. Rappresenta la nazionale del Ruanda, per la quale ha collezionato nove presenze internazionali, scegliendo di vestire la maglia del paese di origine della madre.
Sahabo è un mediano caratterizzato da dinamismo e struttura fisica sviluppata. Il giocatore presenta una buona capacità di copertura del campo e intensità nei contrasti, unite a una tecnica pulita nelle giocate di impostazione. Le sue prestazioni lo descrivono come un profilo moderno di mediano, capace di giocare in una linea a due di centrocampo con caratteristiche di pressione, transizioni e semplicità funzionale nelle manovre di gioco.
Il centrocampista ha compiuto un percorso formativo che ha toccato diversi club europei. Ha vestito le maglie di Genk, Standard, Lille e ha svolto un'esperienza di prestito al Beerschot prima di rientrare allo Standard Liegi.